Come si Gioca in Borsa? Prima di Iniziare Leggi…

tempo di lettura
5 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
0
(0)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

“Regola numero 1: Non perdere mai soldi.

Regola numero 2: Non dimenticare mai la regola numero 1.”

Warren Buffett

Non ho mai capito perché si utilizzi l’espressione “giocare in borsa”. In borsa bisognerebbe investire i propri capitali, cercando di non perderli, quindi di ludico proprio non vi è nulla. Forse chi ha coniato un tale termine ha trovato giustificazione nel fatto che, nell’immaginario collettivo, basta avere un qualche soldo da puntare qui o là ed i guadagni arrivano copiosi, quasi come fosse un gioco…

Tuttavia le statistiche legate al trading ed agli investimenti in borsa, sono tutt’altro che promettenti. L’immagine stessa che ho scelto per questo articolo è ricavata proprio condensando alcune di tali statistiche, in modo da evidenziare come è veramente la situazione.

Leggi anche:

Come Iniziare

Iniziare a giocare in borsa è molto facile e rapido. Quello che ti serve, infatti, è un conto presso un broker o una piattaforma di trading. Per scegliere quale fa al caso tuo, ti consiglio di leggere l’ampio ed esaustivo articolo dedicato proprio alle migliori piattaforme di trading.

Se invece vuoi iniziare seriamente a fare trading, prima di pensare al conto o ad acquistare il tuo titolo preferito, preparati a studiare parecchio. Puoi iniziare leggendo libri sull’argomento, a studiare grafici, ad imparare a riconoscere i trend, a fare corsi di trading ed a frequentare altri trader, anche online se non ne conosci nessuno in carne ed ossa.

Perché non inizi la tua avventura leggendo uno di questi libri?

(clicca sul titolo e sarai portato direttamente su Amazon)

Come si Gioca in Borsa da Casa

Come ti ho già anticipato, per gestire i tuoi investimenti da casa, sarà necessario possedere un account con un broker, oppure una piattaforma di trading. Tra le mura domestiche potrai utilizzare il PC, magari con due schermi oppure con uno solo, ma certamente di maggiori dimensioni mentre, quando sarai fuori casa, potrai comunque utilizzare l’app su cellulare che ormai tutti i broker mettono a disposizione.

Il mio consiglio è di studiare molto prima di cimentarti con il trading e di iniziare ad investire con i piedi di piombo: perdere soldi è veramente molto facile. Prima di acquistare una postazione da trader professionista inizia con il tuo PC, se sarai tra i pochi fortunati a guadagnare, allora potrai spendere a cuor leggero, dotandoti di uno strumento professionale che possa agevolarti al massimo nello svolgere il tuo compito.

Giocare in Borsa con Pochi Soldi

Uno dei vantaggi che viene sempre sbandierato da chi deve proporre il proprio servizio è che si può fare trading con poche decine di euro. Il problema è che, per riuscirci, dovrai quasi certamente acquistare frazioni di azioni o, con molta più probabilità, i famosi CFD (Contract For Difference).

Come suggerisce il nome stesso, si tratta di un contratto tra te ed un broker che ti permette di esporti su un determinato titolo o sottostante senza l’effettiva necessità di acquistarlo realmente. Essendo un contratto, e non il relativo asset finanziario, è possibile, se non addirittura probabile, che possa includere anche una leva finanziaria capace di amplificare profitti e perdite oppure che ti consenta di esporti sia al rialzo che al ribasso, in modo tale che tu possa guadagnare qualsiasi sia la direzione del sottostante.

Si tratta di strumenti estremamente pericolosi che andrebbero utilizzati da trader molto esperti. Spesso, invece, proprio per la facilità ed economicità d’acquisto, finiscono nelle mani dei trader novelli. Negli Stati Uniti mi risulta siano vietati e comunque vengono quotati OTC, Over The Counter cioè al di fuori dei mercati regolamentati, nella maggior parte dei paesi (tra cui l’Italia).

I problemi investendo nei mercati OTC potrebbero essere svariati, in quanto non sono regolamentati come i mercati ufficiali. Il più grosso di questi problemi penso possa essere la modalità di contrattazione che, in alcuni casi, è diretta con il venditore. Quindi potrebbe essere lo stesso broker a “fare il prezzo”.

Le statistiche parlano chiaro… quasi il 70% degli investitori in CFD perdono soldi. Se veramente sicuro che sarai tra i pochi fortunati? Approfondisci l’argomento leggendo l’articolo Dove investire piccole somme.

Quanto si Guadagna

A mio avviso rischi di guadagnare molto poco se non addirittura di rimetterci. Dico questo perché, anche se indubbiamente alle volte andrà bene, potresti perdere di vista la regola numero 1 di Warren Buffett (se non la ricordi torna all’inizio dell’articolo).

Aggiungo che anche le statistiche non suggeriscono il contrario: i trader che guadagnano sono, mediamente, l’1,6% del totale, ma tieni presente che questi trader sono responsabili, da soli, del 12% di tutte le transazioni giornaliere.

Parliamo di persone preparate e competenti, non certamente di investitori inesperti, mossi più dalle aspettative di un facile guadagno. Anche i broker stessi lo dichiarano candidamente sui loro siti… una popolare piattaforma di trading online indica che oltre il 90% dei suoi clienti perde soldi.

Se lo dicono loro…

Giocare in Borsa Conviene?

Beh, certo che può convenire, non è assolutamente detto che tu debba perdere soldi al 100%. Quello che vorrei che fosse chiaro, però, è che non è assolutamente facile guadagnare. Non è un gioco affidato al caso, non è come tentare la sorte alla roulette, serve preparazione, non fortuna.

Per quel che mi riguarda comunque non conviene affatto a meno che tu non sia nella condizione di acquistare un determinato asset finanziario ad un prezzo veramente conveniente e che la società in questione, nel caso di un titolo azionario, sia assolutamente solida ed in salute.

Per come la vedo io è molto meglio un immobile, che ti consente di avere un rendimento certo, privo di sorprese.

Approfondisci leggendo anche:

Conclusioni

Giocare ma soprattutto guadagnare in borsa non è affatto semplice. A mio avviso richiede dedizione, studio e molto tempo da dedicare all’investimento. Quanto ho appena scritto è ampiamente dimostrato dalle statistiche inerenti il trading come ad esempio:

  • I trader vendono i loro titoli migliori il 50% di volte in più rispetto ai perdenti quindi fanno esattamente il contrario di quello che andrebbe fatto cioè “fare correre i profitti e tagliare le perdite”;
  • Anche dopo 10 anni di perdite continue molti trader (i pochi rimasti) continuano ad investire ciecamente, anche se non hanno avuto alcun tipo di successo finanziario nel farlo;
  • I giovani uomini che vivono nei centri urbani investono più di altri in azioni; il problema è che lo fanno con lo stesso movente usato nell’acquisto di un biglietto della lotteria: solo per giocare!

Insomma penso sia chiaro che investire in borsa non sia affatto di un gioco e che il trading debba essere preso in maniera molto seria e professionale per poter avere anche solo la possibilità di guadagnare qualcosa.

In bocca al lupo!

P.S. Le statistiche che ho indicato nel post le ho reperite da questo articolo.

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!