Come Far Accadere Qualcosa che si Desidera? Leggi e Scoprilo!

tempo di lettura
7 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
0
(0)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Se sei un lettore abituale saprai bene che sono una persona molto razionale, portata a credere che tutto quello che si ottiene derivi dalla definizione di obiettivi, dal verificare di essere in linea con i propri intenti ed un duro lavoro. Insomma, un’azione premeditata e costante volta, innegabilmente, a far accedere le cose.

In questo articolo, infatti, non parlerò di legge d’attrazione, tecniche di visualizzazione, potere della gratitudine od anche degli indubbi vantaggi che la meditazione può avere sulla mente ed il corpo. Questi argomenti sono già stati ampiamente trattati negli articoli a loro dedicati che ti riporto qui sotto per tua comodità.

Come Iniziare

Lo ripeto come un disco rotto… chi pensi ci impedisca di conseguire tutti i nostri sogni? Che ci fa dubitare di noi stessi e delle nostre reali capacità e che finisce per farci mollare trovando mille ed una ragione per farlo?

Siamo noi i nostri più grandi nemici purtroppo.

Nel 2014, quando ho capito che avevo buttato via 44 anni della mia vita, visto che, a seguito a scelte sbagliate, ero pieno di spese mensili alle quali far fronte, pensavo di trovarmi di fronte ad una sfida praticamente impossibile, quella di riuscire a raggiungere la libertà finanziaria prima che fosse troppo tardi.

La mia primogenita aveva appena due anni e la secondogenita sarebbe nata entro pochi mesi. Potevo piangermi addosso e, seguendo quello che la paura continuava a ripetere nella mia testa, non fare nulla. Fortunatamente ho trovato la forza di reagire e, con un deciso colpo di reni, ho definito il piano per il riscatto.

Gli immobili mi sembravano l’opzione migliore ed ho deciso che sarebbero stati i loro flussi di cassa a portarmi fuori dal cammino del topo, permettendomi di conquistare la libertà finanziaria. Di lì a pochi mesi ho acquistato il mio primo appartamento, il primo di una lunga serie.

La motivazione, ecco quello che serve per fornire la benzina di cui si ha bisogno.

Harland Sanders ad esempio, all’età di 65 anni vendette il suo piccolo ristorante ed andò in pensione. Il problema è che l’assegno statale era così misero che Harland non riusciva ad arrivare alla fine del mese, tanto da portarlo nuovamente a cercarsi un impiego!

I suoi clienti gli avevano dato l’appellativo di “colonnello” del pollo fritto, perché era la ricetta più famosa. Così decise di arrotondare vendendo il suo pollo porta a porta. Nel giro di poco aveva racimolato i soldi necessari per aprire nuovamente un altro ristorante e, subito dopo, un’intera catena di ristoranti che vendette per molti milioni di dollari alla veneranda età di 72 anni.

In soli 7 anni Harlard “colonnello” Sanders aveva conquistato la libertà finanziaria, che non era riuscito ad ottenere nei suoi primi 65 anni di vita. Non perché non fosse bravo o non avesse successo nel suo lavoro, semplicemente perché non aveva la giusta mentalità ed il corretto approccio.

Probabilmente anche tu ti sei ritrovato nella stessa situazione, comprendevi che qualcosa andava fatto che qualcosa doveva essere sistemato ma, per tutta una serie di motivi, non passavi all’azione. La motivazione deve essere talmente forte da mettere a tacere la paura e dare fuoco alle polveri!

La bella notizia è che se non hai la motivazione giusta, puoi sempre svilupparla! Pensa alla motivazione come ad un muscolo che, se non utilizzato, si atrofizza mentre se viene allenato a dovere cresce e diventa molto più forte.

Come Trovare la Motivazione?

“Dimentica le sconfitte di ieri, ignora i problemi di domani. Vivi l’oggi, facendo di questo giorno il migliore dell’anno.”

Og Mandino

Ognuno di noi è motivato da cose diverse… chi dallo status sociale, chi dai soldi, chi dalla possibilità di carriera, chi dal tempo libero che può dedicare alle sue passioni e molti altri dai follower che hanno sui social. Avere la giusta motivazione fa si che non manchi mai benzina al tuo motore.

Ad ogni buon conto, qualunque sia il tuo driver, ecco alcuni consigli che puoi utilizzare per far crescere la tua motivazione.

Non Restare Immobile, Agisci!

In primo luogo abituati all’azione. L’azione è la scintilla che da fuoco alle polveri, che fa scoppiare l’incendio, che mette in moto ogni cosa. Non attendere il momento perfetto, agisci e correggi la rotta man mano che procedi verso la meta. Come diceva il generale Patton… “Un buon piano oggi è molto meglio di un perfetto piano domani!”.

Non Mollare Mai

Secondariamente cerca di essere perseverante… sono le piccole azioni ripetute con costanza che producono i risultati. Per raggiungere i tuoi obiettivi credo che tu debba stabilire tutte le azioni che, svolte con una certa regolarità, potranno portarti a conseguirli. Rivedendo e controllando ogni giorno i tuoi progressi la tua motivazione si alzerà di conseguenza e farai sempre meno fatica ad impegnarti nei tuoi progetti.

Per fare questo puoi aiutarti con la nostra Agenda di 12 Settimane, lo strumento che abbiamo creato in primo luogo per aiutare noi stessi a raggiungere tutti i nostri propositi. Se vuoi saperne di più leggi questo articolo dove spiego brevemente come funziona.

Verifica i tuoi Miglioramenti

Quando, inevitabilmente avrai dei giorni in cui lo sconforto prevarrà, puoi sempre andare indietro di un anno o due e verificare dove ti trovavi in quel tempo. Dopo qualche anno che segui questo sistema non potrai far altro che verificare quanta strada hai fatto grazie ai tuoi sforzi. Sarai molto più fiducioso delle tue capacità e ritroverai certamente lo slancio per proseguire.

Ripensa alla tua Meta

Infine ricorda il tuo scopo. Per cosa stai facendo tutto questo? Qual è il tuo obiettivo finale? Questo processo sarà in grado di farti recuperare la motivazione perduta e, inoltre, ti ricorderà tutti i tuoi propositi ed aumenterà la chiarezza con la quale agisci e fisserai tutti i tuoi obiettivi seguenti.

Fissa Obiettivi

Quello che fai nel presente determina i risultati che otterrai in futuro: solo se avrai molti obiettivi da conseguire la tua vita sarà in evoluzione ed avrai la garanzia di migliorarti sempre, giorno dopo giorno. Ci sono però alcuni aspetti ai quali devi porre attenzione che abbiamo letto in due bellissimi libri: Una Cosa Sola e The 12 Week Year.

In primo luogo occorre fissare obiettivi ma, al contempo, non bisogna esagerare. Occorre gestire un equilibrio delicato, concentrarsi su un limitato numero di obiettivi evitando, però, di battere la fiacca, porsi la giusta quantità di traguardi senza perdere la necessaria concentrazione. Avere un orizzonte temporale ristretto sul quale operare e misurarsi aiuta senza ombra di dubbio.

Un importante concetto, infatti, è quello di fissare obiettivi con maggiore frequenza. Se ci pensi bene è piuttosto normale ragionare in termini annuali. Chissà quante volte ti sarai trovato verso la fine anno, oppure subito all’inizio, a pensare agli obiettivi per l’anno seguente. È la consuetudine, tutti i migliori propositi maturano alla fine dell’anno in corso oppure all’inizio del nuovo anno.

Concentrandosi, invece, su un orizzonte temporale più ridotto, 12 settimane ad esempio, avrai la possibilità di vivere quattro anni in uno perché 12 settimane sono circa tre mesi ed un anno sono quattro trimestri. Magari potrà sembrarti una cosa di poco conto ma ti assicuro che la differenza sarà notevole!

Ragionando su un orizzonte temporale di tre mesi la motivazione rischierà molto meno di abbandonarti perché le 12 settimane voleranno e dovrai stare sul pezzo per portare avanti tutti i tuoi progetti.

Certamente lo sforzo che dovrai mettere in campo sarà notevole ma, al contempo, di durata limitata. Alla fine del tuo rush potrai riposare per il tempo necessario e, durante questo periodo di quiete, riflettere a mente fredda sul tuo futuro, sui tuoi prossimi passi ed obiettivi.

Insomma, ogni anno ti troverai a fissare (e conseguire!) molti più risultati, sarà come aver vissuto quattro anni in uno!

Tutti questi concetti, riportati nei due libri che ti ho indicato precedentemente, ci hanno ispirato e portato a creare l’Agenda di 12 Settimane, il planner con cui massimizzare le nostre possibilità di successo e tenere comodamente traccia di tutti i nostri propositi. Se vuoi scoprire come funziona puoi leggere questo articolo dedicato all’Agenda di 12 Settimane.

Esci dalla Tua Zona di Comfort

La zona di comfort rappresenta tutte le azioni che compi senza alcuno sforzo… compiendo, come suggerisce il nome stesso, azioni che riesci a fare senza problemi. Quando devi crescere le tue competenze o abilità, però, è piuttosto normale che tu debba fare qualcosa che non hai mai fatto od esercitarti a compiere azioni che ti riesce davvero difficile fare.

Molti se non tutti sanno cosa dovrebbero fare per centrare tutti i loro obiettivi. Ma, come recita il vecchio adagio, “tra il dire ed il fare c’è di mezzo il mare”. Ognuno di noi sa bene cosa andrebbe fatto… quello che è difficoltoso, infatti, non è sapere cosa fare… la vera fatica è farlo.

Facile sapere che se si mangia correttamente non si ingrasserà, ma poi si finisce per lasciar correre e si mette su qualche chilo… Tutti sanno che fumare fa male, ma le sigarette vengono vendute comunque ed anche in grandi quantità…

Ma perché tutti sanno cosa andrebbe fatto ma poi finiscono per non farlo?

Le ragioni possono essere tante… ma la più probabile è la paura. Quel meccanismo innato che cerca di preservarci, di impedirci di fare stupidate. Se alle volte questo istinto primordiale è molto utile spesso però ci impedisce di agire correttamente: non possiamo agire solamente quando siamo sicuri al 100%!

Quando non ascoltiamo questa voce ma decidiamo comunque di agire finiamo per allargare la nostra zona di comfort e, piano piano, quello che poteva sembrarci difficile diventa ordinaria amministrazione. Non è forse sbagliando e facendo tesoro dei nostri errori che riusciamo a crescere e migliorarci sempre di più?

Ma cosa fare se non riesci proprio ad agire? Alcuni veloci consigli…

  • Prova a dividere il tuo progetto in progetti di minor difficoltà. Una bistecca non va mangiata intera ma un morso dopo l’altro.
  • Condividi il tuo obiettivo. Dopo esserti impegnato pubblicamente sarai più motivato a non mollare, non vorrai mica fare una figuraccia! Mi raccomando scegli le persone giuste: quelle che hanno la mentalità giusta per capire e comprendere i tuoi propositi.
  • Copia da chi è riuscito ad ottenere i risultati che cerchi. Leggere di persone normali come te che sono riuscite a farcela di darà certamente lo spunto necessario per agire.

Conclusioni

Quando cercherai di far accadere quello che desideri, quando proverai a tramutare i tuoi sogni in realtà, inevitabilmente subirai qualche sconfitta. Molti danno la colpa a questo a quello, allo Stato, alle tasse, alla recessione, insomma, agli altri in genere. Non fare questo errore. Se non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi purtroppo la colpa è solo tua…

Comunque sbagliare o non riuscire a raggiungere i propri traguardi fa parte del gioco. È piuttosto normale non farcela, soprattutto se l’obiettivo è veramente ambizioso. La cosa importante è che ogni esperienza che farai ti porterà ad evolvere, ti guiderà verso il successo.

La brutta notizia è che non ci sono scorciatoie per il successo, ma la bella notizia è che con determinazione e duro lavoro potrai certamente far accadere qualunque cosa che desideri. Se vuoi ottenere qualcosa che non hai, dovrai fare qualcosa che non hai ancora fatto.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!