In questo articolo voglio parlarti di un’ abitudine divenuta quasi di tendenza: quella di cominciare la tua giornata bevendo un bel bicchiere di acqua e limone!
Ti starai sicuramente domandando come mai in un blog che tratta di argomenti volti alla crescita personale, si trovi un articolo dedicato ai benefici dell’acqua e limone al mattino.
Presto detto: per poter sfruttare al meglio la grande occasione che ci viene data quando nasciamo, ognuno di noi dovrebbe, da un lato, allenare, nutrire e far crescere la propria mente e dall’altro allenare e nutrire correttamente anche il proprio corpo.
Infatti quando si parla di ricchezza personale la nostra salute ne rappresenta un elemento imprescindibile.
Ne ho avuto conferma ascoltando diversi video riguardanti le buone abitudini che dovrebbero accompagnarci ogni mattina. In diversi di questi possiamo trovare indicazioni del tipo:
- Bevi acqua e limone.
- Fai esercizio fisico.
- Medita.
- Leggi.
- Pianifica la tua giornata definendo i tuoi obiettivi….
Da qui il desiderio di scrivere un breve articolo che possa fornire qualche spunto interessante senza essere troppo impegnativo, che sia facile come “bere un bicchier d’acqua”.
Da diversi anni, appena sveglia, ho preso la buona abitudine di bere un bel bicchiere colmo di acqua tiepida e limone. Sinceramente non mi sono mai posta la domanda del perché continuare a farlo… pensando agli agrumi ed alla loro nomea di benefiche meraviglie della natura, mi sembrava semplicemente un buon inizio giornata.
Un giorno, leggendo un libro che mi era stato suggerito da una coppia di amici, “Mangiar bene per sconfiggere il male”, scritto da Maria Rosa Di Fazio, ho trovato conferma al mio operato.
La dottoressa, nel suo libro, afferma che la frutta fa sicuramente bene, ma non tutta a tutti e non in quantità eccessiva, a causa dell’elevato contenuto di zuccheri in essa contenuto. Andrebbe consumata idealmente una sola volta al giorno e di un solo tipo.
Dal libro arrivano consigli anche sulla riduzione del consumo di arance, mandarini e mandaranci, che pur essendo considerati frutti della salute, così come accade per le deliziose fragole, acidificano molto il nostro corpo, non facendoci bene. Ogni frutto è caratterizzato da una diversa acidità ed il PH degli agrumi è molto basso.
Tuttavia, fra gli agrumi, la natura ci ha regalato un frutto meraviglioso, il limone, che ha uno straordinario effetto basico e ci de-acidifica. Per cui il consiglio è quello di iniziare la giornata con un bicchiere di acqua non fredda ed il succo di mezzo limone, potente alleato del nostro benessere generale.
Facendo ulteriori ricerche sul web, ho individuato alcuni aspetti interessanti legati all’utilizzo di acqua e limone.
Cosa accade quando beviamo acqua tiepida e limone?

La digestione migliora
Se almeno 10-15 minuti prima di fare colazione beviamo una tazza di acqua rigorosamente tiepida (troppo calda provocherebbe l’eliminazione di alcune sostanze essenziali del limone) ed il succo di mezzo limone, la nostra digestione migliorerà.
Tutti sappiamo che una buona digestione rappresenta la pietra d’angolo per la nostra salute generale.
I limoni, infatti, sono fonte primaria di pectina, necessaria per mantenere in salute il nostro colon. Per cui un bicchiere di acqua e limone potrà mettere in moto il nostro apparato digerente.
Mantiene il corretto equilibrio di sali minerali nel nostro corpo
Quando facciamo esercizio fisico, attraverso il sudore, perdiamo molti minerali, fra i quali sodio e potassio.
Bere acqua ci può sicuramente reidratare, ma se aggiungeremo anche il limone, il processo di re-mineralizzazione verrà velocizzato.
Il limone è amico del fegato
Attraverso l’attivazione delle funzionalità enzimatiche, l’acido citrico aiuta a dissipare i batteri nocivi al nostro organismo.
Inoltre, secondo alcuni studi scientifici americani, acqua tiepida o calda e limone possono favorire l’eliminazione dei calcoli.
Il limone è ricco di potassio
Il potassio è uno dei principali minerali presenti nel nostro organismo e la sua importanza è sottostimata.
Acqua e limone , in quanto fonte di tale minerale, oltre ad aiutare la funzionalità muscolare, possono assicurare buona salute a cuore, cervello e reni (riducendo anche la probabilità di formazione di calcoli).
Il limone migliora il metabolismo
Se volessimo perdere peso naturalmente e cambiare dieta e stile di vita, il limone potrebbe aiutarci.
Il contenuto di pectina al suo interno aiuta migliorare il metabolismo ed allevia i morsi della fame.
Il limone riduce i livelli di acidità del corpo e mantiene il PH a livelli ottimali
Permette di ridurre i gonfiori eliminando l’acido urico dalle nostre articolazioni.
Il limone è un alimento dal gusto acido, ma quando viene metabolizzato produce un effetto alcalino sui nostri tessuti.
Perché è importante?
Il PH va sempre tenuto in equilibrio in quanto livelli troppo elevati di acido nel corpo possono portare a malattie come colesterolo alto e diabete.
Il limone è fonte di energia
Il succo di limone, quando raggiunge l’apparato digerente, fornisce al corpo energia.
E’ sufficiente provarlo per 2 settimane e ti sentirai così piena di forza e vitalità da non avere più bisogno di ricorrere alla caffeina!
Inoltre bere acqua e limone al mattino contribuisce al nostro buonumore. Questa sana abitudine, infatti, dona energia e contribuisce a farci sentire meglio, e lo possiamo annoverare fra i cibi contro lo stress e l’ansia.
Nonostante tutti i benefici, esiste anche in questo caso il rovescio della medaglia, per cui vogliamo darvi qualche ultimo consiglio se decidete di sperimentare questa bevanda al mattino.
Un limone al giorno toglie il medico di torno
Chi fa uso di acqua e limone tende ad avere minori episodi di raffreddore.
I limoni infatti sono ricchi di vitamina C, essenziale per difenderci da infezioni virali e stimolare il nostro sistema immunitario.
La vitamina C ha un potere antiossidante che combatte i radicali liberi e può aiutare a rendere la pelle del viso migliore. Non è tutto, la vitamina C, stimola la guarigione delle ferite, cicatrizza ed ha proprietà antinfiammatorie.
Acqua calda e limone: controindicazioni
Cercando sul web, non ho riscontrato particolari controindicazioni.
Unica eccezione è rappresentata da eventuali danni che possono essere causati allo smalto dei denti. A provocare questo è l’acido citrico che contiene e che risulta irritante anche per la mucosa orale acidità.
Per risolvere il problema molti utilizzano la cannuccia… 🤷🏼♀️ Oppure è sufficiente bere acqua pura subito dopo aver bevuto acqua e limone.
Acqua e limone al mattino rappresentano un’utile abitudine, un buon inizio, che non fa male a nessuno, nemmeno se si soffre di gastrite.
Tuttavia per poter proseguire nel percorso che ci porta al continuo miglioramento di noi stessi e della nostra salute, molto altro ancora sarebbe da fare.
Per questo motivo, al fine di ottenere utili spunti per migliorare il vostro regime alimentare, vi suggerisco di leggere il libro che ho citato all’interno dell’articolo “Mangiar bene per sconfiggere il male” scritto da Maria Rosa Di Fazio.