Qual è il Significato di Immobile a Reddito?

tempo di lettura
4 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
5
(1)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Quando si parla di immobile a reddito si fa riferimento ad una proprietà che è al momento affittata e produce un reddito da locazione. Acquistare un appartamento a reddito è un’ottima opportunità di investimento. Oltre al flusso attivo ricavato dall’affitto, infatti, potrai trarre vantaggio dall’effetto leva conferito dal debito che sarà in grado di aumentare la resa percentuale del tuo capitale investito.

Se stai pensando di raggiungere la libertà finanziaria grazie al flusso di cassa derivante dall’affitto, ti consiglio di leggere anche l’articolo “Vivere di Rendita con gli Immobili” e, se hai bisogno di aiuto o di un consiglio sul tuo prossimo investimento immobiliare, non esitare a contattarmi!

Immobile a Reddito Vantaggi

Nella prassi dell’estimo immobiliare il fatto che l’immobile sia locato viene visto come una negatività in quanto l’immobile acquistato non è immediatamente disponibile. Nonostante tu sia il nuovo proprietario dovrai attendere, infatti, che sia possibile inviare disdetta al conduttore oppure che sia lui stesso a decidere di lasciare l’immobile. Tieni presente che è possibile dover attendere anche qualche anno.

Comunque, contrariamente alla prassi, per me il fatto che l’immobile sia locato non è necessariamente un aspetto negativo. L’acquisto, infatti, potrebbe tramutarsi in un’ottima opportunità d’investimento in quanto una proprietà locata viene opportunamente svalutata.  Ho spiegato bene questo concetto in questo articolo che spiega come stimare correttamente il valore di un immobile.

Aggiungo anche che se l’acquisto non viene fatto per investimento, bensì per acquistare la casa dove intendi vivere, oltre a risparmiare qualcosa al momento dell’acquisto ti troveresti comunque a percepire un reddito nell’attesa di poter prendere possesso dell’immobile. Molti ignorano che anche la prima casa può essere messa a reddito senza alcun problema.

Diversamente, se prevedi l’acquisto a scopo di investimento, potrai fare conteggi precisi in quanto l’affitto non è ipotetico ma reale. Questo significa che non avrai sorprese e saprai esattamente quanti soldi entreranno ogni mese e quanti saranno destinati ad uscire.

Inoltre, se l’immobile è già locato, non faresti altro che accelerare al massimo tutto il processo. Infatti, sin dal giorno successivo al rogito oppure del decreto di trasferimento, percepiresti già il rendimento previsto. Nessun tempo morto, rendimento immediato. È così negativo?

Aggiungo anche che in molti pensano che la tassazione sugli appartamenti a reddito sia elevatissima mentre, a mio avviso, non è affatto così… Ritengo sia complessivamente più bassa, o comunque assolutamente in linea, di quella prevista sulle rendite finanziarie. Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere l’articolo che ti spiega esattamente quanto ti resta in tasca una volta pagati tasse e costi associati alla locazione (spese condominiali, bancarie e varie).

Un altro vantaggio consiste nella possibilità di sfruttare l’effetto leva conferito dal debito. Utilizzando un mutuo, infatti, andrai ad investire una quantità inferiore di capitale aumentandone contestualmente il rendimento percentuale. In nessun altro caso potrai sfruttare la leva finanziaria in maniera così efficace.

Inoltre ogni rata che andrai a pagare non sarà costituita da soli interessi ma anche da capitale. Questo vuol dire che se venderai il tuo appartamento allo stesso prezzo che lo hai pagato ti troverai ad avere un consistente guadagno in conto capitale.

Cinque anni dopo l’acquisto, infatti, con un mutuo trentennale riceveresti il 53% in più di quanto investito mentre, con un mutuo ventennale, ben l’84% in più. Vendere la tua gallina dalle uova d’oro con questi guadagni dopo aver percepito una buona “cedola” per cinque anni non è affatto male!

Immobile a Reddito Svantaggi

Se investi in un qualunque asset finanziario puoi liquidarlo rapidamente disponendo nuovamente della liquidità in pochi giorni. Come suggerisce il nome stesso, invece, con un immobile il discorso è differente.

Penso sia questo l’unico svantaggio di questo tipo di investimento, il fatto che è difficilmente liquidabile. Ma alle volte è molto meglio disporre di un flusso di cassa che non di una bella somma di denaro, che andrebbe poi comunque nuovamente impiegata.

L’altro aspetto che mi sento di segnalare in questa sezione, perché viene spesso percepito come un grosso problema, è la questione della morosità. In realtà il fenomeno non è così grave e, per quanto possa sembrare strano, i conduttori desiderano pagare l’affitto ed i farabutti non sono poi così tanti.

Questo non significa che puoi prendere sotto gamba la questione ed affittare a chiunque ne faccia richiesta. Occorre verificare bene le credenziali dell’aspirante conduttore, locando il tuo appartamento solamente alle persone giuste. Ad ogni buon conto “quando si va al mulino ci si sporca di farina” e sarebbe impensabile investire senza subire mai neppure una perdita.

L’aspetto positivo di questo risvolto negativo, però, risiede nel fatto che hai il pieno controllo del tuo investimento e potrai gestire i tuoi interessi nella maniera che ritieni più opportuna. L’esperienza mi porta a dire che la stragrande maggioranza delle situazioni di crisi che ho gestito si sono sempre risolte brillantemente.

In molti investimenti finanziari, invece, le stupidaggini fatte da altri finiscono per colpire le tue tasche, senza nessuna possibilità di poter evitare il peggio.

Immobili a Reddito in Vendita

Acquistare un immobile a reddito può certamente essere un’ottimo sistema per diversificare a dovere il proprio patrimonio. Inoltre, nel corso degli anni può fornire quel flusso di cassa capace di coprire le spese e farti uscire dal cammino del topo.

Vuoi valutare questa tipologia di investimento? Guarda questa lista di appartamenti a reddito disponibili per la vendita.

Conclusioni

Ho raggiunto la libertà finanziaria utilizzando questa tipologia di investimento e, in conseguenza di ciò, sono certamente di parte. Oggi, infatti, potrei smettere di lavorare in qualunque momento in quanto le mie (ingenti) spese mensili sono ampiamente coperte dagli affitti derivanti dai miei immobili a reddito.

Penso di averti esposto chiaramente, ed in maniera obiettiva, le mie ragioni in questo breve articolo tuttavia, se ritieni che abbia omesso qualcosa oppure che ci sia un ulteriore aspetto che merita di essere approfondito, contattami oppure scrivi un commento nella sezione dedicata che trovi qui sotto.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 5 / 5. Conteggio voti: 1

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!