Sarebbe importante imbiancare le pareti di casa almeno una volta ogni due anni, in modo da rigenerare i colori e rendere l’atmosfera più piacevole. Qualcuno è solito optare addirittura per tinte nuove di zecca, in grado da dare una sferzata di novità agli ambienti. Ma quanto costa imbiancare casa?
Naturalmente, i prezzi variano in base alle dimensioni delle stanze, ai prodotti utilizzati, alle giornate lavorative, alle eventuali decorazioni e alla città in cui si vive. Se hai intenzione di dare un tocco di originalità al tuo appartamento, oppure di restituire corpo e brillantezza ai colori della tua casa di campagna, continua a leggere questo articolo.
Ora scendiamo nel dettaglio e diamo uno sguardo alle varie soluzioni possibili ed ai costi che ognuna di queste prevede.
Quanto Costa imbiancare Casa Da Soli
Trascorso qualche anno dall’ultima imbiancatura, è di nuovo tempo di tinteggiare casa. Ma quanto costa imbiancare casa da soli? Tinteggiare le pareti di casa è un’attività che richiede tempo e che può rivelarsi ben più difficile di quanto preventivato.
Il consiglio è di rivolgersi sempre a professionisti esperti, che sappiano ciò che stanno facendo. È fondamentale, infatti, utilizzare prodotti adatti alle pareti della casa ed ai livelli di umidità riscontrati all’interno dell’abitazione. Tuttavia, se si tratta di tinteggiare soltanto una o due stanze, è possibile ricorrere al fai da te.
Prima di valutare i costi dell’operazione, è necessario chiedersi qual è il periodo migliore per imbiancare le pareti. In genere, la casa va tinteggiata in primavera o verso la fine dell’estate. Questo per due motivi principali.
Innanzitutto, perché quando si procede con la tinteggiatura è fondamentale tenere le finestre spalancate, in modo da eliminare l’odore di vernice. Inoltre, è fortemente sconsigliato imbiancare casa quando l’aria è satura di umidità, ovvero durante l’estate.
Quante mani di pittura sono necessarie per imbiancare casa? In genere, due sono più che sufficienti. E quali vernici utilizzare?
L’idropittura è la soluzione più gettonata per le pareti interne. Si tratta di una vernice particolarmente resistente, che si stende facilmente e che può essere pulita per eliminare eventuali macchie o tracce di sporco.
È particolarmente consigliata a chi decide di tinteggiare le pareti di casa per conto proprio. Tuttavia, i prezzi di questi prodotti sono piuttosto elevati, soprattutto se si ricorre a idropitture traspiranti o termoisolanti.
Abbiamo poi la tempera, più economica ma dall’odore particolarmente intenso. Potresti usare questa classe di vernici per imbiancare locali di servizio o ripostigli. Per il bagno e la cucina, invece, meglio optare per lo smalto o le pitture lavabili.
Infine, le pareti esterne possono essere trattate con pittura a calce, particolarmente resistente contro i fenomeni atmosferici. Calcolando le spese necessarie per acquistare prodotti e strumenti, una tinteggiatura fai da te può costare tra i 2 e i 10 euro al metro quadro, in base alla tipologia di vernice prescelta.
Costi Pittura al Mq
Che si voglia dare una rinfrescata alle pareti di casa, igienizzarla oppure darle un look completamente nuovo, è necessario fare le scelte giuste per non spendere denaro inutilmente e peggiorare la situazione.
Se non hai la giusta esperienza in merito, la scelta migliore che tu possa fare è affidarti ad un professionista: meglio contattare un imbianchino o una ditta in grado di accogliere le indicazioni del cliente e rispettare le sue esigenze funzionali e di gusto. Si tratta dell’unica maniera possibile per eseguire un lavoro a regola d’arte.
Ti premetto subito che generalmente l’imbianchino non ha un costo orario, di solito il costo è calcolato sulla base dei metri quadrati che devi pitturare ed il conteggio viene fatto “vuoto per pieno”.
Questo vuol dire che, se devi imbiancare una parete di 4×3 metri (12mq) che ha un’apertura di 2,5×2 metri (5mq complessivi), l’artigiano conteggerà 12 metri quadrati e non i 7 metri quadrati netti che effettivamente dovrà pitturare (12mq – 5mq = 7mq).
Ad ogni buon conto il costo medio per un lavoro realizzato con materiali economici si aggira intorno ai 4-7 euro al metro quadro. Tale oscillazione di prezzo è legata soprattutto alla pittura utilizzata e al tipo di imbiancatura.
Per un’imbiancatura particolare, i costi possono arrivare fino a 10-20 euro al metro quadro. Tinteggiare le pareti esterne, invece, è leggermente più costoso. In questo caso, infatti, i prezzi si aggirano sugli 8-15 euro al metro quadro, intonacatura esclusa.
Quanto Costa Imbiancare Una Stanza?
Il prezzo varia in base alle dimensioni della stanza, alla tecnica utilizzata e alla vernice scelta. Anche il livello d’esperienza dell’imbianchino può fare la differenza in termini di costo. In ogni caso, i prezzi medi del mercato attuale sono i seguenti.
- Per un’imbiancatura semplice i prezzi variano tra i 4 e i 7 euro al metro quadro
- Per una tinteggiatura con effetto spugnato 8-15 euro
- Per una tinteggiatura con effetto velatura 15-20 euro
- Per una tinteggiatura con effetto graffiatura 6-12 euro
- Lo stucco veneziano costa circa 15-25 euro
Quanto Costa Imbiancare 50 mq?
Sulla base dei prezzi indicati nel paragrafo precedente, è possibile ottenere il costo medio necessario per imbiancare una casa di 50 metri quadri. Questo oscillerà tra i 200 e i 1.000 euro, a seconda della tecnica impiegata, delle vernici e delle eventuali decorazioni.
Quanto Costa Imbiancare 70 mq?
Ti ho già riportato i prezzi medi per cui, utilizzando i prezzi sopraccitati, puoi facilmente stabilire che per imbiancare una casa di 50 metri quadri dovrai sostenere un costo compreso tra i 280 e i 1.400 euro, a seconda della vernice e tecnica impiegata, nonché delle eventuali decorazioni richieste.
Quanto Costa Imbiancare 100 mq?
Nel caso si voglia tinteggiare una casa di 100 metri quadri, i costi saranno compresi tra 400 e 1.800 euro. Le differenze, ovviamente, sono legate al costo della vernice impiegata, alla tecnica utilizzata e all’esperienza del professionista scelto.
Imbiancare un’abitazione di circa 100 metri quadrati potrebbe costare circa 400 euro per un lavoro base, 2.500 euro e più nel caso si opti per tecniche più sofisticate e vernici più costose.
Quanto Costa Imbiancare una Casa di 120 mq?
Tinteggiare un’abitazione di circa 120 metri quadri costa tra i 480 e i 2.400 euro. La forbice è molto ampia, ma ciò dipende dai costi affrontati dal professionista scelto e dall’area geografica in cui si vive.
Nel Nord Italia, infatti, il prezzo medio di un’operazione simile risulta sensibilmente più alto rispetto a quelli del Centro e del Sud Italia.
Un altro fattore in grado di incidere sulla spesa finale è la città nella quale si risiede: imbiancare un appartamento nel cuore di Milano o di Roma costa molto di più rispetto alle altre città d’Italia.
Nella valutazione di un preventivo i fattori appena elencati vanno assolutamente considerati.
Quanto Costa Imbiancare una Casa di 150 mq?
Per tinteggiare un’abitazione di 150 metri quadri sarà necessario affrontare costi superiori a quelli indicati finora. Il prezzo medio, infatti, si aggira tra i 600 e i 3.000 euro.
Nel caso volessi personalizzare uno o più ambienti e aggiungere decorazioni particolari, il prezzo potrebbe salire fino a toccare i 4.000 euro e più.
Quanto Costa Imbiancare una Casa di 200 mq?
Imbiancare una casa di 200 metri quadri significa dover affrontare una spesa importante, compresa tra 800 e 4.000 euro, con punte di 5.000 nel caso di lavorazioni particolari, che necessitano di un’attenzione e di un’esperienza di un certo tipo.
Quanto Costa Pitturare Casa all’Esterno
La pittura esterna di un immobile può essere danneggiata dall’esposizione alle intemperie e alle temperature estreme, ma anche dal semplice scorrere del tempo.
Per restaurare la facciata di un’abitazione e ripristinare lo strato di vernice, è necessario rivolgersi ad un professionista in grado di scegliere la soluzione più appropriata alla natura e alla posizione dell’immobile.
Come detto in precedenza, tinteggiare una facciata può costare tra gli 8 e i 15 euro al metro quadro. L’intonacatura, invece, ha prezzi compresi tra 15 e 20 euro al metro quadro.
Quando si decide di imbiancare le pareti esterne di un immobile bisogna attenersi sempre alle indicazioni del Comune e, soprattutto, occorre considerare gli eventuali costi aggiuntivi, legati all’affitto di impalcature, ponteggi, manodopera specializzata, ecc. ecc.
Calcolando tutti questi fattori, il rifacimento di una facciata può arrivare a costare fino a 50 euro al metro quadro, soprattutto nel caso di immobili storici o a più piani. Ovviamente, i prezzi dipendono anche dalla tipologia di vernice scelta (a base di calce, al quarzo, ai silicati, autopulente, ecc.)
Riassumendo, tra i fattori in grado di influenzare il prezzo di un’operazione di questo tipo figurano:
- la tipologia di tinteggiatura richiesta
- la tipologia di vernice utilizzata
- le dimensioni delle superfici da tinteggiare
- le condizioni di partenza delle superfici
- i trattamenti effettuati in precedenza