I Tempi di Erogazione del Mutuo Dopo una Perizia (Positiva)

tempo di lettura
2 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
5
(1)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Quando compri casa devi sborsare un sacco di soldi ed è piuttosto normale utilizzare un mutuo per agevolarti nell’acquisto. Come spesso accade è sempre buona norma muoversi in anticipo, perché ci sono periodi in cui le banche sono “ingolfate” ed i tempi per arrivare alla fatidica erogazione si allungano molto.

Non è più come una volta, quando il personale era correttamente dimensionato alla mole di lavoro: oggi gli impiegati di banca sono molto sotto pressione perché sono in meno rispetto ad un tempo e le pratiche da gestire sono più numerose e complesse.

Ma quali tempi ti puoi attendere dalla perizia, con esito positivo, all’erogazione?

I Tempi di Approvazione del Mutuo Dopo la Perizia

Prima di arrivare all’erogazione è necessario attendere la visita del perito della banca. Dopo che il professionista avrà visitato l’immobile, nel giro di pochi giorni invierà la perizia all’istituto di credito. Se il valore dell’immobile sarà confermato ed i parametri del finanziamento rimarranno inalterati non ti resterà altro che attendere l’erogazione del mutuo.

Magari per molti lettori sarà banale, tuttavia voglio comunque suggerirti di fare proposte d’acquisto legate all’ottenimento del finanziamento. In questo modo non avrai alcun problema a riavere la tua caparra se la banca, per qualsiasi motivo, non dovesse approvare il mutuo.

Come ho già avuto modo di anticiparti, i tempi non sono costanti, bensì molto variabili, sulla base del carico di lavoro della filiale specifica oppure della banca stessa in generale. Ho richiesto svariati mutui e devo dire che, nella mia esperienza diretta e personale, i tempi sono stati sempre molto rapidi, da qualche giorno a due settimane al massimo.

I tempi d’attesa più lunghi sono prima della perizia e non dopo. Ci sono state volte in cui non sono neppure riuscito ad andare oltre la consegna dei documenti in quanto i tempi che mi erano stati prospettati erano talmente lunghi (circa 12 mesi!) che ho deciso di lasciar perdere.

Oltre a chiedere il mutuo a due o tre istituti di credito contemporaneamente, infatti, è molto importante sentire costantemente il tuo contatto in banca. In questo modo ti accorgerai se la pratica stenta a partire e potrai continuare utilizzando la banca più veloce.

Ti consiglio anche di chiedere direttamente con loro: saranno in grado di indicarti la filiale meno oberata di pratiche. Per farti un esempio, mi è capitato di ottenere diversi mutui grazie ad una filiale di Cervia (RA) che, finita l’estate, non aveva più un grosso carico di lavoro, ed effettivamente posso confermare che sono stati molto rapidi.

Quindi, dando per scontato che, se i tempi dovessero diventare inaccettabili tu decida di avvalerti di un altro istituto di credito, dalla perizia all’erogazione del mutuo non passerà molto tempo.

Conclusioni

Se sei arrivato alla perizia il più e fatto: il perito visita l’immobile in tempi molto rapidi ed esegue il suo lavoro altrettanto rapidamente. Quando la banca riceve la perizia, se non ci sono sorprese, erogherà il finanziamento entro qualche settimana.

Prima di lasciarci ti suggerisco di leggere alcuni articoli correlati, che certamente potranno interessarti partendo dalla visita del perito della banca per il mutuo oppure verificando se ti potrebbe convenire acquistare casa senza mutuo.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 5 / 5. Conteggio voti: 1

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!