Sei alla ricerca di opinioni o recensioni su Conto Lingotto di Confinvest? Continua a leggere ed apprenderai tutto quello che c’è da sapere ed anche di più se ne avrai voglia! In fin dei conti sono un gold bug e chi meglio di me può esprimere un parere oggettivo su Conto Lingotto? Nel caso tu ti stia chiedendo che cos’è un gold bug te lo spiego subito.
Si tratta di un termine anglosassone utilizzato per definire tutte quelle persone che acquistano oro per proteggere la propria ricchezza dalla perdita di potere d’acquisto delle valute fiat (euro, dollaro, yen, ecc.) a causa dell’inflazione, della politica monetaria espansiva ed anche dell’aumento vertiginoso dei debiti degli Stati.
In quest’articolo, oltre alla recensione ed alle mie opinioni su Conto Lingotto, ti dirò se conviene, come funziona, insomma vantaggi e svantaggi. Infine ti fornirò alcune possibili alternative, che io stesso utilizzo personalmente da molti anni.
Se stai valutando di investire in oro fisico, ti consiglio di leggere anche dove comprare oro da investimento.
Bene, dopo questa doverosa premessa, allacciati le cinture e continua a leggere!
Perché Investire in Oro
Non so se sei già convinto di aprire conto lingotto oppure stai semplicemente valutandone l’opportunità. Comunque, qualunque sia la tua motivazione, è importante a mio avviso capire perché dovresti possedere oro fisico.
Quando ero piccolo andavo spesso al mare a Punta Marina, nella costa ravennate. Ricordo che un ghiacciolo, a seconda dei gusti, costava dalle 20 alle 50 lire. Oggi non lo acquisto più, ma sono più che convinto che possa costare facilmente 2 o 3 euro. In questi 46 anni di tempo il costo è cresciuto di oltre il 13% l’anno… Interesse composto, non semplice!
Invece, quando utilizzi l’oro per calcolare il prezzo di beni e servizi, rimani sconcertato… Prima dell’avvento delle valute fiat, la moneta era convertibile in oro e, se andiamo indietro fino all’epoca dell’antica Roma, era più che normale che le monete fossero d’oro ed argento.
Alcuni anni fa ho calcolato personalmente che un romano del II° secolo A.C. (alla fine delle guerre puniche tanto per darti l’idea di quanto tempo sto andando indietro) pagava un chilogrammo di farina, in oro, più o meno quello che costa oggi.
Ecco il motivo per il quale dovresti possedere oro fisico.
Come Funziona Conto Lingotto
Nell’attesa di impiegarla ho l’abitudine, da molti anni, di conservare molta della mia liquidità in oro fisico e devo fare i complimenti a Confinvest per l’ideazione di conto lingotto, un sistema veramente accattivante e molto semplice per esporsi in oro fisico.
Per aprire un conto, infatti, non dovrai far altro che utilizzare il tuo smartphone, oppure un qualunque PC, inserire la tua e-mail e scegliere una password con cui accedere al servizio. Come leggerai più avanti, nel paragrafo dedicato ai costi, la registrazione è gratuita.
Dopo aver aperto il conto, non ti resterà che scaricare l’app dedicata e sarai pronto per operare, inserendo direttamente i tuoi ordini d’acquisto tramite l’applicazione. L’oro fisico acquistato sarà conservato direttamente da Confinvest per tuo conto e potrai venderlo o anche fartelo consegnare a casa se lo vorrai.
Il PAC
Utilizzando conto lingotto non solo potrai acquistare direttamente il quantitativo d’oro desiderato, ma avrai anche l’originale possibilità di fare un PAC (Piano di Accumulo) in oro fisico. I costi che troverai più avanti valgono anche per tutti gli acquisti automatici previsti dal tuo piano d’accumulo.
Utilizzando questo sistema d’investimento avrai la possibilità di acquistare oro fisico con cadenza mensile, bimestrale, trimestrale o semestrale in maniera completamente automatica con il preciso scopo di creare risparmio non in valuta fiat, bensì in oro fisico. La sua attivazione è gratuita ed altrettanto gratuita sarà la sospensione, annullamento o chiusura del piano di accumulo.
L’Eventuale Consegna
Tutto l’oro fisico che possiedi in conto lingotto può esserti consegnato direttamente a casa senza alcun problema. Il quantitativo minimo per usufruire di questo servizio, previa lingottatura, è di 2 grammi.
Questi sono i costi previsti per il servizio di lingottatura.
FORMATO LINGOTTO | COSTO LINGOTTATURA |
2 grammi | € 20,00 |
5 grammi | € 20,00 |
10 grammi | € 20,00 |
20 grammi | € 20,00 |
50 grammi | € 20,00 |
100 grammi | € 20,00 |
250 grammi | € 30,00 |
500 grammi | € 35,00 |
1000 grammi | € 45,00 |
Per quel che mi riguarda, se vuoi mettere le mani sul tuo oro fisico, ti sconsiglio assolutamente di richiedere un lingotto, ma di sfruttare modalità differenti di cui ti parlerò più avanti nel corso dell’articolo e di cui troverai spiegazioni molto più approfondite negli altri articoli collegati.
Oltre al costo per la lingottatura dovrai sostenere logicamente quello di consegna. Per ogni spedizione, in uno dei formati di cui sopra, dovrai sostenere la seguente spesa:
- € 10,00 se il peso complessivo è inferiore a 100 grammi;
- € 50,00 se il peso complessivo è superiore a 100 grammi.
I Costi
Quali costi devi attenderti utilizzando Conto Lingotto? Utilizzando il servizio dovrai fare i conti con due differenti tipologie di costo: le commissioni sull’acquisto, previste solo in caso di effettiva operatività, e le commissioni di custodia, da pagare in via continuativa nel caso in cui tu abbia acquistato anche solo un grammo d’oro.
Il quantitativo minimo acquistabile, infatti, come indicato nella loro informativa precontrattuale è pari a 1,001 grammi d’oro. Questo vale sia nel caso di acquisto diretto, che nel caso di acquisto periodico effettuato mediante PAC (Piano di Accumulo).
Le Commissioni d’Acquisto
Quando acquisti oro su conto lingotto dovrai sostenere delle commissioni d’acquisto. L’importo è determinato dalla somma di tre differenti voci: una commissione fissa, una commissione variabile ed un costo di intermediazione.
- Commissione fissa, pari a € 2,47 + IVA se applicabile;
- Commissione variabile, pari a € 0,272 per ogni grammo acquistato;
- Commissione di intermediazione, massimo 3,9% del prezzo complessivo.
La Custodia
Acquistando oro fisico dovrai necessariamente sostenere dei costi di custodia. Questo in ragione del fatto che stai effettivamente acquistando una piccola parte di un lingotto d’oro che è fisicamente custodito in un caveau blindato con tutti i costi che questo comporta.
In realtà Confinvest non possiede direttamente un caveau vero e proprio (come altre società che svolgono questo servizio in realtà posseggono), ma utilizza normalissime cassette di sicurezza presso primarie banche italiane, oppure si serve di caveau di società italiane specializzate in questo particolare servizio.
Ad ogni buon conto utilizzando conto lingotto sosterrai un costo di custodia pari allo 0,90% su base annua.
Le Alternative
Dopo averti parlato a lungo di conto lingotto, ti starai chiedendo se anch’io, che sono un gold bug per l’appunto, utilizzo questo servizio. No, personalmente utilizzo altri due modalità d’acquisto e non è un caso se ho deciso di inserire nell’articolo proprio questo paragrafo dedicato alle alternative.
Personalmente gradisco avere una parte della mia ricchezza stabilmente in oro fisico, se hai letto gli articoli collegati a questo penso avrai ben compreso il motivo. Per molta della liquidità in attesa di investimento, invece, necessito di un facile (ed economico) parcheggio nell’attesa di trovare un investimento sulla quale impiegarla.
BullionVault
Iniziamo dal servizio che utilizzo per conservare la liquidità in attesa di impiego, la società inglese BullionVault, che, al pari di conto lingotto permette di acquistare oro fisico (ma non solo), mantenendolo in custodia a costi molto più competitivi rispetto al servizio italiano.
Non pensare che la società sia meno sicura o rispettabile in quanto, in realtà, si tratta invece del più grosso operatore online a livello mondiale. La società è di proprietà del World Gold Council e di Augmentum Fintech plc e, tanto per darti un’idea della dimensione, gestisce quasi 4 miliardi di euro di oro fisico per più di 100.000 utenti.
I lingotti, o le monete d’oro, acquistati vengono custoditi in uno dei loro numerosi caveau situati a Zurigo, Londra, New York, Toronto e Singapore e, se tu lo volessi, potresti anche recarti di persona a ritirare il tuo oro. Come con conto lingotto puoi vendere l’oro fisico in qualunque momento tramite l’app dedicata oppure direttamente dal loro sito, ricevendo il controvalore entro 24 ore.
Il servizio è chiaramente di livello superiore e presenta anche costi inferiori, scopri tutto quello che devi sapere leggendo l’articolo dedicato a BullionVault.
Cassetta di Sicurezza
Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio! Così come avviene con bitcoin, c’è qualcosa di più sicuro che custodire personalmente la propria ricchezza? Non penso proprio. Ed è per questa ragione che ho deciso di utilizzare una cassetta di sicurezza bancaria dove conservare tutte le mie monete: oltre ad averle direttamente nelle mie mani se lo desidero il costo di custodia è assolutamente basso.
Prima ti ho menzionato il fatto che, se vuoi farti recapitare il tuo oro fisico, non dovresti assolutamente mai averlo sotto forma di lingotti. Perché? Il motivo è molto semplice… Valutare l’integrità di un lingotto è estremamente difficile e costoso. Chi si fiderebbe ad acquistarlo? Io no di certo!
Una moneta, invece, è molto più facile da controllare. Possiede un peso ed una dimensione specifici, puoi fare il ping-test, e non per ultimo puoi controllarla con strumenti appositi molto più semplicemente che sotto forma di lingotto.
Posseggo direttamente tutta l’attrezzatura necessaria per cui, se hai necessità di valutare un lotto di monete, contattami!
In ultimo acquistare monete d’oro è tutt’altro che costoso. Certamente sarà applicato un piccolo ricarico, ma difficilmente supererà il 3-5%. Se consideri tutti i costi evidenti, e meno evidenti, che sosterresti utilizzando conto lingotto non mi sembra male.
Se vuoi verificare direttamente l’operatore specializzato più vicino a casa tua, scarica direttamente l’elenco degli operatori in oro accreditati da Banca d’Italia.
Conclusioni
Conto lingotto è un prodotto originale e certamente comodo con il quale acquistare facilmente oro fisico, considerato da millenni il bene rifugio per antonomasia. Comunque, come ho già avuto modo di indicarti, per quanto mi riguarda, utilizzo due diverse alternative di cui ti ho già parlato nel corso dell’articolo.
Prima di lasciarci, se stai valutando seriamente di investire in oro fisico, ti consiglio di leggere anche dove comprare oro da investimento ma anche l’articolo dedicato a BullionVault che penso contenga molte informazioni interessanti.
Ti consiglio anche di valutare l’iscrizione alla mailing list gratuita che ti consentirà di restare informato sulle migliori opportunità di crescita finanziaria e personale a tua disposizione. Non temere, non siamo spammer, riceverai una sola email settimanale con tutti gli articoli pubblicati.
In bocca al lupo!