“Tutti i grandi uomini del passato sono stati dei visionari, erano uomini e donne che si proiettavano nel futuro. Pensavano a quello che sarebbe potuto essere, piuttosto che a quello che già era, e poi loro stessi entravano in azione, per fare in modo che queste cose accadessero.”
Bob Proctor
Come ho già avuto modo di raccontarti nel mio articolo “Legge dell’attrazione, funziona davvero?”, andando alla ricerca di un film da visionare insieme alle mie figlie, mi sono imbattuta nel film “The secret: la voglia di sognare”.
Qualche sera fa mi è tornato alla mente: ho sentito il desiderio di rivederlo, soffermandomi sui punti più significativi per poter trasmettere ad Alice e Vale alcuni importanti insegnamenti.
Per quanto si tratti di un film tutt’altro che da Oscar, visionarlo insieme alla tua famiglia può tramutarsi in una fonte di ispirazione capace di contaminarti con interessanti spunti sia a livello motivazionale che di mindset.
Premetto che il film non è assolutamente all’altezza dell’omonimo libro. Tuttavia non essere prevenuto, il mio consiglio è semplicemente quello di guardarlo cogliendo gli aspetti significativi in esso presenti.
E’ proprio il desiderio di evidenziare alcuni messaggi in esso contenuti che mi ha spinto a scrivere un articolo dedicato a questo film.
Insomma, per essere chiari, ciò che devi tenere presente, non è tanto la trama, quanto i concetti che sottendono e traspaiono durante la visione del film.
Parto subito con le “presentazioni”, descrivendoti nel dettaglio le caratteristiche del film. Il film “The secret: la voglia di sognare” è stato prodotto negli Stati Uniti e uscito nel 2020, su Netflix, in decine di lingue, dal regista Andy Tennant.
La Trama
Il film The secret del 2020, tratta gli argomenti affrontati nel libro, ma sotto una chiave molto romanzata, così da farti comprendere al meglio i diversi concetti a cui potrai ispirarti per migliorare molteplici aspetti della tua vita.
La protagonista della storia è una vedova, molto giovane, Miranda Wells, interpretata da Katie Holmes che ha avuto con il suo defunto marito tre bambini di differenti età, che si ritrova a crescere da sola a seguito della morte del marito. L’incontro con uno sconosciuto la porterà a cambiare la sua filosofia di vita ed a modificare atteggiamento nei confronti della realtà.
Tutto inizia con un incidente stradale, in cui Miranda tampona la vettura di un uomo. Dopo varie vicissitudini, ed anche un po’ per scusarsi, la donna assume il mal capitato per alcune faccende domestiche e per sistemare alcune parti della casa.
La disponibilità disarmante dell’uomo lo porterà ad aiutare la donna anche durante alcune emergenze, come una tempesta che distrusse diverse zone della casa. L’uomo, Bray Johnson, dedicò gran part del suo tempo per ricostruire ogni parte distrutta.
Dopo questo evento il benefattore inizia ad avvicinarsi sempre di più alla donna ed ai suoi figli, sia per motivi di lavoro che per momenti di svago, diventa ormai di famiglia. Questa vicinanza nei loro confronti lo ha portato a condividere la sua filosofia di vita, sia con la donna che con i bambini.
Bray racconta che nella sua ottica le persone sono come dei magneti che riescono ad attirare altri esseri umani, cose materiali e situazioni, che si desiderano o si pensano con molta energia.
Da queste rivelazioni la donna riesce a capire molte cose sul suo presente e realizza di avere connessioni segrete e particolari con il suo passato, che da quel momento vuole comprendere ancora di più facendosi aiutare da Bray, con cui riesce a trovare una certa intesa.
The Secret (il Libro)

Nel 2006 Rhonda Byrne ha scritto il best seller “The Secret” che ha ispirato il film dal titolo quasi omonimo “The secret – la forza di sognare”.
L’idea di Rhonda era quella di raccontare una filosofia di vita alternativa, unitamente a diverse storie che fossero di ispirazione a molte persone, per poterle aiutare ad uscire da una situazione di precarietà e disagio, magari portata avanti da troppo tempo ed ormai in stallo.
Il genere a cui fa riferimento è senza dubbio quello dell’auto aiuto (self help), sotto alcuni aspetti psicologico. Successivamente si realizzò anche un DVD in cui furono raccolte le testimonianze, raccontate con particolari dettagli, presenti nel libro ed un nuovo volume intitolato “Come The Secret mi ha cambiato la vita: storie vere di persone vere“.
Come ti ho anticipato, il libro, contiene una serie di testimonianze e interviste, fatte ai precursori di questa teoria ed a coloro che hanno scoperto il “Segreto” ed ora lo stanno raccontando, così da mostrare al mondo intero una nuova filosofia di vita.
Il segreto rivelato dal libro riguarda la “legge di attrazione“, secondo la quale ogni persona è una calamita vivente che riesce ad attirare altre persone o situazioni particolari: è sufficiente che tu concentri i tuoi pensieri su tutto quanto desideri con con grande intensità e seguendo determinate modalità.
Infatti, il motto del libro e di chi divulga questo segreto, si riassume in “chiedi-credi-ricevi”, traducibile con “The secret dare to dream”.
All’interno di The Secret sono contenute molte interviste realizzate durante una serie di convegni biennali, chiamati “Transformational Leadership Council (TLC)”, che prende il nome dalla fondazione che tratta proprio i temi sopra citati e fu fondata e seguita da Jack Canfield.
All’interno di questa fondazione si trovano personalità di spicco con carriere avviate e di successo, soprattutto nel settore del marketing, consulenti di centinaia di aziende negli Stati Uniti, come si può leggere dalla famosa rivista Fortune.
Il libro dal 2006 fino agli anni a seguire, ha avuto un successo inesorabile. Conta che ha venduto, solamente nei primi mesi del 2007, milioni di copie, solo negli USA. Infatti la scrittrice è riuscita ad ottenere uno spazio nella classifica del Time, in cui risulta una delle persone più influenti di quell’anno, tra 100 personalità di spicco.
La Macroedizioni nel 2007, decide di stampare e pubblicare The Secret, anche in Italia, insieme al documentario. Entrambi hanno avuto lo stesso successo, registrando migliaia e migliaia di copie vendute.
Recensione: The Secret (il Film)

Su The secret (il film), posso dirti che è la versione romanzata del libro e delle interviste in generale. L’inizio è molto romantico e nello stesso tempo filosofico, ti dà la sensazione di ritrovarti dentro una storia che ti porterà inevitabilmente a riflettere, sotto le note di un pianoforte che rende tutto più melodico e piacevole.
The Secret: la forza di sognare è un mix tra umanesimo e fantascienza in cui si toccano domande e tematiche che aiutano a riflettere sul senso della vita. Nel film però tutto è accompagnato da una commedia sentimentale che mette in sottofondo il vero senso del libro, alleggerendo il segreto vero e proprio.
Nonostante questo, il cortometraggio riuscirà a regalarti grandi emozioni e spunti di riflessione, che ti aiuteranno a formulare le giuste domande.
Il succo del film è racchiuso tra il pensiero positivo e la legge d’attrazione, di situazioni e persone sulla base dei nostri pensieri.
Come ti ho già anticipato prima, la trama di The secret, apparentemente semplice, parla di una donna con i suoi tre bambini che incontra un uomo “misterioso” che le aprirà la mente, mostrandole la strada per il “successo” interiore.
La vita dell’uomo è caratterizzata da una serie di eventi in cui si sono raggiunti obiettivi e desideri, con l’aiuto del pianeta Terra che ha lavorato in modo che ciò avvenisse. Tutto questo grazie al magnete che ci caratterizza e che attira tutto ciò che pensiamo o facciamo.
Il film ruota tutto intorno ad un uomo, apparentemente sconosciuto e misterioso, che si offre in modo incondizionato per dare un aiuto ad una vedova, ormai delusa dalla vita ed abbastanza disperata.
Bray le mostra il lato migliore del mondo, facendole capire che l’alternativa a tutto quello che ha è sicuramente un cambiamento nel modo di pensare, che la porterà poi ad un cambiamento effettivo nelle azioni.
Non si capisce da dove arrivi Bray, ma probabilmente, la vedova lo ha attirato a sé come un magnete, perché nel suo inconscio lo ha sempre desiderato e sognato. Finalmente trova qualcuno che la comprende e che la aiuterà a capire i diversi avvenimenti del passato, che l’hanno portata ad essere la donna del presente.
The Secret – la Forza di Sognare (trailer ita)
Sei indeciso se guardare o meno il film? Guarda il trailer su YouTube e decidi se il film può fare al caso tuo. E’ in lingua inglese ma ci sono i sottotitoli in italiano.
A proposito, ti segnalo che puoi visionare gratuitamente il film in streaming da Amazon Prime.
Conclusioni

Cerca di comprendere questo messaggio: nella tua vita esistono modelli di pensiero, che dipendono dalle tue abitudini, dal tuo modo di vivere, dagli obiettivi che intendi porti. La legge dell’attrazione non fa altro che aiutare a sostenere il tuo modello di pensiero.
Ci sono cose nella tua vita che sono esattamente come le vorresti? Parlane più che puoi!
Esistono fatti nella tua via che non corrispondono a ciò che vorresti? Non raccontarlo con nessuno!
Non puoi scegliere di fare qualcosa che ti farà sentire meglio fino a quando non sarai consapevole di quello che stai scegliendo di fare.
Decidi bene quello che vuoi che sia il tuo obiettivo e disancorati dal tuo passato, evitando che possa ostacolare le tue scelte future.
Hai un’idea? Desideri implementare il tuo business? Vorresti una relazione sentimentale che ti dia maggiori soddisfazioni? Desideri trovare un lavoro più soddisfacente? Fantastico!
Il fatto di avere un piano e di volerlo realizzare è già un grosso risultato. Infatti molte persone non fanno altro che ripetersi di non poter raggiungere determinati obiettivi e questo le conduce soltanto a restare intrappolate nel loro pensiero negativo, impedendo qualsiasi tipo di cambiamento.
Quindi il fatto di avere una propensione positiva al miglioramento è già una buonissima base di partenza. Tuttavia niente accade se non decidi di agire!
Ricorda: se da un lato è molto importante che tu ti concentri su un corretto modo di ragionare e progettare la tua vita, è altrettanto fondamentale agire per poter realizzare quello che hai pensato.
Buona fortuna e buona visione!
PS. Dimenticavo! Leggi l’articolo di Christiano dedicato al raggiungimento dei tuoi obiettivi!