Investire 50.000 Euro in un Immobile per Affittarlo

tempo di lettura
3 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
0
(0)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

“I locatori si arricchiscono mentre dormono.”

John Stuard Mill

Investire 50.000 euro in un immobile per affittarlo è certamente un ottimo sistema per crearti una rendita mensile. Gli immobili sono il miglior modo per investire soldi, perché non sono solo in grado di procurarti una rendita mensile, ma anche di proteggere adeguatamente il capitale investito.

I Vantaggi dell’Investimento Immobiliare

Lo diceva anche il famoso finanziere americano Russell Sage: “Gli immobili sono la base di ogni certezza e la sola indistruttibile ricchezza”. La frase è forse esagerata, tuttavia come non si può essere d’accordo sul fatto che l’immobile sia un bene di valore sempre crescente ed una forma di investimento estremamente sicura?

Oltre ad essere beni tangibili, infatti, gli immobili sono estremamente bancabili. Prova a recarti in un istituto di credito qualsiasi ed annunciare al direttore che vorresti un prestito per acquistare le LORO azioni.

Pensi che ti sarà erogato?

Prova, invece, a chiedere soldi per un acquisto immobiliare e vedrai che quantomeno sarà valutato. Questo significa non solo che un immobile può essere sempre sfruttato, ma che puoi investire sfruttando l’effetto leva: per ogni acquisto che vorrai fare, ti servirà solamente il 20% del capitale necessario.

Inoltre il settore immobiliare rappresenta sempre un’ottima opportunità di impiegare il tuo denaro, in quanto hai più opzioni rispetto a qualsiasi altra tipologia di utilizzo del tuo denaro. Infatti un immobile può essere affittato in differenti modi (affitto breve, locazione ordinaria, sublocazione, affitto con riscatto, ecc.), può essere venduto oppure utilizzato per finanziare un ulteriore investimento ed aumentare così la tua rendita mensile.

Infine l’importantissimo controllo che avrai sul tuo investimento e sui soldi che hai impiegato per ottenerlo. Quale altro investimento ti consente lo stesso grado di autonomia? Quando investi nel settore finanziario, ma anche nel crowdfunding immobiliare ad esempio, di fatto consegni il tuo denaro in mano ad altri soggetti, che non avranno il tuo stesso interesse ad una corretta gestione.

Vivere di rendita immobiliare non è un miraggio, ma un facile obiettivo, alla portata di tutti. Questo in considerazione del fatto che gli immobili ti permettono di godere di rendimenti maggiori e prevedibili, rispetto a qualsiasi altro investimento, nessuno escluso.

Quanto rendono 50.000 euro in Immobili?

“Sembra sempre impossibile finché non viene fatto.”

Nelson Mandela

Chi non si è applicato a dovere per aumentare le proprie competenze di investitore oppure non conosce bene la materia, ripete sempre i vecchi luoghi comuni… “Cosa vuoi farci con 50.000 euro? Sono troppo pochi! Gli immobili costano un sacco di soldi!” ed ancora “Sono tutte tasse!” ed ancora “L’affitto non lo paga nessuno!” ed ancora “Gli affittuari ti demoliranno l’appartamento” ed ancora “Ti chiameranno nel cuore della notte perché uno scarico si è intasato!”.

Mi fermo qui ma potrei andare avanti.

Come ho indicato rispondendo ad una domanda su Quora, un investimento immobiliare deve avere un rendimento netto minimo del 5%-6%. Quando inizi, dal momento che nessuno nasce con la camicia, se non ti farai aiutare dovrai necessariamente accontentarti. I professionisti, invece, possono realizzare anche rendimenti infiniti, ottenibili quando riesci a comprare casa senza soldi.

Ad ogni buon conto investire 50.000 euro in immobili rappresenta certamente un’ottima opportunità, in quanto avrai la certezza, questo almeno è il mio parere, di aver fatto il miglior investimento possibile.

Conclusioni

“L’inflazione distrugge i risparmi, ostacola la pianificazione e scoraggia gli investimenti. Ciò significa minore produttività ed un tenore di vita inferiore.”

Ronald Reagan

Certamente Ronald Reagan capiva bene l’entità del problema… l’inflazione distrugge i tuoi risparmi inesorabilmente. Quando si posseggono immobili, invece, l’inflazione può essere vista quasi come un’alleata: il valore dei tuoi beni si apprezza e l’impatto economico dei tuoi debiti diminuisce.

Però, prima di partire ed impiegare il tuo prezioso capitale, fatti i conti in tasca: quanto ti serve per vivere di rendita? Stabilite le tue necessità, potrai muoverti subito nella giusta direzione, con un piano preciso da seguire per raggiungere la meta.

Sono un investitore immobiliare e sul blog puoi trovare tantissimi altri articoli inerenti. Leggendoli scoprirai a quanto ammonta il guadagno netto su un affitto oppure le regole per affittare una casa ammobiliata ed anche come comprare case ed affittarle e molto altro ancora…

La lista sarebbe praticamente infinita… utilizza la ricerca presente sulla barra laterale e trova l’argomento di tuo interesse.

L’investimento immobiliare è piuttosto semplice, tuttavia, per poter partire con il piede giusto, è certamente necessaria un po’ di esperienza. Il problema è che l’esperienza costa cara quando si fanno errori…

Se ritieni di non avere le competenze necessarie, oppure vorresti migliorarle, la cosa migliore è farsi aiutare. Contattami subito ed impara da chi lo sta già facendo con successo.

Prima di lasciarci ti invito ad iscriverti alla mailing list gratuita inserendo i tuoi dati qui sotto. Facendolo riceverai un’email settimanale con tutti i nuovi articoli pubblicati e potrai valutare se leggerli o meno senza dover per forza visitare il sito.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!