Come Vivere Senza Lavorare nel 2023… ed Oltre!

tempo di lettura
6 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
4.5
(2)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Quanto sarebbe bello vivere senza lavorare. Non dovresti alzarti presto al mattino, restare imbottigliato nel traffico e trattenerti in ufficio per otto/dieci ore tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, per cinquanta lunghi anni…

Non ci sono dubbi, soprattutto in caso tu sia giovane, sul fatto che prima dei 70 anni lo Stato non ti riconoscerà una pensione. Inoltre quanto ti verrà riconosciuto non sarà nemmeno lontanamente pari all’ultimo stipendio conseguito, anzi potrebbe trattarsi persino di una cifra bassa con la quale potrebbe essere veramente difficile vivere dignitosamente.

I bei tempi in cui i pensionati vivevano bene ed erano “i ricchi” d’Italia sono passati! Ed è per questo non ha alcun senso aspettare lo Stato: se vuoi vivere senza lavorare il “segreto” è avere un’entrata fissa mensile non legata in maniera direttamente proporzionale alle ore di lavoro impiegate.

Per riuscire a vivere di rendita, infatti, devi cambiare la visione del mondo così come ti è stato insegnato.

Il concetto è che non devi lavorare per forza, ma solamente per il piacere di farlo. Il lavoro che svolgi inizialmente, infatti, deve essere finalizzato all’acquisto di attività capaci di produrre i flussi di cassa necessari per permetterti di smettere di lavorare, se è questo ciò che vuoi.

Per ottenere il tuo obiettivo dovrai necessariamente investire. Non importa se hai soldi da parte, la maggior parte delle persone mica nasce con la camicia! Se sarai in grado di gestire adeguatamente le tue risorse, facendo un buon piano di battaglia e riuscirai a seguirlo… bingo!

Piano piano le tue entrate passive aumenteranno ed andranno a coprire le tue spese mensili ed a quel punto potrai fare qualunque lavoro che ti piace, la tua scelta sarà dettata unicamente dal piacere e non dal bisogno.

Ma niente paura! Vuoi scoprire come vivere senza lavorare? Vuoi sapere quanto serve per vivere di rendita? Continua a leggere ed avrai le idee molto più chiare.

Come Vivere Senza Lavoro

Fatti una domanda, come utilizzi i soldi che guadagni lavorando duramente? Se, come la maggioranza delle persone, li spendi tutti magari anche indebitandoti per l’acquisto di cose futili (auto, iphone, viaggi, ecc.) puoi certamente migliorare.

Il segreto per riuscire a potersi permettere, nel più breve tempo possibile, di smettere di lavorare è gestire al meglio le tue finanze. Niente paura! Nulla di draconiano, che finiresti per non rispettare sul lungo periodo, semplicemente un piano d’azione che ti consenta nel giro di tre/cinque anni di raggiungere un obiettivo ben preciso.

La priorità numero uno è fermare l’emorragia, tagliare tutte le spese inutili e cercare di mettere da parte qualcosa ogni mese con costanza. Ma non si può vivere in difesa sperando di vincere la partita!

Infatti, per riuscire a costruirti la rendita, che ti consentirà di non lavorare, dovrai necessariamente passare all’attacco investendo i tuoi soldi in attività (ti suggerisco di approfondire il concetto leggendo l’articolo dedicato a Padre Ricco Padre Povero).

Quando devi scegliere il veicolo su cui investire non ho dubbi, l’unica vera e seria alternativa possibile è nel settore immobiliare. Il mattone è una tipologia di investimento molto più facile da capire di un qualunque prodotto finanziario e ti consente di produrre rendimenti prevedibili che nessun’altra forma di investimento è in grado di garantire.

Ovviamente questo a patto che tu non consegni i tuoi preziosi risparmi, guadagnati con duri sacrifici, nelle mani di un qualunque gestore che, sono più che convinto, non avrà nessun tipo di attenzione a tutelare i tuoi interessi.

Se vuoi essere certo di gestire al meglio i tuoi soldi, infatti, devi sporcarti le mani e scendere in campo, decidendo con cognizione di causa dove impiegarli.

Molti pensano al trading. Il problema però che è un lavoro vero e proprio. Chi ti racconta che servono pochi minuti al giorno, oppure affidarti semplicemente ad un trading system per fare soldi a palate ti sta raccontando una balla… Puoi certamente guadagnare tantissimo con il trading, anch’io lo facevo in passato, ma devi impiegare il tempo necessario per seguire le tue operazioni.

Per quanto mi riguarda, infatti, ho iniziato a dedicare al trading sempre meno tempo, modificando conseguentemente anche le mie abitudini di investimento. Alla fine sono finito a vedere solamente opzioni che, alla peggio, ero costretto ad onorare. Tutto pur di staccarmi il più possibile dai miei investimenti.

Con gli immobili, invece, contrariamente a quanto pensa chi non li possiede (ma che magari scrive articoli su come vivere di rendita immobiliare), non serve troppo tempo per far funzionare egregiamente il tutto. Ed è proprio per questa ragione che gli immobili a reddito sono il miglior modo per investire soldi.

Quanti Soldi Servono per Vivere Senza Lavorare?

Per vivere senza lavorare nel più breve tempo possibile dovrai essere in grado di vivere di rendita immobiliare. Ma quanto serve per vivere di rendita? La risposta concisa è piuttosto semplice: come minimo dovrai produrre un flusso di cassa mensile capace di coprire tutte le tue spese.

Questo è il requisito minimo tuttavia a mio avviso dovresti stare leggermente sopra. E’ necessario, infatti, che tu sia in grado di continuare ad investire ed ampliare sempre più il tuo margine nel tempo.

Diversamente, probabilmente a causa dell’inflazione che aumenterebbe nominalmente i tuoi costi, rischieresti di uscire dall’equilibrio. Nella vita può succedere di tutto… un figlio, una spesa imprevista, un genitore bisognoso della tua assistenza. Insomma, penso di aver chiarito il punto.

Ridurre le Spese

“I risparmiatori sono dei perdenti.”

Robert T. Kiyosaki

Chiarisco subito che la citazione di Robert Kiyosaki che ho utilizzato come idea di fondo di questo paragrafo, non è da prendere alla lettera. Mi spiego meglio, il risparmio in sé non è negativo, anzi, è la base capace di creare le risorse che dovrai necessariamente impiegare per ottenere la crescita finanziaria di cui avrai logicamente bisogno per vivere senza lavorare.

Esistono svariati movimenti che predicano la decrescita felice oppure uno stile di vita ridotto all’osso per agevolare la possibilità di riuscire a vivere comunque con poco e senza lavorare. Ma ti chiedo, come puoi essere felice consumando meno?

A me sembra un’assurdità!

Penso che per essere felice tu debba poterti permettere tutte le esperienze possibili, viaggi in luoghi lontani, acquistare liberamente tutto ciò di cui hai bisogno, curare il tuo corpo al massimo, poterti concedere di provare tutte le novità introdotte dal biohacking, avere la possibilità di aiutare le persone in difficoltà, sia dal punto di vista economico che personale.

Se vivi come un asceta non avrai la possibilità di fare tutto questo e tutti i problemi economici che, inevitabilmente, ti affliggeranno, prima o poi, finiranno per intaccare la tua sicurezza facendoti vacillare.

Se giocherai quasi esclusivamente in difesa sarai spazzato via dall’inflazione, che abbasserà continuamente il tuo potere d’acquisto, e contestualmente sarai anche buggerato dalle istituzioni che ti mostrano dati che sono assolutamente lontani dalla vera realtà.

Quello che penso stia succedendo, proprio nel momento in cui scrivo, è un cambio di abitudini alimentari degli italiani. Prima mettevano nel carrello la fiorentina mentre adesso la vaschetta di pollo più economica che trovano. Prima mangiavano prodotti biologici ed adesso roba “da prezzo”.

La cosa buffa è che gli italiani vivranno peggio, ma il dato relativo all’inflazione sarà pure meno preoccupante di quanto invece dovrebbe essere, proprio in virtù di questo adattamento delle abitudini d’acquisto. Inoltre il dato sull’inflazione risulterà migliore di quanto avrebbe dovuto essere…

Insomma, se vai a fare la spesa anche tu, penso che non potrai che essere d’accordo sul fatto che tutto è aumentato a dismisura. Ne consegue che giocare in difesa, puntando tutto sul risparmio non può essere sufficiente purtroppo.

Comunque un altro spunto su come essere felici può dartelo Daniela, leggi il suo articolo.

Aumentare il Reddito

“Non vivere al di sotto delle tue possibilità, espandi le tue possibilità.”

Robert T. Kiyosaki

Quando non sarai in grado di permetterti qualcosa, impedisci alla tua mente di ragionare in termini di scarsità. Piuttosto che ripeterti “Non me lo posso permettere…” chiediti invece “Come posso permettermelo?”. Non vi è alcun dubbio, colui che vive ragionando sempre in termini di scarsità è come un uccello con le ali tarpate.

L’idea che il ricco lo sia diventato grazie ad un risparmio esagerato, alla mr. Scruge per capirci, è profondamente sbagliata. Anche il concetto che per essere benestanti non si debbano avere debiti è altrettanto inesatto.

Certamente ci sarà l’eccezione alla regola, ma la maggioranza dei milionari lo è diventato grazie ad un uso intelligente del debito e, soprattutto, facendo rendere i propri capitali alla grande!

Solo la crescita, magari lenta ma inesorabile, è la soluzione a tutti i problemi.

Se sarai in grado di gestire oculatamente le tue risorse finanziarie, allo scopo di creare una rendita passiva, che entri nelle tue tasche automaticamente ogni mese, è solo questione di tempo e potrai, se lo vorrai, vivere di rendita senza lavorare.

Ricapitolando, dovrai essere in grado di generare un risparmio, ma poi avrai il dovere di impiegarlo convenientemente per generare un flusso di cassa adeguato. Per fare questo dovrai costantemente chiederti: “Come posso…?”.

Un esempio che ho spesso sentito ripetere da Robert, è che ogni volta che vuole comprarsi una nuova Ferrari (ognuno ha i suoi vizi…) agisce nel modo seguente. In primo luogo controlla a quanto ammonta la rata mensile dell’auto, poi studia come investire i suoi soldi in una attività allo scopo di generare il flusso di cassa capace di coprire il suo vezzo.

Il sistema è assolutamente valido e lo uso io stesso.

Ad esempio il budget delle vacanze e delle manutenzioni di casa di quest’anno è stato proprio calcolato in questo modo. Quanto capitale andremo ad investire quest’anno? Quanto ci renderà? Ecco coperte tutte le nostre spese extra…

Il bello è che, sparita la spesa, la rendita rimane!

Conclusioni

Per riuscire a vivere senza lavorare dovrai investire su te stesso e riuscire a meritarti la possibilità di farlo. Non ci sono sconti, scorciatoie o sistemi magici che ti consentono di alzare le braccia al cielo e vedere magicamente tutti i tuoi sogni avverarsi.

Puoi certamente raggiungere da solo la libertà finanziaria, non ci sono dubbi, ma difficilmente partirai subito con il piede giusto senza commettere errori. Quando ho comprato il mio primo appartamento ero convinto di aver fatto un affare. Oggi è tutto diverso… ci rido sopra e capisco che non era assolutamente vero.

Nessuno nasce con la camicia, è con la pratica che si migliora. Ad ogni buon conto puoi decidere di affrontare tutto da solo con gli inevitabili, ed alle volte costosi errori che questa scelta comporta, oppure imparare direttamente da chi lo sta già facendo con successo. La scelta è tua.

Prima di lasciarci ti invito ad inscriverti alla mailing list gratuita. Riceverai un’email settimanale con tutti gli interessanti articoli che abbiamo pubblicato. Potrai tenerti informato senza dover tornare sempre sul sito.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 4.5 / 5. Conteggio voti: 2

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!