13 Lavori che si Possono Fare a 16 Anni. Perché Attendere?

tempo di lettura
10 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
0
(0)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

«Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno in vita tua»

Confucio

Se penso a come funzionava ai miei tempi, e non sono certo un matusa, le cose erano veramente differenti. Era piuttosto normale, infatti, per un adolescente, cercarsi un’occupazione estiva, con cui raggranellare qualche soldo per togliersi un po’ di sfizi. Ho lavorato come idraulico a 12 anni e poi, normalmente, in agricoltura con mio nonno. L’agricoltura è rimasta la mia occupazione prediletta: fino al ritorno dal servizio militare, sono stato pressoché sempre inquadrato come bracciante agricolo.

Se mi incontrassi oggi, avresti difficoltà a crederlo. Ma è questo il bello della gioventù: finché non si inizia la propria carriera lavorativa, perché mai non si possono fare lavori che, magari, non saranno “normali” successivamente?

Lavorare sin da giovani è un’ottima esperienza di vita. Dovrebbe essere sempre possibile, se non ti impedisce di continuare gli studi e la tua formazione in generale. Oggi poi, nell’Information Age, le possibilità sono davvero tantissime e, se sei un adolescente, non hai alcuna scusa per non approfittarne.

Comunque, non tutti i lavori che magari ambisci a svolgere potrai veramente farli. In molti casi, sarà richiesta la maggiore età. Con la maggiore età, infatti, si aprono tutte o quasi le possibilità lavorative a tua disposizione. Ma perché attendere? Puoi certamente fare qualcosa anche prima!

A quale età si può iniziare a lavorare?

Foto di eroyka da Pixabay

L’età minima per iniziare a lavorare sono 16 anni: ma in alcuni settori, ad esempio l’agricoltura, è possibile iniziare anche a 14 anni, purché questo non influisca con l’istruzione. La scuola dell’obbligo in Italia è prevista fino alla seconda superiore. Fino al raggiungimento del requisito minimo, la frequenza è obbligatoria.

Il minorenne deve poi avere l’avallo dei genitori. Essi devono autorizzare, in qualità di tutori legali, questa decisione. È necessario che entrambi i genitori siano d’accordo.

Ovviamente non potrai svolgere mansioni particolarmente disagiate o pericolose per la salute, come lavorare di notte: tranne nel caso in cui presti servizio in eventi sportivi o culturali che si svolgono la sera, oppure per un periodo superiore alle otto ore giornaliere.

Se hai meno di 16 anni

Se hai meno di 16 anni, non puoi lavorare liberamente, a meno che tu non svolga un’occupazione inerente al settore sportivo o dello spettacolo. Ad esempio, un calciatore, già professionista nonostante la giovane età. Se ti trovi in questa condizione, non disperare. Sei sveglio e capace con il PC? Ti consiglio di fare il freelance, come ti illustrerò più avanti. Non credo proprio che i tuoi genitori potranno lamentarsi.

Quante ore puoi lavorare?

via GIPHY

Ritengo che la cosa non debba essere di tuo interesse, sei giovane e pieno di energie: concentrati di più sul fare, che sul quanto fare.

Ad ogni buon conto, la legge è chiara: non puoi lavorare più di 40 ore in una settimana. Insomma, per te non esistono gli straordinari, e non puoi fare lavori notturni. Per quanto concerne quest’ultimo punto, puoi derogare se svolgi un’attività in particolari settori, come quello dello spettacolo, che si svolgono in orari serali. In questo caso, dovrà essere presente anche un genitore.

Quali documenti ti servono?

Foto di Jerzy Górecki da Pixabay

Oltre al documento di identità e al codice fiscale, ti serviranno altri due documenti.

  • Certificato di idoneità al lavoro. Si tratta di un certificato medico, focalizzato sul rischio professionale­­­­­­­, rilasciato al lavoratore solo dal medico competente assegnatogli dal datore di lavoro. Il certificato di idoneità, infatti, non può essere redatto da alcun medico competente se non indicato dal datore di lavoro, come afferma il Testo Unico.
  • Dichiarazione di assenso dei titolari della potestà genitoriale. Come già anticipato, in quanto minore, non puoi lavorare se i tuoi genitori, o il tuo tutore legale, non sono d’accordo. Ti occorre, di conseguenza, un documento in cui i tuoi genitori, o appunto il tuo tutore legale, dichiarino di essere concordi, quanto al fatto che tu possa lavorare. Puoi scaricare qui il modello messo a disposizione dall’ispettorato.

Quali sono i lavori tipici per i giovani?

Foto di kinkate da Pixabay

Veniamo a noi, finalmente! Quali lavori puoi svolgere a 16 anni?

La lista sarebbe praticamente infinita: mi limito ad indicare le alternative che reputo ideali, ma anche i lavori più diffusi, i prediletti dai giovani italiani. Te li indico in ordine di mia preferenza, da quella che ritengo la migliore opportunità a scendere.

Freelance

Se hai intenzione di studiare o comunque non vuoi svolgere lavori manuali, non esiste migliore opportunità a tua disposizione. La piattaforma dove ti consiglio di fare l’account e di prestare i tuoi servizi è Latium. Mi piace molto: puoi essere pagato in criptovaluta, essenzialmente Bitcoin.

Per utilizzare la piattaforma, è necessario:

  • Disporre della capacità legale per stipulare contratti vincolanti
  • Avere almeno 18 anni
  • Non essere stato sospeso dalla piattaforma
  • Possedere un indirizzo email valido.

La soluzione migliore potrebbe essere, in accordo con i tuoi genitori, di far fare a loro l’account: così si sentiranno sicuri sugli impegni che ti appresti a prendere e potranno consigliarti nel merito. In qualità di genitore, non avrei alcun problema se una delle mie figlie volesse provare quest’esperienza. I tuoi genitori gestiranno la parte amministrativa e burocratica, mentre tu ti occuperai di svolgere il lavoro vero e proprio.

Tramite questa innovativa piattaforma, potrai occuparti di:

  • Grafica e Design. Loghi, design grafico per streaming, progettazione grafica, illustrazioni, disegno di modelli, progettazione brochure, manifesti, volantini o libri, progettazione Web, design cartoline, progettazione cataloghi, progettazione di menu, design di inviti, disegno di modelli per tatuaggi, banner per siti web, modifiche con Photoshop, progettazione infografiche e tanto altro!
  • Digital Marketing. Social media marketing, SEO, marketing dei contenuti, sondaggi, analisi Web, influencer Marketing, gestione della comunità, SEO locale e molto altro!
  • Scrittura e traduzioni. Scrittura di articoli, correzione di bozze e editing, traduzioni, trascrizioni e un sacco di altre possibilità!
  • Animazioni e video. Montaggio video, GIF animate, animazione del logo, inserimento sottotitoli, effetti visivi, animazione del sito web, dall’articolo al video, mockup del sito web e tanto ancora!
  • Musica e audio. Voce fuoricampo, mixaggio e masterizzazione, produzione musicale, cantante, lezioni di musica online, modifica di podcast, trascrizione musicale e molte altre opportunità se sei un musicista!
  • Programmazione e tecnologia. WordPress, Sviluppo web, app mobili, applicazioni desktop, lezioni di programmazione, chatbot, analisi dei dati, conversione file, lavori su banche dati, test utente e molto ancora se te la cavi con la programmazione!
  • Business. Inserimento dati, ricerca di mercato, distribuzione volantini e tantissime altre opportunità per quando sarai più grande!
  • Lifestyle. Gioco, tutoraggio online, biglietti d’auguri e molte altre opportunità, per quando avrai qualche anno in più!

Fai aprire subito l’account ai tuoi genitori e cimentati con il tuo primo incarico!

Ripetizioni e lezioni private

Questa credo sia un’ottima opportunità in questo periodo. Con l’avvento del Covid, infatti, ci siamo abituati a DID (Didattica Integrata Digitale) e DAD (Didattica a Distanza).

I bambini imparano molto meno ed è necessario risolvere le lacune che, inevitabilmente, si vengono a creare, per l’assenza forzata da scuola con lezioni private.

Esiste poi un mercato specifico che riguarda le persone di una certa età. Se sei un adolescente, sei nato con il computer. Per te svolgere determinati compiti con il PC sarà, con tutta probabilità, del tutto normale. Non è così per gli anziani che, in molti, oggi dispongono di un computer, desidererebbero usarlo, ma non sanno da che parte iniziare.

Ragazza alla pari

È ovviamente possibile fare anche il “ragazzo alla pari”. Posso dirti però, per esperienza diretta, che è rarissimo trovare un maschio negli elenchi presenti nei siti web di settore. L’opportunità è quindi implicitamente rivolta alle ragazze. È il secondo anno di seguito che ospitiamo una ragazza dal Regno Unito, prima Katherine e poi Nia. Sono sempre state esperienze fantastiche e, sicuramente, continueremo ad ospitare anche in futuro.

Per la ragazza alla pari, c’è l’occasione di vivere come una sorella maggiore all’interno di una famiglia in un qualunque stato estero che ti piacerebbe visitare. In pratica vivi a costo zero, in quanto vitto ed alloggio sono gratuiti, e nel week end puoi recarti dove più ti aggrada avendo l’occasione di visitare a costi molto contenuti la nazione prescelta.

La paga non è molto alta – tipicamente 50-100 euro alla settimana – ma, normalmente, non devi lavorare tutto il giorno. Ti consiglio di leggere bene l’annuncio della famiglia in questione e di chiarire cosa si aspettano da te prima di impegnarti.

Ad esempio, nel nostro caso, le ragazze dovevano trascorrere assieme la mattinata, pranzare assieme ed attendere l’arrivo di Daniela nel primo pomeriggio. Dalle 15.30, la ragazza alla pari era libera di fare quello che voleva, il suo impegno formale era esaurito. Spesso le ragazze continuavano a passare del tempo con noi: si vive assieme ed è pressoché normale farlo. Nel week end invece, le portavo alla stazione e via, in giro per l’Italia!

Apprendista

Se stai studiando e formandoti per svolgere una mansione manuale, come l’operaio meccanico ad esempio, puoi sicuramente trovare un posto di lavoro come apprendista o come stagista, se la scuola lo consente. È un’ottima opportunità per avere il futuro pronto e spianato, quando finirai gli studi e dovrai iniziare a lavorare. Questo perché potrai inserirti in un’azienda in anticipo, capire a quali aspetti dello studio che stai ancora svolgendo dare più importanza, imparare davvero tanto.

Appena finita la scuola, vedrai che l’azienda sarà pronta ad assumerti: c’è talmente bisogno di bravi operai specializzati al giorno d’oggi!

Se stai studiando per fare un lavoro d’ufficio, puoi comunque provare a farti assumere come stagista, ma credo che sarà molto più difficile purtroppo. In questo caso ti consiglio la prima opportunità, il freelance.

Commissioni per persone anziane o disabili

Non ti montare la testa! Accudirle no, ma certamente puoi fare la spesa, o svolgere piccoli compiti domestici che, arrivati ad una certa età, si fa fatica a fare da soli.

Se conosci qualche vicino di casa che corrisponde all’identikit di cui sopra, dopo aver chiesto il “via libera” ad uno dei tuoi genitori, suona il suo campanello ed offriti per aiutarli. Spesso le persone anziane non dispongono di grosse somme di denaro: le pensioni sono piuttosto basse in Italia. Cerca di essere ragionevole quando stabilirete il tuo compenso.

Animatore turistico

Abito vicino alla riviera romagnola e ci sono tantissime opportunità di lavoro per un giovane volenteroso. A partire dai parchi divertimenti, fino agli alberghi o agli stabilimenti balneari, in Italia le opportunità sicuramente non ti mancheranno.

Baby sitter

Quale genitore non ha avuto la necessità di lasciare la prole per un impegno improvviso oppure per trascorrere una tranquilla serata a cena con il consorte? Questa è un’occupazione davvero classica, che si può svolgere nel tempo libero senza alcun problema. Se hai la possibilità di spostarti in autonomia, il tuo raggio d’azione ti permetterà di avere un mercato così ampio da dover rifiutare le opportunità meno appetibili.

Per svolgere questo compito, dovresti avere esperienza specifica, magari grazie al fatto di avere fratelli o sorelle più piccoli dei quali ti sei occupato o, meglio ancora, alcune referenze da esibire per tranquillizzare i genitori più apprensivi. In fin dei conti, la responsabilità è molto alta.

Aiuto negozio

Mia madre aveva una merceria ed io ho sempre aiutato. Di reggiseni, battitacco, cotone e fettuccine… ne so a pacchi!

La mia occupazione classica erano proprio i pacchi di Natale. Quando ho iniziato, prendevo 200 lire a pacco. Arrivato a sera, mi ero fatto un bel gruzzolo.

In piccoli negozi, dove il proprietario fa tutto da solo, ci sarebbe spesso bisogno di un aiuto. Fare i pacchi durante il periodo natalizio o per spedizioni via corriere, sistemare e riporre la merce non acquistata mentre il proprietario fa quello che gli riesce meglio… servire il cliente!

Prova a rivolgerti ai negozi vicino a casa tua, aspetta che non ci sia nessuno e, se entra un cliente, lascia che il proprietario lo serva, non vorrai essere d’impiccio! Scegli il momento adatto e vedrai che basterà chiedere. Anche in caso non avesse bisogno, chiarisci la tua volontà di trovare un’occupazione anche saltuaria, chiedendo al negoziante se sa dove potresti rivolgerti.

Cameriere

Questo era il lavoro estivo preferito dal mio amico Daniele. Se non sei un tipo ombroso e pensi di saper destreggiarti in mezzo a tavoli con vassoi in mano, questa potrebbe essere un’opportunità. In quest’epoca di alienazione sociale e di aumento dell’individualismo personale dovuto al Covid, aver l’opportunità di interagire con le altre persone potrebbe anche essere molto piacevole.

Consegne a domicilio

Per poter svolgere questo lavoro, è necessario che tu verifichi bene i requisiti imposti dal datore di lavoro. Contrariamente a quanto si possa pensare, non sempre è possibile svolgere questa occupazione se non si è maggiorenni. La famosa piattaforma di consegne Deliveroo, ad esempio, richiede che tu sia maggiorenne. Amazon, ad esempio, richiede che tu abbia compiuto addirittura i 21 anni.

Giardinaggio

Se hai un vicino che deve tagliare l’erba, puoi proporti… Inizia dai lavori semplici, che non richiedono l’uso di macchinari potenzialmente pericolosi, per i quali anche i tuoi genitori potrebbero non essere contenti. Se già hai un giardino e, di conseguenza, una certa dimestichezza con le apparecchiature da giardinaggio, avrai un vantaggio implicito. Comunque, non preoccuparti. Appena avrai dimostrato il tuo valore, non avrai problemi a trovare dei clienti fissi dove prestare i tuoi servizi.

In giardino poi ci sono molti piccoli lavori accessori che, penso di non essere il solo, si fa sempre fatica ad eseguire: lo steccato da riparare o riverniciare, la pacciamatura da reintegrare dove mancante, la riparazione e la manutenzione primaverile dell’impianto di irrigazione e tanto altro.

Dog-sitter

Questa occupazione viene svolta anche da mia cognata, che ama molto gli animali e, di conseguenza, lo fa quasi per suo piacere personale. Se pensi che questo lavoro possa fare al caso tuo, a meno che non si tratti di un animale di piccola taglia, tieni presente che gestire un cane non è così semplice come può sembrare di primo acchito.

Mia cognata ha studiato ed ha fatto esami specifici per ottenere la qualifica di “dog trainer”. Come minimo, devi avere dimestichezza con i cani, magari perché in casa tua l’amico a quattro zampe è sempre stato presente. È consigliabile un corso specifico.

Volantinaggio

Chi non ha consegnato volantini? Non ricordo quanti anni avevo ma, sicuramente, meno di quattordici, quando ho provato questo tipo di lavoro. Assieme ad un amico abbiamo consegnato in tutta la nostra città i volantini per mia zia, che aveva aperto un negozio di abbigliamento.

Successivamente, ci siamo recati anche in una società specializzata in questo tipo di servizio ed abbiamo svolto qualche mansione anche per loro. Ricordo che i guadagni erano veramente bassi, così bassi che abbiamo deciso di smettere. Non credo che questa opportunità possa dare qualche soddisfazione concreta neppure oggi.

Conclusioni

Foto di Mylene2401 da Pixabay

Recati direttamente sul posto di lavoro, chiamando prima e chiedendo del referente idoneo con cui poter parlare. Chiedi a questa persona quando gli darai meno disturbo e, quando lo incontrerai, portagli un tuo curriculum.

Se non hai esperienze lavorative, come è probabile vista la tua età, indica il motivo che ti spinge a lavorare per loro e cosa ti spinge a farlo. Infine, se la risposta sarà… «Mi spiace, ma non abbiamo bisogno di aiuto in questo momento», chiedi a tua volta se conoscono qualcuno che potrebbe averne, in modo da poterti proporre anche a loro.

La prassi vuole che il minore andrebbe sempre accompagnato durante i colloqui di lavoro. È davvero necessario? Ai miei tempi non lo si faceva ed incorrere in qualche problema non farà altro che aggiungere esperienza di vita e niente altro.

Se dovranno essere firmati dei documenti d’assunzione, infatti, saranno i tuoi genitori a controllare che il lavoro sia idoneo e tutto sia rispondente alle aspettative. Abituati a fare da solo.

Se sei un ragazzo intenzionato ad iniziare a lavorare quanto prima, che non vede la necessità o la convenienza nello studio, ti prego di riconsiderare la tua decisione. Nella vita verrai pagato sulla base delle tue competenze.

Non tutti gli operai sono uguali: più sarai abile nel tuo lavoro, più avrai studiato e migliorato le tue conoscenze nel campo specifico, nel quale ti troverai a lavorare, più il tuo stipendio sarà elevato. È facile sostituire un bracciante senza competenze, mentre è molto più difficile sostituire un operaio specializzato con competenze di alto livello.

Quindi il mio consiglio è «investi su te stesso», sulla tua professionalità futura. Più sarai competente e più avrai studiato a fondo gli ambiti del tuo lavoro, maggiore sarà la tua soddisfazione professionale ed il tuo benessere futuro.

Buona fortuna!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!