La Domanda che Ti Aiuta a Scegliere Tra Due Possibilità

tempo di lettura
3 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
5
(1)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Scelte facili, vita difficile. Scelte difficili, vita facile

Jerzy Gregorek

Restare a lavorare come dipendente, oppure intraprendere una carriera lavorativa imprenditoriale, magari sfruttando la propria azienda di famiglia?

Partire per Bruxelles per iniziare una nuova carriera lavorativa, oppure rimanere nella propria città natale e continuare ciò che si è sempre fatto?

Sicuramente appare tutto complicato e nebuloso, tanto da sentire una forte tensione psicologica.

Per trovare una soluzione adeguata in primo luogo devi porti un altro quesito:

Chi sono io e cosa voglio diventare? “

A mio avviso il punto cardine per identificare la domanda che ti può aiutare a scegliere fra due possibilità è sempre e comunque rappresentato dai tuoi obiettivi personali.

Per prima cosa fissa i tuoi obiettivi!  A tale proposito ti invito a leggere diversi articoli che parlano di questo argomento.

Purtroppo il tuo cervello è programmato di default su quello che viene definito effetto certezza. Seguendo questo impulso, finirai per fare la scelta più conservativa, quella che ti pone nella condizione più sicura e che mitiga al massimo il rischio percepito.

Questo spiega perché molto spesso si finisce per scegliere la soluzione più prudente anche se meno gratificante. È anche per questa stessa ragione che, solitamente, finiamo per fare sempre le stesse cose. Perché sono basate su esperienze precedenti e quindi appaiono come meno rischiose.

Tieni presente però che per ottenere grandi risultati non dovresti operare nella maniera più conservativa, dovresti optare per la scelta che migliora o espande le tue possibilità in futuro. Non importa quanto spaventosa o difficile possa essere questa opzione.

Spesso le scelte giuste, infatti, sono scomode e difficili perché richiedono uno sforzo che solitamente ti porta fuori dalla tua zona di comfort. Scelta facili, vita difficile. Scelte difficili, vita facile.

Ad ogni buon conto quando fatichi a trovare la scelta giusta è molto probabile che tu debba scegliere tra valori diversi o talmente simili da metterti in difficoltà.

Però tu hai un superpotere. Quello di creare le ragioni per giustificare le tue scelte e diventare il fautore della tua vita. Spesso infatti non c’è una scelta migliore dell’altra, ma semplicemente una ragione personale per preferire una delle due opzioni.

A mio avviso esiste comunque anche un’ulteriore eventualità, certamente ancora più intrigante: l’opportunità di non dover per forza scegliere, ma di riuscire a conciliare con successo entrambe le possibilità.

Vediamolo con un altro esempio.

Scegliere Tra Due Possibilità

Ti piacerebbe studiare architettura a Firenze ma vorresti rimanere vicino ai tuoi affetti? Vorresti sposare Daniela ma non vorresti cambiare casa e lavoro? Vorresti fare carriera ma ti piacerebbe anche mettere su famiglia?

Cosa fare? Semplicemente prova a sostituire la parola “ma” con “e”. Quindi gli esempi di cui sopra diventerebbero…

Mi piacerebbe studiare architettura a Firenze e vorrei rimanere vicino ai miei affetti. Vorrei sposare Daniela e cambiare casa e lavoro. Vorrei fare carriera e vorrei anche mettere su famiglia.

Quando utilizzi il “ma” la tua mente è focalizzata sulla scelta, sei impostato ad optare per una delle due alternative. Diversamente, ipotizzando di dover fare entrambe le cose immediatamente sei portato a trovare soluzioni.

Finirai per chiederti: “Voglio fare ambedue le cose. Come posso fare?”. In questo modo la tua mente si concentrerà sulla possibilità di conseguirle entrambe.

Non ricordo dove ho letto o sentito di questa tecnica, ma ti consiglio di provarla, è veramente efficace.

Conclusioni

Non potrai mai sapere con certezza quale opzione sia la migliore finché non l’avrai provata. Ed è per questo che, idealmente, dovresti sceglierne una nel più breve tempo possibile, perché il costo della tua inattività è molto più alto di quanto pensi.

La velocità di scelta è molto importante, quindi decidi rapidamente per una delle due opzioni e mettila in pratica. Se non funzionerà potrai sempre tentare con l’altra!

Di contro, se la scelta che devi compiere è veramente importante e la paura di sbagliare non ne vuole sapere di lasciarti, ti invito a leggere paura di affrontare le situazioni.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 5 / 5. Conteggio voti: 1

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!