Comunicazione Assertiva? Scopri Come Migliorarla!

tempo di lettura
21 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
0
(0)
Foto dell'autore
Scritto da Daniela

Dopo la Laurea in Economia e Commercio, le mie esperienze mi hanno portato dall’essere responsabile amministrativa di alcune società, a socia e parte attiva dell’azienda di famiglia. Quale sarà il mio prossimo passo? Migliorarmi e continuare ad accrescere le mie competenze, aiutando chiunque decida di mettersi in gioco e voglia puntare sulla propria crescita economica e personale.

Volente o nolente, sei costretto a comunicare: ogni tuo sguardo, movimento, esitazione, produce un messaggio che vien inviato a tutti coloro che ti circondano. Apparentemente potrebbe sembrati giusto evitare di dire qualcosa per timore di commettere qualche errore o essere giudicato.

In realtà il vero errore è quello di scegliere consapevolmente di mettere da parte il tuo modo di essere, la tua vita.

Essere assertivi significa decidere di utilizzare un’abilità, quella che ti permette di esprimere in modo positivo e calmo ciò che realmente pensi.

Definizione e Significato

La comunicazione regola buona parte della tua esistenza, dalle interazioni sociali alla sfera privata, passando per i rapporti professionali. Un legame sentimentale o una collaborazione professionale non possono prescindere da uno scambio di vedute chiaro, trasparente e positivo, che faciliti i progressi e limiti il più possibile gli scontri o i malintesi.

Questi obiettivi sono esattamente gli stessi perseguiti dalla comunicazione assertiva, uno stile difficilmente inquadrabile all’interno di una definizione letteraria univoca. Ma allora cosa si intende, precisamente, con il termine assertività e perché diventando assertivo potresti migliorare il rapporto con gli amici, i parenti ed i colleghi?

Il termine assertività proviene dal latino “asserere”, traducibile con l’italiano asserire, e rappresenta la capacità di esprimere efficacemente le proprie idee ed emozionisenza ledere le opinioni e la sensibilità altrui.

Volendo descriverti il fenomeno in maniera più ampia e meno legata a una terminologia troppo rigorosa, potrei dirti che per comunicare in maniera assertiva dovresti avere un atteggiamento che fa trapelare una certa propensione a metterti a disposizione, a cercare una via d’uscita dalle situazioni più complicate, a trasmettere concetti, opinioni e pensieri in maniera chiara, efficace e diretta.

Avere uno stile assertivo, pertanto, può far comodo al datore di lavoro così come al dipendente, ma più in generale a tutti coloro che amano discutere con il prossimo senza rischiare di apparire aggressivi o passivi.

La comunicazione assertiva è quella caratteristica che consente a una persona di asserire, ovvero di fare un’affermazione con la certezza che sia vera e affidabile. Si tratta, quindi, della capacità di essere sicuro di te e di apparire tale agli occhi dell’interlocutore, senza risultare aggressivo, autoritario o inopportuno.

Assertività significa che sarai sempre in grado di difendere i tuoi diritti, esprimendo sentimenti, pensieri e idee in modo onesto, appropriato e diretto!

In Cosa Consiste la Comunicazione Assertiva?

La comunicazione assertiva è uno strumento molto più prezioso di quanto tu possa credere, perché è in grado di restituire la necessaria armonia nelle relazioni sociali, così come nell’ambiente di lavoro. Comunicando con le persone, può capitare che si creino incomprensioni o tensioni, causate da un approccio sbagliato o dall’incapacità di spiegare fatti e punti di vita in maniera precisa e dettagliata, senza omettere le cose più importanti.

Sfruttando uno strumento utile ed efficace come l’assertività potrai evitare quanto detto, dal momento che si tratta di un approccio che fa leva sulla chiarezza espositiva, sulla volontà di non ferire l’interlocutore e sulla capacità di saper trasmettere pensieri e idee in maniera semplice e naturale. Si tratta di far valere le tue opinioni rispettando i limiti del buon senso e le necessità del prossimo.

Insomma, a parole potrebbe sembrare facile essere assertivi, ma nei fatti non lo è. Esistono persone naturalmente inclini ad avere un atteggiamento di questo tipo, mentre ve ne sono altre che rischiano di scivolare nella sfera dell’aggressività, col rischio di nuocere ai rapporti con amici e colleghi, creando strappi talvolta insanabili.

Ecco perché assertività e aggressività sono due concetti opposti:

  • l’assertività si fonda sull’equilibrio. Equilibrio dato dal rispetto per le proprie opinioni ed esigenze, ma anche per quelle degli altri. Essere assertivi, quindi, significa trasmettere il tuo punto di vista in modo equo ma fermo, facendo riferimento a caratteristiche quali l’empatia e la volontà di collaborare;
  • al contrario, l’aggressività si basa essenzialmente sulla vittoria. Il comportamento di chi comunica in maniera aggressiva è egoista e motivato esclusivamente dal perseguimento dei propri interessi personali. Le persone aggressive sono autoritarie e non hanno alcun rispetto per le necessità, i diritti, i desideri, le opinioni e i sentimenti altrui.

In buona sostanza, se il titolare dell’azienda per cui lavori dovesse chiederti di svolgere alcuni compiti il giorno prima che tu parta per le ferie, ignorando le tue richieste e/o necessità, mostrerebbe un comportamento egoista. Una richiesta del genere, infatti, non terrebbe conto dei tuoi bisogni, rischiando di mandare a monte i tuoi programmi.

Se, invece, alla tua richiesta, il titolare dell’azienda dovesse pianificare insieme a te modi e tempi per la ripresa delle attività, allora si dimostrerebbe comprensivo e collaborativo. Esistono tre stili principali di comunicazione, che la maggior parte delle persone tende ad adottare per reagire a situazioni ed eventi diversi.

  1. La modalità assertiva è votata al colloquio e alla comprensione. Le persone assertive rispettano le opinioni altrui. Inoltre, tendono a valorizzare i propri bisogni e le proprie idee, ma senza dar loro la priorità;
  2. Le persone che prediligono l’approccio aggressivo si caratterizzano per la loro intransigenza nel trasmettere la propria posizione e, spesso, per l’assenza di riguardo nei confronti delle opinioni esposte dal prossimo. Il loro linguaggio del corpo non fa che sottolineare quanto già espresso con le parole e i concetti: sono inclini ad alzare la voce e ad assumere una posizione di attacco;
  3. oltre a quelli appena descritti, esiste un terzo modo di comunicare: quello passivo. In genere, chi approccia le discussioni in questo modo teme di esprimere il  proprio punto di vista per timore di sbagliare, di essere giudicato male o di non riuscire ad ottenere l’approvazione altrui. Queste persone ricoprono il ruolo di “vittima sacrificale”, non essendo in grado di far valere la propria posizione riguardo agli argomenti più disparati. Ciò accade perché credono di non valere abbastanza. Una persona che comunica in maniera passiva tradisce comportamenti e atteggiamenti arrendevoli o remissivi. Il loro corpo e i loro atteggiamenti comunicano chiusura, con le spalle che tendono a curvarsi, lo sguardo a rimanere basso, il ritmo della comunicazione a procedere lento e tentennante.

Ma perché ti dovresti impegnare per diventare assertivo? E, soprattutto, quali sono i reali benefici offerti dalla comunicazione assertiva?

Ognuno di noi, in base al proprio vissuto e alle proprie esperienze, può rispondere a determinate sollecitazioni in maniera molto diversa, più o meno equilibrata. L’obiettivo di tutti, però, dovrebbe essere quello di assumere uno stile quanto più assertivo possibile, cercando di sfruttare appieno le opportunità offerte da un approccio alla vita caratterizzato da buona parte degli elementi descritti finora.

Ecco di seguito i vantaggi dell’assertività.

  • Le persone assertive sono in grado di costruire un clima positivo e di fiducia intorno a sé, sia in ambito professionale che affettivo;
  • Coloro che riescono ad acquisire questo stile, poco alla volta imparano ad elaborare soluzioni di successo: parliamo delle cosiddette soluzioni “win-win”, che consentono ad entrambe le parti di trarre soddisfazione da un accordo. Un approccio assertivo favorisce questo genere di relazioni, facilitando la risoluzione pacifica di qualsiasi conflitto. A beneficiarne sarà il diretto interessato e le persone che stanno intorno a lui, che si tratti di dipendenti o colleghi;
  • L’assertività aiuta a mettere da parte ansia e stress;
  • L’assertività aiuta anche a migliorare la propria autostima, nonché la considerazione che gli altri hanno di noi stessi;
  • Chi riesce ad adottare questo stile evita di essere sfruttato o di subire passivamente le scelte di terzi.

Come Comunicare in Modo Assertivo

La comunicazione assertiva è legata a doppio filo con la capacità di ascoltare in maniera attiva. Si tratta, infatti, di due aspetti complementari, tant’è che risulta impossibile essere assertivi se non si è capaci di ascoltare (e comprendere) le opinioni, le idee e le necessità altrui.

L’ascolto attivo è, quindi, uno degli ingredienti principali di una buona comunicazione assertiva. Prima di esprimere sinceramente e liberamente le tue idee, oppure di elencare le istruzioni che vorresti trasmettere al tuo interlocutore, è necessario che tu sappia soddisfare il suo bisogno di essere ascoltato.

Si tratta di una fase cruciale del metodo assertivo ed è opportuno affrontarla sempre nella maniera più attenta e rispettosa possibile. Inoltre, si tratta di uno step imprescindibile all’interno del processo di acquisizione delle informazioni. L’ascoltatore, grazie all’ascolto attivo, assimila quanto detto dall’interlocutore, riuscendo a sviluppare una risposta più pertinente ed efficace.

Ciò è possibile soltanto analizzando con la dovuta calma il contenuto del messaggio. Per assumere un atteggiamento assertivo, quindi, il primo passo è imparare ad ascoltare attivamente e a concedere il giusto spazio al proprio interlocutore, senza interromperlo continuamente!

Oltre ad ascoltarne le parole e a far proprie le sue idee, è opportuno anche che ti soffermi sul linguaggio del corpo del tuo interlocutore. Anche questo aspetto, probabilmente più delle parole o del tono di voce usati, tradisce sentimenti ed emozioni, che possono aiutare ad elaborare una risposta pertinente all’argomento oggetto della discussione. La comunicazione non verbale comprende il linguaggio del corpo, la postura, lo sguardo, le reazioni istintive.

Infine, nel momento in cui sarà opportuno rispondere, bisognerà che ti focalizzi su un altro aspetto fondamentale della questione: controllare il tono della tua voce. Avere un tono troppo aggressivo potrebbe indispettire il tuo interlocutore, così come averne uno esageratamente pacato potrebbe dargli la possibilità di prendere il sopravvento e predisporre azioni ed eventi esattamente come desiderato. A tale proposito ti consiglio di leggere l’articolo “Comunicazione paraverbale: migliora l’interazione con gli altri”.

La regola è essere pazienti e non irritarsi, ma soprattutto è importante non mostrare mai atteggiamenti ostili o negativi! È opportuno mantenere un atteggiamento incline alla collaborazione, fondato sull’empatia e orientato verso la risoluzione degli eventuali problemi o dissidi.

Comunicazione Assertiva (Esempi)

La comunicazione assertiva è in grado di migliorare la fiducia in te stesso e il rapporto con gli altri. È applicabile con successo alla sfera professionale, ma può tornare utile in qualsiasi momento, anche durante una banale chiacchierata con gli amici. Fa leva sul rispetto verso di sé e il prossimolimita il rischio di malintesi e scontri verbalicontribuisce a ridurre lo stress e a migliorare la propria immagine sociale.

Eccoti qualche esempio utile per comprendere meglio il ruolo cruciale della comunicazione assertiva.

  • Stai presenziando a una riunione di lavoro e desideri condividere le tue idee con il resto del team. Purtroppo, un collega continua ad interromperti. Con il sorriso e le buone maniere cerchi di fargli presente quanto sia inopportuno il suo atteggiamento e gli chiedi di lasciarti finire prima di prendere la parola. Le parole giuste da utilizzare in una situazione di questo tipo? “Trovo molto interessanti le tue osservazioni, ma consentimi di concludere il mio intervento”;
  • Ti trovi costretto a chiedere un favore a un collega che si rifiuta di accontentare la tua richiesta. Mostri comprensione e lo ringrazi usando queste parole: “malgrado il fatto che il tuo aiuto sarebbe stato molto importante per me, capisco che tu possa avere altre priorità. Ad ogni modo, ti ringrazio”;
  • Durante una riunione di lavoro condividi la tua opinione in merito a un determinato procedimento da implementare in azienda. La replica di un collega è in opposizione con quanto hai appena affermato, ma le argomentazioni che presenta non ti hanno fatto cambiare idea. “Luca, ti ringrazio per aver condiviso con tutti noi la tua opinione. Rispetto il tuo punto di vista, ma non sono d’accordo con te, in quanto non ritengo si tratti della soluzione idonea per noi e per la nostra azienda”;
  • Sei al supermercato e mentre stai facendo la fila alla cassa un signore prende il tuo posto. Gli fai presente con garbo che non ha rispettato la fila: “signore mi scusi, probabilmente non si è accorto di me, ma ero in fila alla cassa e lei ha preso il mio posto”;
  • Il capo critica il tuo lavoro dicendoti: “Ciò che hai fatto è sbagliato. Abbiamo perso molti soldi, non possiamo andare avanti così”. Senza arrabbiarti o farti prendere dal panico, sostieni con garbo la tua posizione e proponi una soluzione adeguata: “Capisco la sua frustrazione e mi dispiace, non era mia intenzione deluderla. Tuttavia, credevo che il mio lavoro fosse in linea con quanto mi aveva chiesto e faccio fatica ad individuare gli errori che mi sono stati attribuiti. Per evitare di sbagliare ancora, avrei piacere a fissare nero su bianco alcuni obiettivi insieme a lei, così da potermi focalizzare su ciò che reputa necessario”.

L’importanza della comunicazione assertiva sta nella sua capacità di rispettare sé stessi e, al contempo, gli altri. È molto importante l’uso della comunicazione assertiva quando emergono situazioni in cui una persona è in disaccordo con quanto detto o fatto da un’altra.

In questi casi, la scelta migliore è mostrarsi subito diretti, sottolineando come si rispetti l’opinione altrui, ma non la si condivida. Alla richiesta di motivazioni plausibili, l’assertivo deve concederle con la chiarezza ed il garbo che si confanno a chi adotta questo stile comunicativo.

Consigli per Migliorare la Tua Comunicazione Assertiva

La comunicazione assertiva offre soluzioni interessanti per la creazione di un ambiente di lavoro disteso e rilassante, nel quale trionfi un clima di fiducia e rispetto reciproco tra colleghi, dipendenti e collaboratori.

Ma in che modo potrai migliorare le tue capacità comunicative e sfruttare appieno questo approccio?

Ecco qualche consiglio utile:

  • evita di spostare il focus delle discussioni. Il segreto per una comunicazione efficace e per la creazione di relazioni sociali positive è capire affondo ciò che l’interlocutore ha da dire. Pertanto, concentrati sull’ascolto attivo ed evita di sollevare problemi del passato o di cambiare discorso al solo scopo di confondere le acque e mettere in difficoltà il tuo interlocutore;
  • impara il senso della cosiddetta “asserzione negativa”, una tecnica di assertività che permette di osservare con positività e spirito di accettazione i lati negativi del tuo carattere, senza scivolare in ansie o preoccupazioni. Bisogna che tu sappia accettare i tuoi difetti ed errori imparando a correggerli, ma senza chiedere scusa. Ogni volta che vieni accusato o ricevi una critica negativa, accetta l’appunto che ti è stato fatto con positività, magari rilanciando con una frase del genere: “Sì, hai perfettamente ragione, non ascolto sempre con la dovuta attenzione ciò che hai da dire”;
  • tieni sempre sotto controllo il tono della voce. Avere un tono troppo aggressivo rischia di indispettire l’interlocutore e metterti dalla parte del torto. Allo stesso modo, avere un tono troppo pacato potrebbe dar modo agli altri di ignorare i tuoi diritti. Cerca di essere paziente e di rendere chiara e trasparente la tua posizione;
  • migliora la tua dialettica. È impossibile pensare di far breccia nel cuore delle persone o di cambiare il loro modo di vedere le cose senza far leva su una capacità dialettica almeno sufficiente. Pertanto, per migliorare la tua assertività e beneficiare di tutto ciò che questa può garantire, è utile seguire un corso specifico che aiuti ad ampliare il tuo vocabolario e ad essere più chiaro ed efficaci durante un dialogo;
  • impara a dire “NO” quando serve. Per avere un comportamento assertivo, dovrai abbandonare l’abitudine di accontentare ogni genere di richiesta e fare le cose secondo le aspettative degli altri. Chi cerca di accontentare tutti calpestando i propri interessi (e, di conseguenza, quelli della propria azienda o attività), nel lungo periodo potrebbe scoprirsi profondamente insoddisfatto, sentendosi più debole. Cerca di mantenere le tue posizioni, ma impara a spiegare con garbo e chiarezza le ragioni dei tuoi “NO”;
  • ricorda che i criteri che usi per valutare te stesso e gli altri non devono essere rigidi, ma sufficientemente flessibili. Bisogna sempre tenere conto delle circostanze e del contesto;
  • impara a non giudicare. Cerca di limitarti ad osservare il comportamento e le azioni altrui, senza giudicare. Piuttosto, offri il tuo aiuto per correggere eventuali problemi o migliorare determinate skill. Il tuo interlocutore ringrazierà;
  • affidati ad un professionista, in grado di aiutarti a limare i tuoi difetti e ad assumere un atteggiamento calmo e “pacificatore”, che ti consenta di focalizzarti sulle parole del tuo interlocutore e sulle possibili risposte e soluzioni al problema. Imparare le tecniche più efficaci di comunicazione assertiva e i meccanismi che stanno alla base di questo approccio, può essere più semplice optando per un percorso di formazione ad hoc. Questi itinerari formativi sono pensati appositamente per coloro che desiderano apprendere le giuste competenze e tutte le conoscenze aggiornate relative al settore delle risorse umane. Investi subito sul tuo futuro, scegli il tuo corso adesso!

Comunicazione Assertiva Libri

In questo paragrafo ti elencherò i principali libri che potresti acquistare da Amazon per approfondire ulteriormente l’argomento.

Alcuni di questi manuali propongono pratici esercizi che ti consentiranno di allenarti, aiutandoti a perfezionare il tuo livello di comunicazione. Inoltre troverai anche utili esempi che ti potranno illuminare in diverse situazioni.


Comunicazione Assertiva: 3 Libri in 1: Una Guida Esclusiva per Migliorare Sé Stessi e Scoprire i Segreti della Comunicazione Efficace e dell’Intelligenza Emotiva. Impara a Dire No e a Farti Rispettare


Sei una persona che cerca continuamente il miglioramento personale con tutte le sue forze? Vuoi scoprire come comunicare in maniera efficace, imparare a dire “NO” e farti rispettare senza essere aggressivo?

Oppure vorresti semplicemente imparare gestire le tue Emozioni? Beh non preoccuparti… In questa raccolta troverai tutto ciò di cui hai bisogno per migliorare la tua vita!

Questo Bundle nasce con un’unica missione: guidarti, attraverso consigli e tecniche, verso il raggiungimento delle abilità necessarie per un’amabile e magnifica relazione con gli altri e con te stesso.

L’ordine dei 3 libri si pone come un climax ascendente: controllando ed esprimendo consapevolmente le proprie emozioni, e gestendo le relazioni interpersonali con empatia, è avverabile e allo stesso tempo agevole intuire la miglior maniera per esprimere il proprio punto di vista in modo chiaro e diretto, facendo comprendere all’interlocutore la totale bonarietà delle proprie affermazioni. Una volta migliorato il proprio modo di relazionarsi con gli altri, avere progressi nel rapporto con sé stessi può rivelarsi un gioco da ragazzi!

  • Non solo sport e alimentazione: in questi volumi le tecniche esposte toccano diverse aree. L’autore non nasconde che sviluppare sé stessi richiede tempo e dedizione. Con un graduale e sano percorso però sarai pronto a distaccarti completamente e senza timore dalla tua “comfort zone”.
  • Buone capacità organizzative, Mindset, definizione degli obiettivi, gestione del tempo e capacità di leadership sono alcuni degli argomenti approfonditi in maggior misura, i cui segreti ti aiuteranno a trasformare i pensieri negativi in positivi quasi come se avessi tra le mani una bacchetta magica.

Il miglioramento personale consente di vedere il mondo in una nuova prospettiva; il che porta a pensare in modo positivo anche nei riguardi di chi ci circonda.

Questa raccolta non sminuisce affatto che uno dei modi migliori per rimanere motivati nell’attuazione di un piano di miglioramento personale sia garantire che tutti gli obiettivi abbiano una scadenza fissata entro la quale devono essere raggiunti.

A partire dal miglioramento della propria autostima allo sviluppo della fiducia in sé stessi, queste di George White rappresentano tre letture obbligatorie per conoscere tutti i modi con i quali è possibile diventare delle persone migliori.

Quindi che cosa aspetti?

Clicca sul tasto arancione “Acquista Ora” e inizia a cambiare in meglio la tua Vita!

COMUNICAZIONE ASSERTIVA: L’Arte di Comunicare in modo Efficace. Come Gestire Ansie e Stress esprimendosi in maniera Chiara e Autorevole senza Timori, Timidezza e Paure.


Una migliore comunicazione ti permetterà di dimostrare il tuo valore agli altri e di far valere le tue ragioni, oltre a sentirti più sicuro in qualsiasi situazione. Sto per rivelarti il segreto di come centinaia di persone hanno migliorato le loro abilità sociali grazie a questa guida.

Capisco come ti senti. Quando dici “NO” ti sembra di fare qualcosa di cattivo ad un’altra persona, non è facile essere autoritari anche quando sai di avere ragione. Essere troppo accondiscendente, d’altra parte, logora la tua autostima e ti fa sembrare debole. La Comunicazione assertiva ti aiuterà a sentirti a tuo agio in qualsiasi situazione comunicativa, eliminando qualsiasi ansia, blocco o paura che ti trattiene dal dire ciò che pensi.

Dopo molti anni di esperienza come Life coach, ho deciso di mettere a tua disposizione le migliori tecniche (pratiche e facili da seguire), e approfondimenti specifici per affrontare ogni scenario con fiducia.

Ecco cosa troverai in questa guida sulla Comunicazione Assertiva:

  • Una spiegazione completa di cos’è la Comunicazione Assertiva e come può aiutarti ad affermarti e ad essere ascoltato nelle conversazioni,
  • Un test pratico per misurare il tuo grado di assertività, così potrai capire meglio su cosa devi lavorare per migliorare le tue abilità sociali,
  • Tecniche e consigli per sviluppare l’assertività nel modo giusto, con molti Esercizi pratici che ti porteranno a raggiungere i tuoi obiettivi,
  • Capire le tue paure e ansie, che ti portano ad essere timido e a dire sempre di sì a tutti, per superarle e imparare finalmente ad affermare le tue opinioni,
  • Come smettere di chiedere sempre scusa, gestire le critiche e il negativismo, ed essere sicuro di te stesso e fiducioso in qualsiasi situazione,
  • Padroneggiare il potere del linguaggio verbale e non verbale, entrambi fondamentali quando ti trovi in una discussione e vuoi dimostrare il tuo valore agli altri,

E molto altro ancora!

Quindi, inizia a rendere la tua comunicazione quotidiana più facile, naturale ed efficace, grazie alla guida passo dopo passo più completa che puoi trovare.

Inizia il tuo cambiamento ORA.

Clicca sul pulsante qui sotto ed ordina subito la tua copia.

Comunicazione Assertiva: La guida per migliorare il proprio modo di comunicare, imparare a dire “no” e dare valore alle parole


Quante volte è successo di sentirti frainteso dal tuo interlocutore? Avresti voluto spiegarti meglio, ma le parole ti sono uscite solo quando era troppo tardi? Puoi usare il linguaggio più ricercato del mondo, ma se la persona con la quale stai interagendo non risponde come vorresti… beh, forse è arrivato il momento di approfondire la comunicazione assertiva.

In questo manuale completo scoprirai come esprimerti al meglio per raggiungere qualsiasi obiettivo: acquisirai quella sicurezza che ti permetterà di dire NO e di ottenere il rispetto che meriti. A tutti piacerebbe dire la cosa giusta al momento giusto, ma pochi sanno come comunicare davvero. Ti sei mai chiesto, ad esempio, come mai il nostro corpo è dotato di due occhi, due orecchie e una sola bocca?

Vedi, nella comunicazione dobbiamo osservare due volte, ascoltare due volte e parlare una volta sola. Se non ascolti e non osservi la persona con la quale stai comunicando, puoi stare tranquillo che la tua comunicazione NON sarà mai efficace quanto lo desideri. Questa è una sorta di metafora e allo stesso tempo è uno dei pilastri fondamentali della comunicazione che troverai in “Comunicazione assertiva” di Angela Rivoli: un volume unico nel suo genere che ti permetterà di diventare un abile comunicatore e un leader di tutto rispetto.

Ecco cosa scoprirai all’interno del libro:

  • I 7 fondamentali dell’assertività: il segreto per integrarli nella tua routine
  • L’evoluzione di comunicazione e cervello: l’importanza dei neuroni specchio
  • Gli stili comunicativi nel dettaglio: qual è il tuo e come arrivare ad uno assertivo
  • Il linguaggio del corpo: ecco cosa dice il tuo interlocutore quando non parla
  • Come programmare la mente per comunicazione: le tecniche della PNL
  • L’arte dello storytelling: i trucchi per ottenere le reazioni desiderate dai tuoi interlocutori

…e molto di più, come ad esempio gli esercizi da svolgere alla fine di ogni capitolo: questo ti permetterà di ottenere i risultati desiderati nel minor tempo possibile.

Cosa stai aspettando? Clicca sul tasto arancione “Acquista Ora” ed impara a comunicare come avresti sempre desiderato!

Comunicazione Assertiva: Il Manuale Passo-Passo Che ti Fornirà le Migliori Tecniche di Comunicazione Assertiva e che ti Spiegherà Come Metterle in Pratica con Esempi Reali.


La tua amica che guarda sempre Maria De Filippi è diventata insopportabile?

Sei sempre preda delle provocazioni dei tuoi colleghi e pensi non ci sia soluzione?

Se la risposta è SI’ continua a leggere…

Immagina un attimo questa scena:

Sei in ufficio, decidi da andare in pausa caffè, incontri quella collega che ti è sempre stata sulle palle. Incredibilmente scopri, cambiando atteggiamento, che è una persona interessante e molto simpatica.

Ci parli volentieri, passi bene il tuo tempo, e quando ritorni al lavoro sei 10 volte più produttiva.

Questa scena ti sembra impossibile?

Nooooo hai solo seguito I consigli del manuale “comunicazione assertiva”.

In questa guida infatti scoprirai:

  • Cos’è la comunicazione assertiva
  • Da dove cominciare con la comunicazione assertiva
  • le migliori tecniche 
  • come mettere tutto in pratica
  • e molto altro ancora…

Gli altri manuali di comunicazione ti sembrano sempre molto teorici, disordinati e incompleti?, nel manuale “comunicazione assertiva” troverai un percorso passo-passo pratico con dialoghi reali che puoi applicare nella vita di tutti I giorni.

Se non comprerai questo manuale continuerai a farti mettere I piedi in testa dalle persone prepotenti che ti circondano nella tua vita quotidiana.

Quindi che stai aspettando?

Clicca sul bottone “acquista ora” e prenditi la tua copia ADESSO!

Comunicazione Assertiva – Tecniche Di Manipolazione Mentale: Migliora Te Stesso, Aumenta La Tua Intelligenza Emotiva, E Impara i Segreti Della Comunicazione Efficace Per Farti Valere In Ogni Contesto


Ti piacerebbe migliorare il modo in cui comunichi ed essere in grado di farti sempre valere in ogni situazione?

Vorresti scoprire subito chi non è veramente sincero con te e dirglielo in faccia nel migliore dei modi, senza conseguenze negative?

Se la risposta alle domande è “SI”, allora continua a leggere, perché questo libro ti insegnerà come farlo.

Ci siamo passati tutti. Sei seduto nel mezzo di una conversazione e hai la sensazione che qualcuno non sia sincero. Forse si sta vantando dei suoi successi, dicendo quanto è meglio di tutti gli altri, o sta semplicemente mentendo spudoratamente su qualcosa.

…Sai cosa sta succedendo, ma non hai le parole per dirgli che sai che sta mentendo, o peggio, lo fai, ma poi ti senti in colpa per averlo fatto.

Con questo libro riuscirai a mettere fine a queste situazioni!

Sfogliando le pagine di questo libro imparerai tutto quello che devi sapere sulla comunicazione assertiva, per migliorare chi sei quello che gli altri pensano di te.

Ti spiegheremo come sviluppare un’intelligenza emotiva e capirai come difenderti dalle persone manipolatrici.

Ti insegneremo come riconoscere i narcisisti, e come affrontarli con più sicurezza, per non farti mai più mettere i piedi in testa.

Leggendo questo libro imparerai:

  • Che Cos’è L’intelligenza Emotiva, quali sono le sue componenti, e quali sono le caratteristiche delle persone con elevata intelligenza emotiva. Imparerai anche come migliorarla e migliorare le tue relazioni con gli altri, anche a livello sentimentale
  • Ad Ottenere Fiducia in Te Stesso, grazie ad un capitolo che ti spiegherà quali sono gli effetti negativi di avere una bassa autostima, e ti insegnerà ad apparire più maturo e sicuro di te stesso attraverso azioni quotidiane che ti aiuteranno a sviluppare la fiducia in te stesso
  • Come Identificare Immediatamente I Narcisisti, e categorizzarli direttamente all’interno di uno degli otto tipi diversi di narcisista (Classico, Vulnerabile, Maligno, Palese e Nascosto, Somatico e Celebrale, e Al Contrario), per riuscire a gestirli al meglio e a non permettergli mai di manipolarvi o farvi del male a livello psicologico
  • A Capire Se Soffri Di Ansia Sociale, in un capitolo che ti mostrerà i sintomi della cosiddetta “ansia sociale”, per capire se ne sei affetto o meno, e per trattarla con esercizi mentali e metodi precisi fino al superamento definitivo di questa condizione
  • Trucchi E Segreti Del Linguaggio Del Corpo, per riuscire a padroneggiare la comunicazione non verbale ed apparire più interessanti, diventare in grado di portare avanti e sostenere le conversazioni, per attirare persone e amici intorno a te ed avere conversazioni sempre più profonde
  • … E Tanto Altro! 

Che tu voglia ottenere un aumento sul lavoro, migliorare la tua relazione, farti nuovi amici, o liberarti di cattive abitudini per sempre, questo libro ti aiuterà a comunicare i tuoi sentimenti in modo più efficace, portando a relazioni più forti e a una vita migliore in generale.

Cosa stai aspettando? 

Clicca il tasto “ACQUISTA ORA” per ricevere la tua copia adesso!

Comunicazione Assertiva: Impara l’arte di Comunicare in modo Efficace per ottenere il Potere di farti Rispettare a Lavoro, nella Coppia e in ogni … essere Vincente. Migliora la tua Vita adesso!


👉 Vorresti farti rispettare di più al lavoro?

👉 Non riesci a dire di NO senza sentirti in colpa?

👉 Ti capita di sentirti sopraffatto dall’ansia di parlare in pubblico?

Se la tua risposta è SI, allora hai trovato il libro giusto per te!

La comunicazione assertiva non è un talento, è una capacità che possiamo acquisire!

Impara anche tu a dominare le emozioni ed a padroneggiare uno stile comunicativo di successo!

🌟 Questa edizione contiene esercizi pratici e strategie che ti aiuteranno a trovare armonia nelle relazioni personali e nell’ambiente di lavoro, impattando positivamente sulla tua vita.

Ho aggiunto un capitolo chiamato “Idee irrazionali” che ti aiuterà a migliorare in modo unico il tuo potere di persuasione.

È l’unico libro sull’assertività che include l’analisi e la soluzione pratica di queste idee.

🌟 Scopri come disattivare le 11 idee irrazionali che ostacolano la tua autostima.

È una lettura essenziale per ottenere il rispetto e il riconoscimento che meriti!

❌ Quante volte hai perso l’occasione di dire la cosa giusta al momento giusto?

❌ Senti che sul lavoro non sei abbastanza rispettato?

❌ Hai difficoltà ad esprimere le tue opinioni davanti al tuo capo o ai colleghi?

❌ Ti senti agitato e in preda all’ansia quando devi esporre le tue idee in pubblico?

❌ Vuoi imparare ad affrontare le relazioni conflittuali in modo equilibrato e sereno?

❌ Vorresti superare le incomprensioni quotidiane con il tuo partner?

Grazie a questa edizione imparerai a:

✅ dire di NO senza risultare offensivo o ineducato

✅ padroneggiare le tue emozioni vivendo con meno ansia e stress

✅ evitare di accettare passivamente le scelte degli altri

✅ comunicare in modo chiaro e sicuro le tue idee, le tue opinioni e i tuoi desideri

✅ creare armonia nella coppia

✅ affrontare con decisione i conflitti in famiglia, a lavoro e col partner

Allora, non lasciare che tutto rimanga uguale e diventa la migliore versione di te stesso!

Questo libro segnerà un prima e un dopo nella tua vita.


⭐⭐⭐⭐⭐ Non far passare un altro minuto! Scorri verso l’alto e fai clic su “ACQUISTA ORA”! 

Comunicazione Assertiva Efficace: Il manuale di persuasione con decine di tecniche ed esempi pratici. Apprendi l’uso propositivo della manipolazione mentale e del linguaggio del corpo.


Ti sei mai sentito come se le tue parole e i tuoi pensieri non riuscissero ad entrare nella testa delle altre persone?

Quella fastidiosa sensazione che ti rimane dentro quando non riesci ad esprimerti in modo corretto, che ti dà l’impressione di non essere abbastanza persuasivo, insicuro e poco rispettato, nonostante tu sia una persona positiva e intelligente.

La maggior parte degli esseri umani su questo pianeta utilizza due stili principali di comunicazione, quella passiva, tipica delle persone timide e insicure, e quella aggressiva, generalmente associata a persone prepotenti e inclini alla rabbia.

Soltanto il 20% di noi usa al meglio lo stile di comunicazione ottimale detto Comunicazione Assertiva Efficace. Una caratteristica che accomuna una miriade di persone di successo in questo mondo: dai grandi Imprenditori Visionari di successo come è stato Steve Jobs, a leader politici carismatici ed ampliamente apprezzati.

Adesso immagina di possedere questa grande abilità: 

Una Abilità che ti consentirà di esprimerti e relazionarti al meglio in ogni occasione: con gli amici, con gli sconosciuti, sul posto di lavoro e nei rapporti sentimentali.

Un’abilità che ti tirerà fori dalla frustrazione della costante accondiscendenza nei confronti degli altri, che ti consentirà di imparare a dire di NO, ti permetterà di utilizzare le parole corrette in ogni occasione, ti donerà autostima e senso di realizzazione traforandoti in poche settimane in una persona fortemente carismatica.

Neil Wilson, nella sua collana di libri dedicati alla crescita personale, ha creato un manuale interamente incentrato sulla comunicazione; con il suo tipico linguaggio semplice e pratico da poter leggere tutto di un fiato apprenderai tutti i seguenti aspetti:

  • Che cos’è la comunicazione Assertiva.
  • Perché nasciamo Passivi o Aggressivi.
  • Come capire all’istante ogni persona che incontri.
  • Come trovare il giusto stile di comunicazione per ogni occasione.
  • Come persuadere ogni tipo di persona nella gerarchia sociale.
  • I segreti del linguaggio del corpo nella comunicazione assertiva efficace.
  • La comunicazione assertiva nell’ambiente di lavoro.
  • Comunicazione assertiva per le Donne.
  • Migliorare la vita di coppia con la Comunicazione Assertiva.
  • Come vincere il timore di parlare in pubblico.
  • Come migliorare l’autostima.
  • Come proteggersi dalla manipolazione mentale.

Se vuoi fare il pieno di tecniche e conoscenze per ribaltare completamente il tuo modo di comunicare al mondo ed avere il controllo sulle persone che ti circondano, acquista subito la tua copia di Comunicazione Assertiva Efficace cliccando sul pulsante qui sotto.

COMUNICAZIONE ASSERTIVA: Strategie e tecniche pratiche per una comunicazione efficace e relazioni felici e senza ansia al lavoro e nella vita privata


Ti dispiace “dire di no” e ti senti in colpa quando lo fai?

A volte, nelle tue relazioni, temi di risultare duro/a e scortese e questo ti impedisce di comportarti come vorresti veramente?

Ti piacerebbe risultare sempre gentile anche se a volte acconsentire a certe richieste ti fa stare male?

Litigi e fraintendimenti ci addolorano ma spesso non riusciamo davvero a comunicare ciò che abbiamo dentro senza compromettere le nostre relazioni più importanti.

Esiste però un METODO in grado di aiutarci a esprimerci senza sensi di colpa e nel pieno rispetto dell’altro consentendoci di coltivare relazioni FELICI e SENZA ANSIE: la comunicazione assertiva.

Da più di 15 anni, come psicologa e consulente, mi occupo di aiutare le persone che vogliono migliorare le proprie relazioni a superare i loro ostacoli in modo pratico e concreto.

Facendo tesoro della mia esperienza nella formazione professionale, ho imparato a creare, anche su questo argomento, materiali semplici ed efficaci, con pochissima teoria e immediatamente applicabili.

Attraverso l’utilizzo di questo prezioso testo che NON è un manuale, in quanto è più sintetico e meno teorico e NON è neppure una guida in quanto è molto più pratico e operativoriuscirai ad ottenere:

✓ Relazioni più “sane”, serene ed equilibrate

✓ Una migliore autostima

✓ Migliori capacità di persuasione e negoziazione rispettando sempre la tua etica

✓ Maggiore sicurezza nel parlare in pubblico

✓ Minore ansia e stress sia nelle tue relazioni sia personali che lavorative

All’interno del testo, intatti, troverai:

✓ Un test per l’autovalutazione del tuo stile comunicativo / relazionale

✓ Le 7 tecniche di difesa comunicativa per metterti al riparo da critiche e richieste eccessive, invadenza e aggressività altrui

✓ L’assertività in praticacosa dire e cosa fare step by step nelle situazioni comunicative più delicate

✓ Le 7 chiavi dell’ascolto attivo

✓ 3 indicazioni pratiche per parlare in pubblico da applicare subito

✓ Esercizi ed esempi pratici per iniziare subito

“Le PSICOistruzioni di Federica Ugolini” sono anche SOLIDALI: acquistando questa pubblicazione 10% dei ricavi andrà in beneficienza.

Ordina subito la Tua copia cliccando sul pulsante “ACQUISTA ORA” che trovi qui sotto.

Conclusioni

Come avrai potuto comprendere attraverso la lettura di questo breve articolo, l’unico modo per poter essere veramente soddisfatto della tua vita è quello di essere assertivo.

Insomma la soluzione a molti dei tuoi problemi passa proprio attraverso l’assertività. In questo modo potrai essere vero con te stesso, sarai in grado di esprimere le tue idee rispettando gli altri e tutti i tuoi obiettivi saranno facilmente raggiungibili.

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!