Le Migliori Piattaforme per Investire in Borsa ed il Trading (Guida Completa)

tempo di lettura
15 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
0
(0)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Quante differenti piattaforme di trading esistono? Sono davvero tantissime e reperire tutte le informazioni su ognuna di esse può essere veramente molto dispendioso in termini di tempo (te lo dico per esperienza!!!).

È proprio per questo motivo che ho pensato di racchiudere, in un unico articolo, tutte le informazioni chiave che devi conoscere su ognuna di loro. Insomma, se il tuo scopo è scoprire quale piattaforma utilizzare per la tua specifica necessità questo articolo è pensato proprio per te.

Oltre a darti informazioni specifiche per ognuna di esse, ti indicherò anche quella più idonea, sulla base del particolare investimento che vorresti fare. Ogni piattaforma ha i suoi pregi e difetti e ciascuna eccelle leggermente rispetto alle altre per determinati tipi di trading o investimento.

Buona lettura!

Le Migliori Piattaforme di Trading a Tua Disposizione

via GIPHY

Il mondo degli investimenti online è molto vasto e le piattaforme dedicate abbondano in tutto il web. Alcune però sono più sicure e affidabili di altre: per questo motivo ho raggruppato qui di seguito le migliori piattaforme trading, elencando caratteristiche e punti di forza di ciascuna.

Per tutte queste piattaforme la leva finanziaria massima è pari a 1:30 (30x, che corrisponde al valore massimo consentito dalla legge). Tuttavia alcuni broker mettono a disposizione conti professionali che, su alcuni prodotti, permettono di investire con leve più elevate. 

L’ordine in cui le piattaforme sono riportate non è una classifica poiché, all’interno del proprio settore specifico, ognuna di esse è di ottima qualità.

ActivTrades

Fondata nel 2001 in Svizzera. La sua specialità è il Forex (Foreign Exchange Market), basato sulle differenze di valore delle valute. Altri mercati offerti sono: materie prime, azioni, ETF, tassi e indici finanziari (tutto in forma di CFD, cioè Contract for Difference).

È adatta ad ogni tipo di investitore, prudente od esperto. Offre anche il regime fiscale amministrato e diversi tipi di conto. Le commissioni applicate e gli spread sono concorrenziali. È dotato di un sistema di compensazione che ammonta fino a un milione di sterline.

Non propone criptovalute, Copy Trading né Social Trading. Dispone di app mobile, materiale formativo e di un buon servizio clienti. Il deposito minimo richiesto è di €100. 

Admiral Markets

Fondata nel 2001, ha sede principale a Londra. I settori principali su cui opera sono Forex e CFD ma è specializzata nel trading su Metatrader, per il quale offre addirittura plugin personalizzati per i clienti. Mette a disposizione 5 tipi di conto e strumenti di analisi all’avanguardia, utilizzabili anche da chi è alle prime armi.

Propone oltre 7500 asset tra cui indici, materie prime, azioni, ETF e vari tipi di criptovalute. Offre notizie sempre aggiornate dai più importanti centri finanziari globali, oltre a un ricco calendario economico.

Lo spread sul Forex è bassissimo, ma le commissioni sulle operazioni sono di media entità. Prevede una tassa mensile in caso di inattività. Deposito minimo di €200. Dispone di risorse formative e di un servizio clienti. 

Avatrade

Fondata nel 2006 a Dublino. Il suo catalogo di offerte è abbastanza variegato, anche se indubbiamente specializzato nei CFD.

La sezione Forex propone 50 coppie di valute; non mancano indici, materie prime, azioni ed ETF a cui si aggiungono obbligazioni, 7 tipi di criptovalute e le opzioni Vanilla, solitamente molto rischiose e instabili.

Opera su Metatrader, con un’interfaccia più intuitiva chiamata AvatradeGo. I suoi spread sono molto bassi e non esistono commissioni sulla gestione delle posizioni. Deposito minimo di €100.

Sono disponibili corsi formativi e la possibilità di fare Copy Trading. È prevista una spesa di inattività dopo tre mesi. Offre 2 tipi di conto. 

Capex.com

Fondata nel 2016, ha sede a Cipro. È specializzata in CFD. Opera su Metatrader e Webtrader. Offre 2100 mercati, che comprendono Forex, obbligazioni, indici, ETF, azioni, materie prime e criptovalute.

Deposito minimo di €100. Commissioni basse e spread variabili (ma tendenzialmente bassi). Offre una versione Demo di ottima qualità. 

Capital.com

Ha sede a Cipro, dove è stata fondata nel 2016. Opera su Webtrader e Metatrader. Propone 3200 mercati in CFD, suddivisi in Forex, azioni, indici, criptovalute e materie prime.

Offre un sistema di Intelligenza Artificiale per aiutare gli utenti a trovare i migliori investimenti, specialmente per il Day trading. Gli spread sono molto bassi e non esistono commissioni sulle operazioni. Deposito minimo di soli 20 euro.

Degiro

Fondata ad Amsterdam nel 2008. Non esiste deposito minimo. I mercati offerti sono ETF e azioni (su cui è specializzata), oltre a obbligazioni, Futures, criptovalute e Bitcoin, fondi e opzioni.

Le commissioni fisse sono molto basse. Non è disponibile il Forex. 

Directa

Fondata nel 1996 in Italia. I suoi mercati sono: azioni, obbligazioni, fondi, Certificates, Futures, Forex, ETF e criptovalute tuttavia la scelta di asset non è molto ampia per alcuni di questi settori.

Opera con Metatrader, dLite e Darwin2. Sono disponibili 3 piani di commissioni, correlati all’uso che viene fatto del conto di trading. Non è previsto un deposito minimo.

eToro

Fondata nel 2007 a Tel Aviv. Deposito minimo di €50. I mercati offerti sono: Forex, criptovalute, indici, ETF, azioni e materie prime, oltre a Copy Trading e Social Trading.

Commissioni molto basse e a volte nulle, così come lo spread. Prevede quote di inattività e di conversione. Offre CFD, acquisto diretto e azioni frazionate, e permette ai clienti di istituire anche quelli che vengono definiti “CopyPortfolios”, in pratica dei fondi realizzati raggruppando alcuni top trader oppure determinati asset sui quali vorresti investire. Esistono tre differenti categorie tra cui scegliere.

Market porfolios, basati su una specifica strategia di mercato, i top trader portfolios che, come suggerisce il nome stesso raggruppano i migliori trader, quelli che stanno avendo un ottimo rendimento nei loro investimenti. Infine i partner portfolios, creati in collaborazione con le principali istituzioni finanziarie. Alcuni di questi portafogli di investimento copiano la strategia di investimento di grandi investitori come, ad esempio, il leggendario Warren Buffett.

Fineco

Fondata nel 1999 a Milano. Le commissioni dipendono dal numero di operazioni ma, mediamente, sono molto alte. Offre i mercati di azioni, obbligazioni, opzioni, Futures, Forex e CFD.

La scelta è discreta ma non molto ampia, e non prevede alcun tipo di criptovaluta. Opera con PowerDesk, piattaforma non particolarmente brillante nelle prestazioni.

Freedom24

Fondata nel 2008 a Cipro. Propone oltre 40.000 azioni diverse, in aggiunta ai mercati ETF anche con le IPO americane (Offerta Pubblica Iniziale – la possibilità di acquistare il titolo quando la società viene quotata sul mercato per la prima volta).

Deposito minimo di € 2.000 per le IPO, oppure anche solo di 1 euro per gli altri mercati. Non prevede leva finanziaria, e ha commissioni bassissime. Non offre CFD né criptovalute.

IG Markets

Fondata in Svizzera nel 1974. Offre CFD e strumenti derivati, oltre a Forex, opzioni Vanilla, Turbo24, barrier, indici, materie prime, azioni, obbligazioni, criptovalute, ETF e tassi di interesse.

Deposito minimo di €300. Le commissioni sono abbastanza alte, ma lo spread è concorrenziale. È prevista una quota di inattività dopo 25 mesi. Opera anche con MetaTrader, API e ProRealTime.

Interactive Brokers

Fondata nel 1978 a New York. Propone molti mercati tra cui azioni, obbligazioni, ETF, Futures, Warrants, opzioni, CFD, Commodities, Forex e fondi.

Le commissioni sono diverse a seconda degli strumenti ma lo spread è competitivo. Piattaforma adatta ad investitori già esperti

IQ Option

Fondata nel 2013 a Cipro. È specializzata nel trading binario. Offre i mercati di Forex, CFD, materie prime, azioni, ETF e criptovalute.

Deposito minimo di €10. Piattaforma adatta anche per utenti inesperti. È provvista di app mobile, spread bassi e più di 500 asset tra cui scegliere.

Libertex

Fondata a Cipro nel 1997. Dispone di molti ETF e di oltre 250 strumenti CFD come Forex, azioni e indici, materie prime come petrolio, gas naturale e metalli. Offre 2 tipi di conto, con deposito minimo di € 100, e dà la possibilità di provare la piattaforma con $ 50.000 in moneta virtuale.

Commissioni e spread sono variabili in base ai mercati, ma sono disponibili fasce di sconti correlate agli importi depositati. Opera anche con MetaTrader 4 e 5. Dispone di app, mentre ti segnalo che il servizio clienti, anche se presente, non è disponibile nel weekend.

Markets.com

Fondata nel 2008 a Cipro. Deposito minimo di € 100. Offre azioni, prodotti CFD, Forex, obbligazioni, Commodities, indici e molte criptovalute; prossimamente saranno proposti fondi ed ETF.

Opera anche su MetaTrader 4 e 5, Marketsi, Marketsx e app mobile. Si possono fare Copy Trading e Social Trading. Spread e commissioni sono variabili ma generalmente medio-bassi. È prevista una tassa di inattività dopo 3 mesi.

Pepperstone

Fondata nel 2010 in Australia, è particolarmente ferrata su CFD e Forex. Non richiede un deposito minimo. Commissioni e spread sono molto vantaggiosi, adatti anche a chi è alle prime armi.

Dispone di 2 tipi di conto. Propone anche indici, criptovalute e materie prime. Opera con MetaTrader 4 e 5 e cTrader. Offre una app mobile e ti segnalo che il servizio clienti, anche se presente, non è disponibile nel weekend.

Plus500

Fondata nel 2008 in Israele. Offre solo mercati in CFD, non adatti per investimenti proiettati nel medio e lungo termine. I mercati proposti sono Forex, materie prime, azioni e opzioni, indici, ETF, criptovalute e Bitcoin.

È prevista una tassa di inattività dopo 3 mesi. Dispone di app ma non ci sono strumenti di analisi. Deposito minimo di € 100. I costi applicati alle operazioni sono alti e vengono offerti pochi materiali formativi, quindi è più adatta a trader già esperti.

ProRealTime

Fondata nel 2001, ha sede in Francia. Dispone di un’offerta molto ricca che comprende IPO, CFD, Forex, azioni e opzioni, materie prime, indici, criptovalute, ETF e Bond.

È dotata di app e permette di effettuare trading automatici grazie al sistema ProBuilder. È adatta a investitori già esperti, perché possiede uno strumento di analisi molto avanzato. Le commissioni sono molto alte, e il deposito minimo è di €3000.

Non l’ho mai usata per il trading ma è la piattaforma che utilizzo personalmente per l’analisi tecnica e per visionare i grafici di mio interesse.

Trade.com

Fondata a Cipro nel 2014. Deposito minimo di €100. Dispone di più di 2000 mercati tra cui Forex, azioni e obbligazioni, criptovalute, ETF, indici e materie prime (tutto in modalità CFD).

Lo spread e le commissioni sono molto bassi, con tassa di inattività dopo 3 mesi. Opera anche con MetaTrader 4 e WebTrader ed app.

Propone una buona quantità di risorse formative e offre una protezione in caso di bilancio negativo. Le criptovalute non sono commerciabili nel fine settimana.

Trade Republic

Fondata nel 2015 in Germania. Offre un bonus fino a € 200 in criptovalute all’apertura di un nuovo conto. Non sono disponibili strumenti derivati né obbligazioni, CFD e Forex.

La sua offerta primaria consiste in circa 4000 piani di risparmio, che funzionano come piani di accumulo con cui si può anche investire su ETF, azioni e criptovalute.

È dotata di app e il deposito minimo è di €10. Il servizio clienti è disponibile solo via email.

Trading 212

Fondata nel 2004 a Sofia, ha sede legale nel Regno Unito. Con un deposito minimo di € 1, al momento non accetta l’iscrizione di nuovi utenti. Offre una protezione in caso di bilancio negativo e propone due tipi di conto.

A seconda del conto scelto, si può investire solo su ETF e azioni oppure solo su mercati CFD come Forex, Commodities, indici e azioni. Non ci sono commissioni sulle operazioni ma esistono costi di rollover (quando un contratto future scade viene automaticamente trasferito alla scadenza successiva) e di margine (la liquidità minima necessaria per realizzare il tuo investimento in leva).

Dispone di app, adatta anche a utenti inesperti. Il servizio clienti è disponibile solo via email. Offre una buona quantità di materiali formativi.

XTB

Piattaforma polacca fondata nel 2002, non richiede un deposito minimo. Propone solo mercati CFD, cioè Forex, indici, materie prime, criptovalute, ETF e azioni. Non è indicata per investimenti a lungo termine a causa dei costi overnight molto alti (costi che dovrai sostenere se non chiudi l’operazione in giornata).

Alcuni strumenti offrono operazioni a zero commissioni. È prevista una tassa di inattività dopo 13 mesi. Opera con MetaTrader 4 e xStation, ideale per i principianti.

Sono disponibili app e servizio clienti in italiano anche se non è attivo nel weekend oppure negli orari serali.

Alcuni consigli per scegliere la tua piattaforma

Se hai letto tutte le caratteristiche peculiari di ogni piattaforma potresti essere molto confuso. I siti trading online sono tantissimi e molti di loro si sono diversificati per accogliere determinati tipi di clientela.

Per esempio, alcune piattaforme fanno della semplicità d’uso il loro punto forte, per attirare investitori alle prime armi; altre, invece, hanno puntato su una scelta di mercati molto ampia e con diversi fattori di rischio, per soddisfare le richieste degli utenti più esperti.

In ogni caso, deve essere chiaro che il broker perfetto non esiste. Ognuno di essi presenta ovviamente pregi e difetti, quindi la selezione deve essere fatta in funzione del tipo di investimento che vorrai fare.

 In seguito troverai un elenco delle migliori piattaforme sulla base della tua necessità di investimento tuttavia esistono dei criteri universali che possono aiutarti a trovare la migliore piattaforma trading su misura per te.

Eccoli qui.

Controlli sul broker

I principali controlli che dovresti fare su ogni piattaforma riguardano la presenza di autorizzazioni e certificazioni dei maggiori organismi di controllo nazionali e internazionali. Se il sito non possiede queste autorizzazioni stanne alla larga, perché potrebbe essere illegale (hai letto la mia recensione su BitQH?).

Investire su una piattaforma non autorizzata è fortemente sconsigliato, sia perché non avresti garanzie di venire pagato in caso di guadagno sia perché rischieresti che il “finto broker” possa intercettare dati sensibili sui metodi di pagamento inseriti (le cosiddette truffe informatiche o Phishing).

 Un altro controllo che ti consiglio di fare riguarda le Demo gratuite: sono delle simulazioni offerte dalla piattaforma senza impegno, in cui puoi testare le varie funzionalità del sito per capire come funziona, se è completo e semplice da usare.

Queste Demo sono molto importanti nella scelta della miglior piattaforma trading perché ti aiutano a prendere confidenza con il broker e gli strumenti che offre, il tutto senza spendere un euro. Della serie “provare per credere”, se la prova gratuita ti soddisfa potrai iscriverti più tranquillamente e iniziare a fare trading. In caso contrario, potrai rivolgerti a un altro operatore. 

Ad ogni buon conto tutti i broker che trovi elencati in questo articolo sono legali e autorizzati, e la grande maggioranza di essi propone versioni Demo gratuite.

Servizio clienti

Non esistono investimenti totalmente sicuri né piattaforme infallibili quindi, in caso di dubbi o problemi, è importante potersi affidare ad un servizio clienti di qualità. Generalmente, un’assistenza adeguata mette a disposizione almeno due metodi di contatto, che sono una casella email e un numero di telefono.

Ultimamente è sempre più apprezzata e richiesta l’assistenza via chat in tempo reale, motivo per cui le piattaforme di trading più all’avanguardia si sono già adeguate in questo senso. In alternativa, anche un buon call center può soddisfare ogni tua esigenza in breve tempo.

Se poi, a un servizio clienti efficiente, si accompagnano molte risorse formative ed una sezione “domande frequenti” ben strutturata è anche meglio: in queste pagine potresti trovare le risposte che cerchi ancora più rapidamente senza perdere tempo con un operatore.

 Se non diversamente specificato, i migliori siti trading descritti in questo articolo dispongono di servizi clienti contattabili in più modalità 7 giorni su 7. 

Percorsi di formazione

materiali formativi sono tra le prime cose da consultare quando si visita un sito dedicato al trading, specialmente se si è alle prime armi. Ecco perché quasi tutte le piattaforme dedicano un’intera sezione dei loro siti web proprio alla formazione degli utenti.

Converrai con me che è estremamente difficile fare scelte di investimento vincenti senza avere un minimo di competenza. È proprio per questo che ti segnalo un’ottima opportunità, quella di abbonarti ad AltroConsumo Finanza ad un prezzo veramente vantaggioso. Per intanto provalo gratuitamente, il primo mese è GRATIS!

Come ti dicevo molte piattaforme dispongono di materiali formativi sotto forma di dispense scaricabili, video, webinar o veri e propri corsi. Ti consigliamo vivamente di sfruttare questa opportunità al massimo prima di buttarti nel trading perché, oltre a spiegarti come funziona la piattaforma, essi sono molto utili anche per capire i meccanismi basilari dei sistemi finanziari.  Quindi non preoccuparti se non sai ancora distinguere tra un tipo di mercato e l’altro o se non sai quanto denaro investire, poiché questi corsi ti aiuteranno a fare chiarezza.

Un ultimo consiglio: molti broker offrono ai clienti degli strumenti di analisi in tempo reale, che scansionano regolarmente i diversi mercati finanziari e suggeriscono all’utente gli investimenti più promettenti. Anche questi algoritmi possono diventare una freccia in più nel tuo arco quando sarai alla ricerca degli affari migliori. A mio avviso, comunque, la scelta finale deve essere sempre consapevole e ragionata, l’algoritmo non deve fare altro che scansionare il mercato e proporti la possibile occasione di investimento.

Gestione fiscale

Se vuoi evitare di complicare la tua dichiarazione dei redditi dovendo aggiungere tutti gli investimenti fatti sui siti di trading, puoi scegliere una piattaforma che offra il servizio di sostituto d’imposta.

Questo aspetto non è di poco conto per cui pensaci bene. I broker che si interessano anche della gestione fiscale, infatti, si occupano dei documenti riguardanti il fisco al posto tuo per cui potrai vivere sereno lasciando fare tutto a loro.

Tra i siti sopra elencati, quelli che offrono tale servizio sono ActivTrades, Directa, Fineco e IG Markets. La serenità data dal fatto di non doversi occupare della burocrazia è il più grande vantaggio di queste piattaforme, che ti consigliamo soprattutto se non hai intenzione di investire somme di denaro che possano giustificare il maggior impazzimento.

Diversamente, se stai pensando di fare trading su più siti contemporaneamente, il regime con sostituto d’imposta potrebbe non fare al caso tuo. Infatti, molto spesso, non è possibile bilanciare eventuali plusvalenze e perdite accumulate su siti diversi e, quando si può, il procedimento è molto laborioso. Inoltre, questo regime prevede che i guadagni ottenuti vengano tassati subito e spesso le piattaforme di questo tipo applicano commissioni e spese maggiori.

Sta a te decidere quale broker si adatta di più alle tue esigenze, in base alla quantità e all’entità degli investimenti che farai ed al tempo che vorrai dedicare alle questioni fiscali.

Classifica delle Migliori Piattaforme di Trading

Ed eccoci nella parte clou dell’articolo dove troverai elencati, sulla base della tua specifica necessità di investimento, la piattaforma che ritengo più indicata per realizzarlo. Ad ogni buon conto non ci sono scienze esatte, quello che è buono per me potrebbe non esserlo per te, tuttavia mi auguro che la classifica ti sia d’aiuto nel fare la tua scelta.

Miglior Piattaforma per Principianti

XTB è la piattaforma più indicata per gli investitori inesperti per diversi motivi. Innanzitutto, il sito è molto semplice e intuitivo da utilizzare, offre un corso valido e completo per la formazione degli utenti, la modalità Demo è illimitata e gratuita. Ma soprattutto, al momento dell’iscrizione, XTB garantisce un’assistenza telefonica in cui un esperto guida il nuovo cliente nei suoi primi passi nel trading.

Miglior Piattaforma per le Azioni

Degiro è un broker specializzato su azioni e titoli di Borsa. Ha un’offerta molto completa e le sue commissioni sono davvero basse. Mette a disposizione i mercati azionari italiani, europei, americani, australiani e asiatici. La piattaforma WebTrader di cui si avvale è molto completa e ottimizzata per i principali dispositivi elettronici. Inoltre, dispone di validi strumenti di analisi.

Miglior Piattaforma per le Opzioni Binarie

IQ Option è un canale valido per investire in opzioni binarie, che sono strumenti finanziari derivati alla portata di molti investitori (anche quelli poco esperti). Questa piattaforma riesce a offrire rendimenti molto buoni, grazie ad un sito affidabile e semplice da usare ed a numerosi e validi sistemi di analisi incorporati. Inoltre, puoi aprire un conto su IQ Option anche con soli €10.

Miglior Piattaforma per Bitcoin

Plus500 offre investimenti sul Bitcoin usando il metodo dei CFD, molto popolare per la sua flessibilità e per la possibilità di operare a breve e lungo termine. Inoltre, la piattaforma dispone di segnali di prezzo che avvertono l’utente in caso di variazioni di valore. È adatta a trader principianti o esperti e ha uno spread molto concorrenziale.

Miglior Piattaforma per CFD

Avatrade propone una scelta molto completa di mercati negoziabili con la modalità CFD e opera addirittura su 4 piattaforme. Se apri un conto professionale puoi sfruttare una leva massima anche di 1:400!!! È adatta a tutti i tipi di investitori, grazie ai suoi servizi di ottima qualità.

Miglior Piattaforma per Criptovalute

Markets.com permette di investire su moltissime criptovalute diverse (esattamente 25) con il metodo CFD, non è richiesto nessun portafoglio di criptovalute per poter fare trading. Opera su ben 5 piattaforme, di cui due di proprietà, senza commissioni e con spread variabili ma molto bassi. Sono disponibili anche vari strumenti di analisi.

Miglior Piattaforma per ETF

Libertex unisce il trading di ETF a dei bassi costi di gestione e di commissioni, il che lo rende il miglior sito di questa categoria anche se la scelta di mercati proposta non è la più ampia in circolazione. È adatto anche ai principianti grazie agli strumenti intuitivi e alla possibilità di fare trading automatico.

Miglior Piattaforma per il Forex

Pepperstone è un’ottima scelta quando si tratta di investire in Forex. Con sedi in tre continenti è sempre aggiornata sulle migliori quote di mercato anche di Borse blasonate come Wall Street. Offre diversi tipi di conto, a seconda del tipo di cliente che si sta iscrivendo. Lavora su tre piattaforme diverse e non richiede deposito minimo.

Miglior Piattaforma per il NASDAQ

Freedom24 è una delle poche piattaforme disponibili in Italia a dare l’accesso anche alle IPO americane più importanti. Non prevede tasse di conversione né aumenti di spread, perché consente al trader di convertire la valuta in dollari manualmente a ogni operazione. Questo broker offre anche azioni e titoli di Borsa americani.

Miglior Piattaforma per il Trading Automatico

eToro è sicuramente il miglior broker di questa categoria, grazie alla possibilità che offre di fare Copy Trading e Social Trading. A questo unisce un ampio catalogo di strumenti e mercati, un sito ed una app molto semplici e sicuri da usare, un deposito minimo basso, degli ottimi strumenti di analisi e l’opportunità di investire senza commissioni su alcuni prodotti.

Miglior Piattaforma Italiana

Directa è una piattaforma nata a Torino che vanta ormai 25 anni di esperienza nel settore. I suoi punti di forza sono le spese variabili ma competitive, la possibilità di entrare usando anche software esterni e un servizio clienti di alto livello. Inoltre, è particolarmente attenta alla formazione degli utenti.

Miglior Piattaforma Svizzera

IG Markets ha una competenza di quasi 50 anni. Nel corso del tempo ha ampliato sempre più il suo ventaglio di mercati, dando una scelta molto ricca soprattutto di azioni ed ETF. Funziona su 4 piattaforme di proprietà, più altre 3 esterne.

Miglior Piattaforma USA

Interactive Brokers è certamente la scelta migliore in fatto di broker americani. Offre tutti i mercati più richiesti, oltre a Hedge Fund e Valute Spot. È adatta a ogni tipo di trader, grazie a un sito ricco di strumenti ma anche intuitivo. È attivo su ben 6 piattaforme diverse.

Miglior Piattaforma con Demo

Capex offre una delle modalità Demo più usate e apprezzate, che anticipa un broker dalle caratteristiche vantaggiose. Alcune tra queste sono spread e commissioni bassi e la disponibilità di due tipi di conto (uno per CFD e uno per i portafogli azionari), entrambi presenti nella Demo gratuita.

Miglior Piattaforma per il Day Trading

Capital.com è una piattaforma consigliata per il Day Trading, cioè per tutte quelle operazioni che vengono aperte e concluse in giornata. Offre agli utenti molti strumenti di analisi ed è presente su tutti i provider più popolari. Anche se non è molto nota in Italia è destinata a crescere, grazie all’ampia scelta di mercati e al deposito minimo contenuto.

Miglior Piattaforma con Sostituto d’Imposta

ActivTrades è un sito web specializzato nel Forex e nelle criptovalute, molto affidabile e comodo perché offre il regime amministrato (con sostituto d’imposta). Propone mercati nazionali, europei e americani, ed è adatto a ogni tipo di investitore. Offre perfino una copertura assicurativa sui conti.

Miglior Piattaforma con Zero Commissioni

Premesso che non esistono broker gratuitiTrade.com prevede commissioni sui guadagni e spread davvero bassi. È adatta anche ai neofiti, poiché richiede un deposito minimo alla portata di tutti e mette a disposizione degli iscritti alcuni specialisti da contattare in qualunque momento.

Miglior Piattaforma per Investimenti Virtuali

ProRealTime è il miglior broker virtuale perché, oltre a disporre di una piattaforma di proprietà, ha anche sviluppato un software di analisi molto sofisticato. Questa ricchezza di strumenti e funzionalità potrebbe disorientare i trader meno esperti, perciò consigliamo il sito solamente agli utenti più preparati.

Miglior Piattaforma per il Social Trading

Ancora una volta il primo posto del podio viene occupato da eToro, grazie alla sua competenza nel Copy Trading. Questa pratica infatti è strettamente collegata al Social Trading (che eToro ha introdotto per primo nel mondo del trading). In conclusione, si evince che eToro è in assoluto una delle migliori piattaforme esistenti a cui rivolgersi per fare del trading di qualità.

Conclusioni

Per migliorare il tuo rendimento come trader sono necessarie due cose.

In primo luogo la tua abilità personale. Oltre all’inevitabile competenza necessaria per operare, infatti, per riuscire nel trading è indispensabile sviluppare una disciplina ferrea, capace di farti restare tranquillo mentre magari il mondo cade a pezzi. Non a caso i militari professionisti, abituati a rimanere calmi nelle situazioni più disperate, si sono rivelati ottimi trader. Proprio perché mantenevano la mente lucida (ed in nervi saldi) mentre erano sotto pressione.

Secondariamente, dopo che il primo aspetto è stato ampiamente sviluppato, per migliorare ulteriormente le tue performance non ti rimane altro che la scelta della piattaforma di trading, quella più consona per la tipologia di investimento che ti appresti ad effettuare.

Mi auguro che l’articolo ti sia stato d’aiuto, consentendoti di trovare comodamente tutte le informazioni che avresti dovuto cercare su molteplici siti web in un unico articolo, risparmiando così molto tempo nel cercarle e reperirle online.

Come mi rimane da dirti? Scegli i tuoi investimenti con attenzione e… in bocca al lupo! 🤗

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!