A volte può capitare che, eventi o azioni all’apparenza banali, riescano a modificare il corso della tua vita, spostandola su un altro binario. Il mio incontro con Robert Kiyosaki è stato proprio così, per caso, prendendo distrattamente un libro dal comodino, allo scopo di leggere un po’ prima di prendere sonno.
Dalle idee che ho sviluppato successivamente penso di poter affermare, senza esagerare, che Robert mi ha salvato, aprendomi gli occhi e consentendomi di riparare agli errori fatti in passato. Da quell’incontro casuale, infatti, è cambiato tutto. Il racconto lo puoi leggere in “Come ho raggiunto la libertà finanziaria in soli 53 mesi”.
Prima di lasciarci ti consiglio anche di leggere l’articolo che ho dedicato al libro più famoso di Robert, “Gli insegnamenti del libro Padre Ricco Padre Povero”. Puoi cliccare sul link senza problemi, si aprirà in un’altra pagina e potrai leggerlo con calma successivamente.
Biografia di Robert T. Kiyosaki
Robert Toru Kiyosaki nasce l’8 aprile del 1947 alle Hawaii, più precisamente ad Hilo (è il più importante centro abitato dell’Isola di Hawaii). È un nippo-americano di quarta generazione, appartiene infatti alla cosiddetta generazione Yonsei, termine utilizzato negli Stati Uniti e nell’America Latina per riferirsi ai pronipoti degli immigrati giapponesi che emigrarono dal proprio paese tra il 1880 ed il 1924. Figlio maggiore di Ralph H. Kiyosaki, un educatore accademico, e di Marjorie O. Kiyosaki, infermiera. Ha due sorelle, Emi e Beth ed un fratello di nome John.
È un noto imprenditore e scrittore statunitense. È infatti il fondatore della Rich Global LLC, società che ha dichiarato bancarotta nel 2012, e della Rich Dad Company, una società privata che si occupa di formazione finanziaria: il suo obbiettivo principale è quello di educare le persone, soprattutto i più giovani, al mondo della finanza, e ciò attraverso l’ausilio di video e libri. È anche il creatore del gioco “Cashflow” e di diverse applicazioni per educare bambini e adulti sui principali concetti finanziari e sul mondo dell’economia in generale.
I seminari di Robert negli Stati Uniti ed in Canada sono condotti in collaborazione con una società chiamata Whitney Information Network e vengono solitamente affidati a società locali come franchise in altri paesi. Negli ultimi anni è stato citato in giudizio da diversi partecipanti, i quali si sarebbero lamentati del fatto che, pur pagando cifre molto elevate per partecipare a tali incontri formativi, questi non abbiano però offerto nulla di speciale.
Quando consiglio di leggere il suo best seller “Padre Ricco Padre Povero”, spesso il testo riceve la stessa sorte. Per carità, il libro è sicuramente molto semplice e riporta concetti quasi banali. Tuttavia questi concetti sono tanto banali quanto rivoluzionari e spesso il lettore distratto non riesce ad avere un “click” nel suo cervello ed arrivato alla fine si ritrova a pensare… “Ed allora? Dove sta’ il miracolo?”. Se anche a te è successo, ti consiglio di rileggerlo nuovamente.
Robert Kiyosaki è autore di oltre 26 libri, incluso il best seller “Padre Ricco Padre Povero” pubblicato nel 1994, che fu solo il primo di una lunga serie di libri motivazionali. Complessivamente sono state vendute più di 26 milioni di copie. Attualmente i suoi libri vengono pubblicati sotto il marchio “Rich Dad Press”. Inoltre, tre dei suoi libri in lingua originale, “Rich Dad Poor Dad”, “Rich Dad’s CashFlow quadrant” e “Rich Dad’s Guide to Investing” sono stati il numero uno della top 10 best-seller in contemporanea sul New York Times, Usa Today e The Wall Street Journal.
Nel 2007 ha scritto inoltre un libro a quattro mani con Donald Trump, pubblicato in Italia con il titolo “Perché vogliamo che tu sia ricco”.
Dalla guerra in Vietnam all’incontro con il settore immobiliare

Dopo aver trascorso l’infanzia nella piccola città di Hilo, in seguito all’ottenimento del diploma nel 1965, Robert si trasferisce a New York per completare gli studi. La maggior parte di ciò che sappiamo su Robert T Kiyosaki da questo punto in poi proviene da quanto lui stesso ha detto nei vari discorsi tenuti in pubblico nel corso degli anni.
Dopo il diploma ha frequentato la United States Merchant Marine Academy a New York e si è laureato nel 1969 come ufficiale di coperta ottenendo un “Bachelor or Science” (titolo di studio rilasciato nei paesi anglosassoni in seguito ad un percorso che ha durata minima di tre anni, una sorta di Laurea breve). Successivamente ha lavorato presso l’ufficio delle petroliere della Standard Oil, per poi dimettersi dopo circa 6 mesi ed entrare e far parte del Corpo dei Marines, prestando servizio come pilota di elicotteri da combattimento durante la guerra del Vietnam nel 1972, nel corso della quale gli fu assegnata la “Air Medal”.
Celebre è l’episodio, che lui stesso racconta molto spesso, della scorribanda in elicottero compiuta oltre le linee nemiche per acquistare oro, il cui possesso era al tempo vietato ai cittadini statunitensi. L’avventura in territorio Vietcong finì male perché non riuscì ad acquistare il metallo giallo ed addirittura rischiò di non riuscire neppure a tornare alla base perché l’elicottero si era impantanato e non riusciva più a decollare.
Il “padre ricco” gli aveva fatto notare come gli Stati Uniti avessero chiuso la “gold window” il 15 agosto 1971 e di come il mondo da quel momento in poi fosse cambiato definitivamente. Robert era così determinato ad acquistare oro che mentre era di ritorno dalla guerra con la sua portaerei acquistò un Krugerrand, una celebre moneta d’oro sudafricana coniata per la prima volta nel ’67. Fu sorpreso a bordo dal suo superiore con quella moneta e rischiò anche la corte marziale. Fortunatamente il superiore decise di non fare rapporto… in fin dei conti, che male c’era ad acquistare una moneta? Robert ha raccontato più volte che possiede ancora quella moneta che pagò circa 50 dollari ed oggi ne vale più di 2.000… 40 volte tanto.
Prima di congedarsi decise di iscriversi ad un programma MBA presso l’Università delle Hawaii a Hilo per poi abbandonare definitivamente le forze armate nel 1974.
Nei primi anni ‘70 Robert Kiyosaki si avvicinò al mondo degli investimenti immobiliari iscrivendosi ad un corso specifico. Alla fine del corso l’insegnante gli disse che si sarebbero rivisti un mese dopo. Nel frattempo avrebbe dovuto visionare almeno 100 proprietà immobiliari, selezionandone almeno una. Al corso erano iscritte decine di persone ma sai quante persone si presentarono alla lezione il mese successivo? Solo due.
Questa è la differenza tra chi vuole veramente ottenere qualcosa ed è disposto a fare ciò che serve e chi apre le braccia al cielo e vorrebbe che la manna gli piovesse tra le braccia. Robert lavorò sodo ed ebbe subito la sensazione che il percorso che stava intraprendendo fosse ciò che era destinato a fare nella propria vita: diventare un imprenditore di successo! Per fare questo non ha mai lesinato sugli investimenti in crescita personale. Il corso gli costò circa 300 dollari. Una cifra non proprio bassa per un pilota militare che, in quegli anni, guadagnava circa 800 dollari al mese.
Lui, un Marine Corps e veterano del Vietnam, acquistò la sua prima proprietà immobiliare nel 1973 quando era di stanza alle Hawaii. Acquistò infatti una proprietà fronte mare utilizzando la carta di credito per pagare il deposito poiché non possedeva soldi. Il suo primo acquisto immobiliare fu fatto con una leva al 100%, solamente con soldi di terzi. Quella proprietà garantiva comunque un cashflow positivo e questo era il fatto importante. Ora possiede più di 7.000 proprietà, da quelle residenziali e commerciali agli hotel, e tutte portano cash flow ogni mese! Se vuoi approfondire il concetto di cashflow, flusso di cassa puoi leggere l’articolo di Daniela “Flussi di cassa. Comprendi se stai generando valore”.
Il primo vero e proprio business ed il lavoro alla Xerox

Fondamentali per la propria crescita professionale sembrano essere dei seminari di Erhard EST, frequentati dal giovane Robert Kiyosaki nel 1974. Tre anni dopo ha fondato un’azienda chiamata Rippers. È con questa che l’ancora giovane imprenditore ha lanciato sul mercato i primi portafogli “surfer” realizzati in nylon e velcro che spopolarono negli anni ’80. Se hai la mia età non puoi non ricordarteli. Robert ed i suoi prodotti sono comparsi in quegli anni su riviste quali Playboy, Gentleman’s Quarterly e Success Magazine e Newsweek, solo per citarne alcune.
Nel ‘77 ha accettato un lavoro come assistente alla vendita presso la Xerox Corporation, come consigliato dal padre ricco per imparare a vendere, un’abilità che è sicuramente essenziale per chi desidera avere successo in ambito finanziario e non solo. Per chi non lo sapesse, la Xerox Holdings Corporation è una società americana che vende prodotti e servizi di stampa e documenti digitali in più di 160 paesi. La scelta non era casuale ma premeditata, infatti Xerox ed era famosa in quel periodo perché non badava a spese quando si trattava di formare i propri venditori. Robert si licenzia dalla Xerox nel 1978, dopo essere stato insignito del titolo di miglior venditore dell’anno.
Gli anni ‘80 e l’incontro con la moglie Kim

Verso la fine degli anni ’70 Kiyosaki ha dato vita anche ad un’attività di vendita al dettaglio che si occupava della realizzazione e della distribuzione del merchandising per importanti gruppi rock ed heavy metal (tra questi anche i Duran Duran). La società è andata incontro a fallimento nel 1980. Come racconta lui stesso, guadagnava così tanti soldi che si era fatto prendere la mano.
Prima di spendere pesantemente, infatti, bisogna preoccuparsi di investire i propri proventi allo scopo di realizzare delle entrate passive. Questi proventi produrranno il loro effetto per sempre in futuro ed innalzeranno piano piano il tuo stile di vita. Ad un certo punto le entrate saranno così copiose che si potrà spendere senza problemi senza distruggere od anche solo intaccare la propria ricchezza.
Nel 1985, l’imprenditore ha co-fondato l’Excellerated Learning Institute, una società che si occupa anch’essa di formazione aziendale. Il 1992 è l’anno della pubblicazione del primo libro, intitolato “Se vuoi essere ricco e felice, non andare a scuola”, nel quale ha incoraggiato i genitori a non mandare i propri figli al college ed a farli entrare invece nel mondo del “Real Estate”. Come era logico aspettarsi, il libro sarà oggetto di numerose critiche.
Nel 1997 nasce la Cashflow Technologies Inc., società che si occupa della gestione dei marchi “Rich Dad” e “Cashflow”, oltre che di educazione finanziaria.
Tornando un attimo indietro, in particolare al 1985, dobbiamo evidenziare un evento molto importante per la vita dell’imprenditore, ossia l’incontro con quella che poi diverrà la sua seconda ed attuale moglie, Kim Kiyosaki! Sin da giovane la donna era affascinata dal mondo degli investimenti immobiliari e, facendosi strada grazie allo studio ed alle proprie capacità, riuscì ad ottenere ottimi risultati.
Ha iniziato la sua carriera come dipendente per una rivista di economia a Honolulu, sempre nelle Hawaii, e ciò le ha offerto la preziosa opportunità di abituarsi a quei concetti e idee fondamentali nell’ambito della finanza: si parla di proprietà aziendale, investimenti e via dicendo.
Inoltre, l’esperienza presso la rivista l’ha ispirata ad avviare una propria attività in giovane età, più precisamente un business nel settore dell’abbigliamento che nel corso degli anni è gradualmente cresciuto, diventando una società multimilionaria. Proprio durante questo periodo incontrò il suo futuro marito e partner Robert Kiyosaki, con il quale fin da subito lavorò per realizzare imprese commerciali ed investire, ovviamente, nel settore immobiliare.
Robert Kiyosaki oggi
Quelle che sono state le prime vere due attività commerciali di Robert T Kiyosaki, ossia la produzione di portafogli in velcro e l’attività di merchandising, sono fallite. Inoltre, nel 2012 la “Rich Global LLC” ha dichiarato bancarotta, con correlata condanna a pagare circa 24 milioni di dollari alla Learning Annex.
Come spesso racconta Robert occorre conoscere molto bene le regole del gioco, seguirle con attenzione e, soprattutto, sfruttarle a proprio vantaggio. Attenzione, non bisogna barare non rispettando le regole, ma utilizzarle a proprio vantaggio. Penso che questi “fallimenti” dimostrino, senza ombra di dubbio, proprio questo fatto.
Un altro aspetto degno di nota ritengo sia il fatto che Robert Kiyosaki ha raggiunto la libertà finanziaria non giovanissimo, a ben 47 anni. Se ci pensi bene è un dato molto positivo. Dimostra, infatti, come non sia un problema raggiungere i propri traguardi un po’ tardi nella vita ma come sia importante, invece, continuare a muoversi nella maniera corretta e mantenere salda la rotta.
Comunque, nessuno sa precisamente da dove arrivino esattamente i guadagni principali di Robert ma, per quanto ne so io, suppongo derivino dalle attività di formazione, dai numerosi investimenti immobiliari, da svariati pozzi di petrolio sui quali ha investito grazie a particolari benefici fiscali previsti negli USA per questo tipo di investimenti e da seminari e corsi organizzati da altri associati in giro per il mondo.
Critiche
Qualche anno fa, precisamente nel 2007, la “Divisione per le licenze immobiliari e professionali” dello stato dell’Ohio ha allertato i cittadini, evidenziando come alcuni dei metodi consigliati da Kiyosaki nei suoi libri e seminari siano in realtà metodi assolutamente illegali.
Non solo, nel 2010, la “Canadian Broadcasting Corporation” ha denunciato una serie di truffe che avrebbero preso piede nel territorio canadese e che avrebbero coinvolto i seminari del guru.
Sono più che convinto che Robert non abbia assolutamente bisogno di fregare nessuno mentre immagino che molti altri personaggi in cerca di soldi abbiano potuto utilizzare il suo nome per organizzare seminari allo scopo di estorcere denaro.
Ad ogni buon conto una mentalità ristretta e non aperta può immediatamente bandire i ragionamenti di Kiyosaki senza neppure dargli il tempo di permeare. Questo perché il lavaggio del cervello che subiamo, anche involontariamente, sin dalla nostra nascita è veramente difficile da cancellare. Io stesso alle volte verifico come alcuni concetti mi tornino automaticamente alla mente, senza neppure che me ne renda conto.
Dal 1990 al 1995, Robert T Kiyosaki è stato al centro di forti polemiche poiché sembrerebbe aver utilizzato Amway per promuovere uno dei suoi libri utilizzando il marketing multilivello. Sempre per quanto riguarda la pubblicazione dei libri, nel 2007 è stato citato in giudizio da Sharon Lechter, scrittrice e co-autrice di alcuni libri del magnate, per non aver rispettato alcuni termini dell’accordo che questi avevano stipulato. Come diceva sempre mio nonno… “chi ha della terra al sole è soggetto alla tempesta…”.
Un’ulteriore segnalazione relativa all’utilizzo di pratiche illegali proviene da John Reed, un consulente immobiliare americano, il quale ha fatto notare come i libri di Robert T Kiyosaki spesso consiglino pratiche come l’utilizzo di informazioni da parte di amici importanti, ricchi (si parla a tal proposito di “insider trading”), così come dichiarare bancarotta qualora le cose vadano male e siano irrecuperabili.
Come già detto precedentemente su una cosa Robert è sempre chiaro: non si deve essere disonesti e bisogna seguire le regole al 100%. Quando conosci bene le regole del gioco finisce che pieghi la legge a tuo vantaggio e sfrutti tutte le occasioni lecite che puoi utilizzare. Un po’ come la multinazionale che viene attaccata perché (legalmente) paga meno tasse di quanto ci si potrebbe aspettare…
Il patrimonio e la ricchezza finanziaria netta
Secondo quanto riportato da siti quali “Celebrity Net Worth”, “Wealthy Gorilla” e “Bella Wanana”, alla sezione Robert Kiyosaki patrimonio, attualmente vanta una Net Worth, ricchezza finanziaria netta, di circa 100 milioni di dollari. Considerando quanto uso fa Robert del debito, spesso investendo con una leva al 100% e non impiegando capitale proprio, penso proprio che sia un ottimo risultato.
CashFlow 101, il famoso gioco da tavolo

Cashflow 101 è un gioco da tavolo di società inventato da Robert Kiyosaki, uscito nel 1996 negli Stati Uniti ed in Italia nel novembre del 2010. Questo gioco ha lo scopo di insegnare ai giovani giocatori strategie di investimento connesse all’acquisizione di rendite finanziarie, migliorando allo stesso tempo le proprie competenze finanziarie e la gestione del rischio.
Il gioco si articola in due stadi ben precisi, vediamo quali sono:
La fase della cosiddetta “corsa del topo“. Lo scopo del giocatore è quello di aumentare le rendite passive del proprio personaggio fino ad un livello che uguagli o superi le proprie spese mensili totali;
Il vincitore del gioco si viene a delineare nella seconda fase, la cosiddetta “corsia veloce“. Per vincere, è necessario far sì che il proprio personaggio acquisti il suo “sogno” o accumuli un “cashflow mensile addizionale” di almeno 50.000 dollari.
Il punteggio è dato dagli estratti conto. Il gioco prevede che ogni partecipante compili il proprio rendiconto finanziario così da poter vedere in modo chiaro cosa accade al proprio denaro. In generale, il rendiconto finanziario mostra come le attività patrimoniali generino redditi e come le passività generino spese.
Il gioco è veramente molto istruttivo, non vedo l’ora di poterci giocare con le mie figlie! Se tu sei già in grado di poterci giocare, acquistalo subito su Amazon!
Libri

In questa sezione ti elenco le principali opere di Robert Kiyosaki corredate da un piccolo riassunto del libro stesso. Non c’è dubbio alcuno, Robert è un autore molto prolifico. Un autore che sa quanto importante sia l’entrata passiva che questo tipo di investimento è in grado di garantire.
Per ogni testo ho inserito anche il link ad Amazon così, se vorrai acquistare il testo, non dovrai far altro che seguire il link. Buona lettura!
Padre Ricco Padre Povero: quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro
Questo è il libro che mi ha risvegliato, consentendomi di conseguire la libertà finanziaria in 53 mesi. Robert dice spesso che o domini il denaro oppure finisci per diventarne schiavo. Questo è il suo libro fondamentale che lancia il guanto di sfida ai dettami sacri della classe media: duro lavoro e risparmio. Cerca di uscire fuori dagli schemi ed impara a fare in modo che i tuoi soldi lavorino per te, acquista Padre Ricco Padre Povero su Amazon.
I quadranti del cashflow. Guida per la libertà finanziaria
Questo libro ti mostra come alcune persone, pur lavorando meno, guadagnano di più. Anche se i loro guadagni sono più elevati, pagano meno tasse. Il segreto sta nel diventare finanziariamente liberi… quindi, se vuoi diventare ricco, posizionati dalla parte giusta del quadrante del cashflow. Si tratta di una lettura divertente e anche redditizia! Acquista subito “I Quadranti del CashFlow” su Amazon.
Seconda chance. Per il tuo denaro, la nostra vita e il tuo mondo
Ogni crisi ha sempre due facce: pericolo ed opportunità. Questo bel libro di Robert Kiyosaki ti fornirà lezioni sul passato unitamente ad una brutale valutazione del presente. Tutto questo per preparare la tua mente a percepire quello che i tuoi occhi non riescono vedere. Leggendo questo libro potrai avere una seconda chance e creare la vita che hai sempre desiderato. Acquistalo subito su Amazon.
Smetti di lavorare giovane e ricco. Come diventare subito ricchi e rimanerlo per sempre
Questo libro racconta come Robert abbia iniziato senza un soldo e sia stato in grado di ritirarsi, finanziariamente libero, in meno di 10 anni. Se non hai intenzione di lavorare per tutta la vita, perché non provare ad andare in pensione giovani e ricchi? Acquista subito il libro su Amazon.
Aumenta il tuo QI finanziario: diventa più intelligente con il tuo denaro
Dice lo stesso Kiyosaki su questo testo: “Questo libro è incentrato sullo scegliere nuove opzioni, nuove direzioni e un nuovo futuro finanziario.”. Quando Robert ha sbalordito il mondo intero informando le masse che la loro casa non era un investimento ma la loro più grande passività, le persone hanno imparato l’importanza dell’educazione finanziaria. Questa intelligenza finanziaria è oggi più importante che mai. Eleva il tuo QI finanziario, acquista subito il libro su Amazon.
Perché i ricchi diventano più ricchi. Cos’è veramente l’istruzione finanziaria?
Robert è sempre stato abbastanza chiaro e brutale su questo punto: è il sistema scolastico che causa il divario tra i ricchi e tutti gli altri. Questa affermazione ha sempre sollevato numerose critiche. Leggendo questo libro capirai perché il divario tra ricchi e poveri è destinato ad aumentare inesorabilmente, perché i risparmiatori sono dei perdenti e perché il debito può renderti ricco. Se vuoi sapere cosa è veramente l’istruzione finanziaria acquista subito il libro su Amazon.
Chi ha spostato il mio denaro? Perché gli investitori lenti perdono e chi muove velocemente il denaro vince
Come dice spesso Robert: “Il tuo consulente finanziario non vuole che tu legga questo libro!”. La saggezza finanziaria, infatti, suggerisce di risparmiare denaro e giocare sul lungo termine. Consiglia di parcheggiare il tuo denaro. Tutti sanno che i mercati salgono e scendono, ma prima che i tuoi soldi spariscano nel prossimo crollo, impara a tenerli in movimento acquistando subito questo libro su Amazon!
Fake. Soldi finti. Falsi maestri. Fake asset. Perché le bugie stanno rendendo più poveri i poveri e la classe media
Cosa è reale e cosa non lo è? Ogni giorno siamo bombardati da informazioni, notizie ed opinioni, ma come riconoscere le verità dalle bugie? In questo libro Robert ti aiuta a distinguere cosa è reale… da ciò che non lo è. Acquistalo subito su Amazon.
Tocco di Mida. Perché alcuni imprenditori diventano ricchi e altri no
Donald Trump e Robert Kiyosaki riuniti assieme per spiegarti cosa serve per essere imprenditori di successo, ovvero per avere il “tocco di Mida”. Nel libro troverai molte storie di vita reale che ti aiuteranno a scoprire come questi imprenditori di successo operano e se possiedi, o meno, quello che serve per diventare un grande imprenditore. Scoprilo acquistando subito il libro su Amazon.
8 lezioni di leadership militare per imprenditori
Per scrivere questo libro Robert sfrutta gli anni passati nella Merchant Marine Academy di Kings Point e il suo servizio nel Corpo dei Marines degli Stati Uniti. L’addestramento e la disciplina imparati nell’esercito possono sicuramente essere sfruttati per avere un enorme successo nel mondo degli affari. Dal punto di vista di Robert, infatti, l’addestramento militare modella le vite e sostiene l’imprenditorialità. Acquista subito questo libro su Amazon.
La cospirazione dei ricchi
A prescindere dal fatto di essere giovani o vecchi, impiegati o disoccupati, tutti noi utilizziamo il denaro. Perché allora non ci viene insegnata l’educazione finanziaria nelle scuole? I super super-ricchi diventano sempre più ricchi mettendo il sistema economico sull’orlo del collasso. E chi se ne frega se interi Stati finiscono in bancarotta? Chi se ne importa se milioni di persone perdono il lavoro e la loro casa? E la cosa più assurda è che i banchieri, invece che finire in cella ricevono bonus milionari per i loro “servizi”.
In questo libro Robert cerca di sostituire le vecchie regole sul denaro, che sono ben radicate nel tuo cervello, con nuovi principi più moderni ed al passo con in tempi, in modo che tu possa difenderti adeguatamente dalla cospirazione in atto. Acquista subito il libro su Amazon.
Ingiusto vantaggio
In questo libro Robert introduce i cinque ingiusti vantaggi che potenzialmente sono a tua disposizione. Non sei destinato a lottare per tutta la tua esistenza, puoi creare la vita che desideri per te e la tua famiglia. Per raggiungere questo importante obbiettivo puoi sfruttare cinque vantaggi capaci di aumentare a dismisura le tue possibilità di successo. Fallo oggi stesso, acquista subito il libro su Amazon.
Il business del 21° secolo
Diciamolo chiaramente, oggi giorno non è facile trovare lavoro e guadagnare quanto sufficiente per un’esistenza decorosa. Non hai mai sognato di non dover più dipendere dagli altri, raggiungendo l’indipendenza finanziaria? Diventare imprenditore è un passo fondamentale per poter realizzare questi desideri. Acquista subito il libro su Amazon.
A scuola di business. Per chi vuole aiutare gli altri
Questo libro è dedicato ai milioni di individui che hanno iniziato la loro avventura aprendo un’attività nel mondo del network marketing. Questa particolare attività può essere l’occupazione perfetta per molte persone. Acquista subito il libro su Amazon.
Prima di lasciare il tuo posto di lavoro. 10 lezioni di vita reale che ogni imprenditore dovrebbe conoscere per fare un business multimilionario
In questo libro Robert condivide i suoi successi e, soprattutto, i suoi numerosi fallimenti perché fungano da insegnamento, in modo da non ripeterli. Prima di lasciare il tuo lavoro e diventare imprenditore, devi avere una solida base da cui partire. Con questo libro avrai sicuramente tutti gli strumenti per diventare un businessman molto più bravo e di successo. Cosa aspetti? Acquista subito il libro su Amazon.
Perché vogliamo che tu sia ricco. Due uomini un solo messaggio
Libro scritto da Robert Kiyosaki in coppia con Donald Trump. Nel testo dicono chiaramente di essere molto preoccupati perché la classe media sta scomparendo: ormai negli USA sono rimasti solamente i super-ricchi ed i poveri. Presto sarai ricco oppure povero. Tu, da che parte vuoi stare? Acquista subito il libro su Amazon.
Chi ha rubato la mia pensione? Come fermare il saccheggio
Tutti i maggiori Stati del mondo hanno un grosso problema, sono pieni di pensionati. Questo fatto mette a grosso rischio la loro solvibilità ed il pericolo che tu possa non ricevere la pensione che immagini è molto concreto, purtroppo. Al momento siamo solo nelle prime fasi della più grande crisi pensionistica di tutti i tempi e se c’è una cosa che non devi fare è quella restare fermo a guardare, sicuro che per te sarà diverso, che tu riceverai il tuo amato assegno ogni mese. A mio avviso, invece, questo è un rischio che non puoi proprio permetterti di correre. Acquista subito il libro su Amazon.
Più importante del denaro
Molte persone hanno idee fantastiche, letteralmente da un milione di dollari, ma hanno anche un grosso problema: non sono in grado di trasformare la loro idea milionaria in un business di successo. Le persone che ci circondano ed alle quali ci rivolgiamo per avere consigli fanno la differenza tra il nostro successo o fallimento. Se le persone accanto a te hanno una mentalità da povero è molto probabile che tu rimarrai povero per sempre. Acquista subito il libro da Amazon.
Il grande libro del Real Estate
Ci troviamo in mondo in cui molti consulenti finanziari danno consigli agli altri, ma non li seguono affatto o non sanno esattamente di cosa stanno parlando. In questo libro, invece, gli esperti praticano ciò che insegnano e ti forniranno gli strumenti necessari per prosperare e superare la grossa crisi che ci attende. Questo è un libro sugli investimenti immobiliari che non ti stancherai di leggere e sul quale tornerai spesso per avere spunti ed idee di investimento. Acquistalo adesso su Amazon.
Risveglia il genio finanziario di tuo figlio
Questo libro è fatto per i genitori che vogliono dare ai propri figli un vantaggio finanziario e sono disposti ad assumere un ruolo attivo nell’aiutarli a realizzarlo. Si tratta di un libro scritto proprio per colmare le lacune lasciate dal sistema scolastico e che sarà capace di dare a tuo figlio la stessa conoscenza finanziaria che Robert ha ricevuto dal suo Padre Ricco. Acquistalo subito su Amazon.
Fratello ricco sorella ricca
In questo libro puoi trovare le vere storie di vita di Robert Kiyosaki (fratello ricco) e di sua sorella Emi Kiyosaki (sorella ricca). Robert è diventato un imprenditore di successo, un autore di best seller ed un apprezzato insegnante di fama mondiale. Emi, invece, divenne una monaca buddista, anch’essa autrice ed insegnante di tutte le cose spirituali. Questo libro ti ispirerà lungo il viaggio della tua vita aiutandoti nella ricerca del tuo scopo e del tuo percorso verso la ricchezza, sia di carattere finanziario che spirituale. Acquista subito il libro su Amazon.
Guida per diventare ricchi (senza tagliare le carte di credito)
Questo libro ti mostra come un uso consapevole e responsabile delle carte di credito sia il primo passo verso il controllo del tuo futuro finanziario. Ti insegnerà la differenza tra il debito “buono” e quello “cattivo”, mostrandoti come sia importante far lavorare i tuoi soldi per te affinché tu non debba passare la vita a lavorare per soldi. Acquista subito il libro su Amazon.
Robert Kiyosaki Online

Robert Kiyosaki è molto attivo sulla rete. In questo paragrafo ho racchiuso tutti i media nei quali puoi trovarlo online.
Conclusioni
Come posso non essere riconoscente a Robert Kiyosaki? Attraverso il suo best seller, “Padre Ricco Padre Povero”, ho aperto gli occhi ed iniziato a vedere il mondo con una diversa prospettiva.
Nonostante le mie spese siano veramente molto elevate, grazie a questa nuova visuale, sono riuscito a raggiungere la libertà finanziaria in pochi mesi. Molto meno dei 40\45 anni richiesti per potersi permettere la pensione!
Ovviamente starai pensando… “Come no?!? Chissà quanto guadagni! Se tu avessi il mio stipendio non ce l’avresti mica fatta!”.
Invece devo dissentire. Come amo spesso ripetere, sia il Notaio che l’operaio vivono gli stessi problemi, ovviamente su due livelli completamente diversi. Pesce o pizza? Fiat o Porsche? Casa popolare o superattico? E così via… Anche se il Notaio guadagna certamente di più, la fatica che sperimenterà per “arrivare alla fine del mese” sarà sostanzialmente la stessa.
Questo perché il nostro livello di spesa aumenta in maniera direttamente proporzionale al nostro reddito. Più guadagni e più spenderai…
Ogni tanto faccio consulenza a lettori che vogliono uscire da questo schema sfruttando gli investimenti immobiliari e desiderano avere un aiuto specifico. Alla luce di questa esperienza posso dirti che, mediamente, sono necessari 7 anni per raggiungere la libertà finanziaria. Questo proprio perché il lettore “ricco” spende di più e quello “povero” vive con meno…
Prima di lasciarci ti suggerisco, se non l’hai ancora fatto, di leggere l’articolo di Daniela dedicato all’importanza dell’educazione finanziaria e, se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattarmi!