Quanto Serve per Vivere di Rendita? Facile… Clicca e Scoprilo!

tempo di lettura
4 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
5
(1)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Inizio subito dicendoti che vivere di rendita è possibile ed io ne sono la dimostrazione concreta: dopo aver “visto la luce” leggendo un famoso libro di finanza personale, ho capito come cambiare vita a 40 anni ed ho trovato il modo di conseguire la libertà finanziaria in pochi anni.

Vivere di rendita, infatti, non è assolutamente un sogno, ma un traguardo alla portata di tutti. Dico questo per esperienza diretta e personale. Alcune persone mi hanno chiesto aiuto per capire come impostare la loro vita allo scopo di conseguire l’obiettivo il più rapidamente possibile.

In base ad un’attenta analisi, il traguardo sarebbe stato raggiunto, mediamente, in soli 7 anni. Non sarebbe stata necessaria una vita di lavoro, non sarebbero serviti 40 anni di risparmio forzato… Ma allora cosa serve? Per riuscirci devi assolutamente conoscere ed avere ben chiaro quanto ti serve per vivere di rendita.

Sul sito ci sono altre risorse che dovresti leggere che affrontano l’argomento vivere di rendita ed anche come riuscirci sfruttando una rendita immobiliare.

Quanti Soldi Servono per Vivere di Rendita?

“Ciò che viene misurato viene migliorato”

Peter Drucker

In buona sostanza l’obiettivo è l’uscita dalla corsa del topo, la fuga dalla metafora che Robert T. Kiyosaki ha utilizzato nel suo libro Padre Ricco Padre Povero per indicare il circolo vizioso guadagna-spendi che caratterizza l’esistenza dell’uomo medio, quello che non ha capito come uscire dalla trappola.

Per avere successo è necessario che il tuo reddito non dipenda unicamente dal tuo lavoro, ma che derivi anche dalle attività nelle quali hai investito. Come è logico supporre, infatti, per vivere di rendita dovrai produrre rendite passive che corrispondano, come minimo, alla totalità delle tue spese mensili.

Non a caso anche nel gioco in scatola creato da Robert, il Cashflow Game, l’obiettivo è proprio questo: coprire l’importo delle tue spese mensili con le entrate passive generate dalle tue attività.

Sia l’operaio che il Notaio vivono su pianeti completamente differenti ma, sostanzialmente, corrono entrambi su questa metaforica ruota. Pizza o pesce? Fiat o Porsche? Casa popolare o super attico? Lidi romagnoli o Sardegna?

Entrambi dovranno continuare a lavorare per permettersi tutto questo. Di conseguenza le entrate passive mensili che dovrai raggiungere saranno determinate dallo stile di vita che stai seguendo (o che vorresti avere in futuro).

Se non segni le tue spese ti esorto a farlo immediatamente, perché devi sapere il tuo numero, la cifra che dovrai sforzarti di conseguire ogni mese grazie ai tuoi investimenti. Se già lo fai dovrai considerare l’intero ammontare delle tue spese medie mensili, comprendendo anche tutte quelle relative agli inevitabili imprevisti di tutti i giorni.

Ma non è finita qui. Ritengo doveroso che tu debba prevedere anche un margine minimo del 10%.

In questo modo potrai riuscire a risparmiare il 10% della tua rendita ogni mese, continuando ad investire ed aumentare la tua rendita mensile. Se continuerai a lavorare e stare occupato questo punto è ovviamente superfluo, diversamente è assolutamente necessario.

Per effetto dell’inflazione, infatti, le tue spese mensili sono destinate a crescere nel tempo ed è assolutamente necessario che tu continui ad incrementare anche la tua rendita di pari passo. Se non lo farai finirai per cedere ed utilizzare il tuo capitale.

Preserva il Tuo Capitale

Non fare come il contadino che possedeva la gallina dalle uova d’oro… Conosci la storia? La favola narra di un fortunato contadino che possedeva una gallina capace di deporre uova d’oro! Un giorno l’uomo decise di uccidere l’animale per impossessarsi delle uova che erano dentro la sua pancia. Inutile dire che non trovò nessun uovo e perse per sempre la sua rendita.

Non fare l’errore di questo contadino, un flusso di cassa capace di farti vivere di rendita deve provenire dai flussi di cassa attivi dei tuoi investimenti: cedole obbligazionarie, dividendi azionari, affitti e così via e non dall’apprezzamento del capitale impiegato o, peggio ancora, dall’utilizzo dei tuoi risparmi.

Se, raggiunta una certa cifra inizierai a spenderla, avrai vanificato tutto il tuo operato. Devi preservare il tuo capitale perché se non lo farai, probabilmente potresti finire come il contadino della storia, con un pugno di mosche.

Seguendo questa logica non ti interessa se hai 40, 50 o 60 anni. Potrai vivere di rendita a qualunque età non appena avrai conseguito il tuo obiettivo: coprire le tue spese mensili (eventualmente maggiorate di un 10%).

Conclusioni

Penso di aver chiarito quanto ti serve per vivere di rendita. A questo punto il passo successivo sarà capire in che modo costruirti il flusso di cassa capace di sostenere il tuo stile di vita. Sostanzialmente ti si presentano davanti due opzioni possibili: gli investimenti finanziari oppure una rendita immobiliare.

Gli investimenti finanziari (veramente passivi) rendono un’inezia ed hanno una possibile valenza generata unicamente dall’apprezzamento del capitale investito. Il trading, invece, che sarebbe l’attività capace di creare guadagni mensili, non è passivo per niente.

È un lavoro vero e proprio e non è per niente facile: solo l’1% dei partecipanti riesce a guadagnare qualcosa. Puoi verificarlo leggendo come si gioca in borsa, saresti proprio tu il fortunato? Mi auguro di sì, ma certamente non puoi non guardare in faccia la realtà.

Fortunatamente hai a tua disposizione il miglior modo per investire soldi, costruirti una rendita immobiliare grazie agli immobili a reddito.

Prima di lasciarci ti invito anche ad iscriverti alla mailing list gratuita, inserendo i tuoi dati qui sotto. In questo modo riceverai ogni settimana un’email con tutti gli articoli pubblicati senza dover tornare sempre sul sito.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 5 / 5. Conteggio voti: 1

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!