“Sembra sempre impossibile finché non viene fatto!”
Nelson Mandela
“Se potessi avere 1.000 lire al mese”, cantava Carlo Muti nel 1934 ma si sa, con l’inflazione che galoppa, adesso sono necessari ben 2.000 euro al mese per poter semplicemente sopravvivere. Nella canzone stessa è riportato un errore di base che la società nella quale viviamo ci inculca sin dalla più tenera età. Muti parla, infatti, di un “modesto impiego e di un posticino”, di non esagerare, insomma di tutto quello che dovrebbe servire per iniziare, ma non certo per vivere una vita intera.
Penso di essere assolutamente titolato a parlare i questo argomento in quanto, se volessi, potrei vivere in vacanza tutto l’anno. Questo perché sono riuscito in pochi anni a conquistarmi la possibilità di farlo. Il racconto di come è avvenuto il risveglio, e di come sono stato in grado di conseguire la libertà finanziaria in pochi anni, lo puoi leggere in questo articolo.
Seguendo i condizionamenti di cui ho accennato prima, la maggioranza delle persone si trova intrappolata in quella che Robert Kiyosaki chiama metaforicamente la “corsa del topo”, il circolo vizioso che ti porta a vivere di stipendio in stipendio, come Ben-Hur, legato alla chiglia della nave da una catena al piede. Se la nave affondasse probabilmente affogheresti, così come, se perdessi il lavoro, probabilmente potresti avere grossi problemi. Non esiste alternativa, servono soldi ogni mese per poter coprire le spese, vestirsi, mangiare, pensare ai propri figli ed avere un tetto sopra la testa.
Ma se tu stai leggendo queste parole, significa che il tuo senso del ragno ha iniziato a funzionare! Evidentemente, se ancora non hai capito pienamente, sei sulla buona strada. È per questo che, oltre a leggere il presente articolo, ti consiglio di dare un’occhiata anche a tutti gli altri che ti ho indicato qui sotto. Sono certo che, quando li avrai letti tutti quanti con attenzione, sarai riuscito a completare la tua transizione ed a vedere il mondo col mio stesso paio di occhiali.
Ti consiglio di leggere anche:
- Vivere di Rendita? Non Seguire le Vecchie Regole!
- Vivere Senza Lavorare con le Entrate Passive degli Affitti
- Gli Insegnamenti del Libro Padre Ricco Padre Povero
- Le Migliori Rendite Passive a Tua Disposizione
Quanto Serve per Vivere di Rendita?
Questa è la prima domanda che ti devi fare: “A quanto ammontano le mie spese mensili?”. Per ottenere il tuo risultato non dovrai fare altro che dividere il totale delle tue spese annuali per 12 mesi. Che numero ottieni?
Questo numero è il tuo riferimento, la tua “stele di Rosetta” sulla quale calcolare l’ammontare delle rendite passive necessarie. In questo articolo ho preso a riferimento una rendita mensile di 2.000 euro al mese. Formalmente, per poterti permettere di smettere di lavorare, sarebbe necessario non spendere più di 2.000 euro al mese, tuttavia ritengo sia assolutamente consigliato avere un certo margine (soprattutto in questo periodo, con l’inflazione che causa e causerà grossi problemi in futuro). Questo allo scopo di poter risparmiare qualcosa da investire.
Eh sì, non è mai finita, l’investimento dei tuoi risparmi deve essere alla base della tua esistenza. La formula per la ricchezza infatti ti indica di spendere meno di quello che guadagni, investendo saggiamente questa differenza. Finché seguirai questa regola non avrai mai alcun problema.
Quindi non ti resta che decidere il tuo margine… Vuoi risparmiare il 10% ogni mese? Il 20%? In questo esempio ipotizzo di risparmiare il 20% ogni mese. Ne consegue che l’ammontare delle spese mensili sarebbe pari a 1.600 euro (infatti 2.000 meno il 20% è uguale a 1.600).
Partendo dalle tue spese mensili non dovrai fare altro che dividerle per la percentuale di spesa che intendi avere. L’operazione è: SPESE MENSILI / (1 – PERCENTUALE DI RISPARMIO).
Prendendo sempre a riferimento l’esempio riportato in questo articolo, se le tue spese mensili ammontassero a 1.600 euro e tu volessi risparmiare il 20% ogni mese, dovresti fare questo semplice calcolo: 1.600 diviso 0,80 (20% è in pratica 20 diviso 100… quindi il conteggio che dovresti fare sarebbe 1 – 0,20) che è uguale a 2.000.
Come Riuscire ad Avere una Rendita Mensile di 2.000 Euro
Fatta questa importante premessa veniamo al punto: il rendimento che sarai in grado di conseguire investendo i tuoi risparmi determinerà quanto dovrai risparmiare per raggiungere il tuo obiettivo. Quindi, più sarai bravo a far rendere i tuoi risparmi e prima potrai raggiungere la libertà finanziaria.
Per una rendita di 2.000 euro al mese dovrai investire…
RENDIMENTO % ANNUO | CAPITALE NECESSARIO |
1% | € 2.400.000 |
2% | € 1.200.000 |
3% | € 800.000 |
4% | € 600.000 |
5% | € 480.000 |
6% | € 400.000 |
7% | € 342.857 |
8% | € 300.000 |
9% | € 266.667 |
10% | € 240.000 |
11% | € 218.182 |
12% | € 200.000 |
12% | € 184.615 |
14% | € 171.429 |
15% | € 160.000 |
16% | € 150.000 |
17% | € 141.176 |
18% | € 133.333 |
19% | € 126.316 |
20% | € 120.000 |
La tabella che ti ho riportato qui sopra dimostra, senza alcun dubbio, che è impossibile fare “le nozze coi fichi secchi”. Per vivere di rendita, infatti, devi decorrelare il tuo guadagno dal tempo investito, quindi è molto probabile che, se non puoi investire il tuo tempo, dovrai necessariamente investire i tuoi soldi.
Guarda la tabella. Ipotizzando di far rendere il tuo capitale il 10%, avrai bisogno di accantonare 240.000 euro e, dal momento che stai risparmiando 400 euro al mese, avrai bisogno di circa 600 mesi! Esattamente 50 anni di risparmio!
Non scoraggiarti! Puoi farcela “a tavolino” in 19 anni, ma anche in molto meno tempo, continua a leggere! Tieni presente che, mediamente, le persone a cui ho fatto consulenza in questo ambito riescono in soli 7 anni.
Investendo nel settore immobiliare i rendimenti più elevati che vedi riportati in tabella sono certamente alla tua portata. Questo perché potrai sfruttare appieno il debito e quindi, oltre ad enfatizzare il rendimento della tua operazione, potrai proteggerti dalla perdita del capitale investito. Ho spiegato bene il concetto nell’articolo 5 leve per aumentare le tue probabilità di successo.
Inoltre, non è necessario che tu abbia tutto il capitale subito, il processo è quello indicato dalla formula per la ricchezza. Dovrai risparmiare (a tale proposito ti consiglio di leggere come risparmiare: un piano per ottenere denaro) ed investire, poi man mano che il tuo reddito totale, la somma del tuo stipendio e delle tue rendite passive, diventerà più elevato potrai disporre di una cifra sempre maggiore. Questo a patto di non elevare il tuo stile di vita in maniera direttamente proporzionale al tuo reddito complessivo.
Prendiamo ad esempio un rendimento del 10% con le premesse già fatte precedentemente. Questa è la situazione che avresti se riuscissi a mantenere gli occhi sull’obbiettivo senza spendere di più.
REDDITO TOTALE COMPLESSIVO | RISPARMIO | RENDITA PASSIVA COMPLESSIVA |
€ 24.000 | € 4.800 | € 480 |
€ 24.480 | € 5.280 | € 1.008 |
€ 25.008 | € 5.808 | € 1.589 |
€ 25.589 | € 6.389 | € 2.228 |
€ 26.228 | € 7.028 | € 2.931 |
€ 26.931 | € 7.731 | € 3.704 |
€ 27.704 | € 8.504 | € 4.554 |
€ 28.554 | € 9.354 | € 5.489 |
€ 29.489 | € 10.286 | € 6.518 |
€ 30.518 | € 11.318 | € 7.650 |
€ 31.650 | € 12.450 | € 8.895 |
€ 32.895 | € 13.695 | € 10.265 |
€ 34.265 | € 15.065 | € 11.772 |
€ 25.772 | € 16.572 | € 13.429 |
€ 37.429 | € 18.229 | € 15.252 |
€ 39.252 | € 20.052 | € 17.257 |
€ 41.257 | € 22.057 | € 19.463 |
€ 43.463 | € 24.263 | € 21.889 |
€ 45.889 | € 26.689 | € 24.558 |
Conclusioni
Il processo sembra lento ma, come ti ho già anticipato, richiederà molto meno tempo se ti muoverai nella maniera giusta. Immaginando che tu investa nel settore immobiliare con l’ausilio di un mutuo, avresti la possibilità di sfruttare un altro grande vantaggio.
Potresti raddoppiare il capitale investito in soli 10 anni, vendendo l’immobile allo stesso prezzo al quale lo hai pagato, ed in soli 6 anni in caso di vendita al 20% in più. Parliamo, rispettivamente, di un rendimento annuale extra del 10% e di quasi il 17%!
Con questi numeri aggiuntivi la tua corsa per la libertà finanziaria diventa molto più rapida! Non sono sogni. Se acquisterai i tuoi immobili nella maniera corretta, sarà molto semplice ottenere simili rendimenti.
Ma questo è tutto un altro articolo…
In bocca al lupo!