Produrre Bitcoin (in gergo si dice minare bitcoin) non è affatto facile. Questo non significa però che tu non possa farlo guadagnandoci qualcosa, anche se, ti consiglio di provarci utilizzando i dovuti accorgimenti.
In questo articolo ti fornirò un’infarinatura generale di cosa significa creare bitcoin con il processo chiamato mining e di come puoi provare a farlo in maniera semplice, alla portata di chiunque.
Devi sapere, infatti, che il processo di mining è un’attività appannaggio di aziende organizzate, dotate di grossi capitali e con un piano di investimenti costanti per tenere il passo con i competitors. Se sei interessato ad approfondire meglio l’argomento, toccando anche le implicazioni economiche connesse, ti consiglio di leggere direttamente il nostro articolo minare bitcoin.
Come Funziona il Bitcoin Mining?
Il processo di mining è un’attività essenziale per la rete Bitcoin. Per mezzo di questo processo, infatti, vengono validate tutte le transazioni intercorse ed aggiornato il famoso registro contabile chiamato blockchain.
Ogni 10 minuti viene chiusa un’operazione contabile, in gergo viene “risolto un blocco”, ed il registro viene aggiornato in maniera indelebile. Per remunerare l’attività di tutti i nodi connessi alla rete, oltre alle commissioni di trasferimento fondi, vengono prodotti nuovi bitcoin.
Questi nuovi Bitcoin restano nelle mani del miner che ha risolto il blocco insieme a tutte le commissioni di trasferimento intercorse nell’arco temporale di 10 minuti. La blockchain, infatti, non è altro che una sequenza di blocchi di operazioni contabili, assolutamente trasparente e leggibile da chiunque.
Ogni blocco contiene tutte le informazioni sui proprietari della criptovaluta. Chi ha prodotto gli ultimi bitcoin, quanti bitcoin possiede ogni proprietario e quali trasferimenti di fondi sono avvenuti nel corso degli ultimi 10 minuti. È per questo che la blockchain si chiama così, tradotto letteralmente catena di blocchi.
Come si Crea un Bitcoin
Per risolvere un blocco serve scoprire il risultato di un’operazione matematica che diventa sempre più complessa ma mano che il tempo passa. Il computer che risolve l’equazione, qualora venga confermata come corretta da tutti gli altri nodi della rete, riceve la ricompensa.
Come ti ho già anticipato questa remunerazione consiste in tutte le commissioni di trasferimento fondi unitamente alla proprietà di tutti i nuovi bitcoin prodotti nel blocco. Nella visione di Satoshi Nakamoto, quello che si suppone sia il creatore di questa criptovaluta, questa remunerazione è destinata a calare nel tempo, esattamente a dimezzarsi ad intervalli regolari.
Non voglio scendere in inutili tecnicismi per cui non andrò molto a fondo, ti dico semplicemente che questo processo si chiama halving che tradotto letteralmente significa dimezzamento. Quando questo evento si verifica la quantità di nuove monete create per blocco viene dimezzata. Nella visione del creatore questo meccanismo avrebbe fornito alla rete la possibilità di sostentarsi, in attesa del momento in cui il valore di ogni singolo bitcoin fosse aumentato a sufficienza da ricompensare adeguatamente gli investimenti dei miners (quelli che compongono la rete e consentono alla criptovaluta di esistere).
Questa occorrenza si verifica ogni 210.000 blocchi minati e porterà la quantità di nuova valuta creata a calare nel tempo. Siamo partiti con 50 bitcoin per blocco risolto, poi siamo passati a 25, 12,5 ed attualmente a 6,25. Il prossimo halving, previsto nel 2024, porterà la quantità di bitcoin prodotti per blocco a 3,125. In questo momento vengono prodotti 6,25 bitcoin ogni 10 minuti, 900 ogni giorno.
Software per Minare Bitcoin
Di app o programmi per minare bitcoin ne esistono tantissimi. Mi limiterò ad indicarti i più semplici e facili da usare, tutti assolutamente gratuiti. Ti consiglio anche di leggere Minare Bitcoin e Come Guadagnare Bitcoin.
CryptoTabBrowser
Ti piacerebbe navigare su internet e nel frattempo guadagnare bitcoin? Con questo browser lo potrai fare. Installandolo cederai la tua potenza di calcolo in eccesso alla community di CryptoTab e sarai ricompensato in bitcoin.
Puoi installare il software, dotato di interfaccia in italiano, su un PC, Windows o Mac, oppure un qualsiasi telefono. Se lo vorrai potrai collegare tutti i tuoi dispositivi tra loro, creando una vera e propria crypto farm che potrai controllare direttamente da app su cellulare.
Ogni giorno riceverai la ricompensa per l’apporto fornito alla rete e potrai così verificare, in poche ore, la tua potenzialità di guadagno. L’importo minimo che puoi prelevare è pari a 0,00001 BTC (il software estrae e paga in bitcoin). Quando lo farai, se non possiede un indirizzo BTC, acquista subito una chiavetta hardware oppure scopri come investire i tuoi fondi.
Cosa ti costa provare? Installa subito CryptoTabBrowser!
CudoMiner
Potrai installare questa piattaforma, purtroppo disponibile solamente in lingua inglese, su un qualunque PC, Windows, CudoOS, Linux ed anche ASIC. Installando il software potrai utilizzare la potenza di calcolo inutilizzata dei tuoi dispositivi per estrarre diverse criptovalute.
Non so se hai letto gli altri articoli del blog che ti ho indicato precedentemente tuttavia lo dico chiaramente, minare bitcoin è estremamente difficile e costoso. Per farlo occorre una vera e propria realtà industriale con annessi e connessi.
Utilizzando questo software, invece, potrai usufruire della funzionalità chiamata auto coin switching capace di scegliere in completa autonomia quale criptovaluta minare per avere il massimo guadagno.
Tu non dovrai fare nulla, sarà il suo algoritmo a scegliere quale cripto minare sulla base di una verifica costante del valore e della difficoltà di mining specifica. In buona sostanza tu minerai la cripto più facile e redditizia, ma potrai incassare il compenso per il tuo contributo alla rete in bitcoin.
Nessuno ti obbliga a seguire la modalità automatica, se il tuo hardware è ottimizzato e capace per la criptovaluta in questione, potrai farlo senza alcun problema. Se ti addentri nelle configurazioni possibili ti segnalo che questa piattaforma è potenzialmente molto complessa, tuttavia puoi utilizzarla senza alcun problema in automatico.
Credo che sia una delle opzioni più redditizie a tua disposizione.
Installa subito CudoMiner ed inizia a guadagnare!
NiceHash
Piattaforma sviluppata da una società europea con sede in Slovenia che offre servizi di trading e mining di criptovaluta. Come suggerisce il nome stesso è specializzata nell’intermediazione di hash power, la potenza di calcolo utilizzata per validare e proteggere una blockchain Proof-Of-Work come quella di Bitcoin. Oltre ad utilizzare NiceHash per il mining potrai usarla anche per acquistare e vendere criptovalute.
La piattaforma ti consente di minare criptovaluta sfruttando la potenza di calcolo della GPU (Graphics Processing Unit), il processore designato alla renderizzazione delle immagini. Ne consegue che, se il tuo computer possiede una scheda grafica particolarmente potente, questo software potrebbe rappresentare la tua scelta ideale.
In maniera molto semplicistica puoi pensare a NiceHash come ad una sorta di intermediario tra i miners che cedono potenza di calcolo alla rete e la mining pool che acquista maggiore potenza di calcolo per aumentare le sue possibilità di successo nel risolvere il blocco. Tutti i bitcoin minati saranno poi venduti ed il ricavato verrà distribuito ai miners che hanno ceduto l’hash power.
Essendo anche piattaforma per l’acquisto e la vendita di criptovaluta in genere al momento della creazione dell’account dovrai seguire la procedura KYC (Know Your Customer), obbligatoria in Europa.
Apri subito l’account ed inizia a guadagnare!
HoneyGain
Un’altra possibilità di incassare che colgo l’occasione di illustrarti, anche se non è legata direttamente al mining e paga in dollari, è Honeygain. Questo software ti consente di condividere la tua connessione internet inutilizzata ed essere pagato in cambio. Se hai un piano dati illimitato oppure ti restano molti giga alla fine del mese perché non cederli in cambio di qualche euro?
Ogni 10 megabyte (un gigabyte è pari a circa 1.024 megabyte) guadagnerai 3 crediti e per poter essere pagato devi aver guadagnato almeno 20.000 crediti (circa 20 dollari). Se fai il conto Honeygain ti paga 3 dollari ogni 10 gigabyte (a questo valore minimo potrai aggiungere altri bonus aggiuntivi).
A differenza delle app che ti consentono di minare bitcoin, questo software non utilizza affatto le tue risorse hardware e non raccoglie assolutamente i tuoi dati, tutto avviene in forma anonima. Puoi facilmente verificarlo controllando i log di processo ed utilizzo dei dati.
La cosa interessante è che puoi installarlo su qualsiasi dispositivo e cumulare i guadagni. Se esegui l’app su parecchi dispositivi 24 ore su 24, potresti arrivare ad incassare fino a 50/60 euro al mese. Ammortizzerai il costo della tua connessione internet guadagnandoci pure qualcosa.
Ci sono molti altri software che consentono di cedere la tua connessione inutilizzata ma HoneyGain è l’opzione che ti remunera di più, installala subito ed azzera i costi dell’ADSL!
Guadagno Potenziale
Non voglio deludere le tue aspettative ma non ti aspettare di realizzare grossi guadagni con i software che ti ho indicato. Personalmente non li utilizzo, per cui il guadagno potenziale che ti indico è unicamente quello che viene riferito dai produttori o dai loro utenti.
Per quanto riguarda CryptoTabBrowser puoi aspettarti di incassare almeno il minimo necessario per poter ritirare i tuoi proventi ogni giorno. Facilmente 20/30 euro all’anno. Niente di straordinario, ma se ci pensi neanche ti accorgi del suo funzionamento dal momento che il software lavora mentre tu navighi serenamente ed utilizzi il tuo computer.
Per quanto riguarda CudoMiner il guadagno potenziale è strettamente legato all’hardware che metterai a disposizione. Ad ogni modo puoi immaginarti un guadagno medio compreso tra i 50 ed i 100 euro al mese.
Per quanto concerne NiceHash puoi provare adesso senza alcuna necessità di registrazione. Della serie “provare per credere”, grazie al loro QuickMiner, puoi provare subito a fare mining verificando la tua potenzialità di guadagno. Ricordati che per usare con profitto questa piattaforma dovresti avere una o più schede grafiche, perché il software sfrutterà la GPU. Se hai un PC destinato al gaming potrai ambire a produrre bitcoin per un controvalore di 4/5 euro al giorno.
Quanto concerne HoneyGain come ho già avuto modo di indicarti non è un software per il mining di criptovaluta, ma ti consente di cedere la tua connessione internet non utilizzata aspettandoti un guadagno massimo di circa 50/60 euro al mese.
Conclusioni
Minare Bitcoin in maniera professionale non è assolutamente un gioco da ragazzi. Servono soldi per investimenti ed infrastrutture, nonché per pagare la enorme quantità di corrente elettrica necessaria a far funzionare i computer destinati a risolvere il blocco.
Ad ogni buon conto, utilizzando i software che ti ho segnalato, potrai comunque cimentarti nel mining riuscendo a guadagnare qualche satoshi senza alcuno sforzo e, soprattutto, senza la necessità di ingenti investimenti o di notevoli conoscenze tecniche.
Nessuno ha la sfera di cristallo e conosce il futuro tuttavia, se Bitcoin si dimostrerà come l’automobile che ha pensionato il cavallo, potrai certamente trarre un guadagno ben più elevato dal suo apprezzamento futuro. Per capire le implicazioni connesse a questa fantastica criptovaluta, infatti, ti suggerisco di leggere Perché Bitcoin ha Valore e, se non l’hai ancora fatto, Minare Bitcoin.
Prima di lasciarci ti invito ad iscriverti alla nostra mailing-list inserendo i tuoi dati più sotto. Ci darai la possibilità di avvisarti, scrivendoti comodamente nella tua casella di posta, ogni qualvolta uscirà un nuovo interessante articolo.
Inoltre, se hai una domanda, ti invito ad inserirla direttamente nella sezione commenti oppure contattaci direttamente dalla sezione contatti.
In bocca al lupo!