Acquistare una casa senza mutuo è certamente possibile, ma ti conviene veramente? La risposta non è così scontata e richiede calcoli e valutazioni precisi.
Certamente ti preciso subito che, se l’acquisto immobiliare che hai in mente è a scopo di investimento, devi usare assolutamente un mutuo. Diversamente, se si tratta dell’acquisto della casa dove hai intenzione di andare ad abitare, valgono tutti i ragionamenti che seguono.
Sul nostro blog ci sono decine di articoli che dovresti leggere, impossibile elencarli tutti. Nel corso dell’articolo ti indicherò quelli più direttamente correlati, mentre ti invito a sfogliare la pagina del blog per tutti gli altri.
Mutuo o Contanti?
Per stabilire se ti è conveniente o meno acquistare una casa senza utilizzare un mutuo, in primo luogo devi valutare il rapporto fra il tasso di inflazione attuale ed il tasso passivo del mutuo. Se pagherai un tasso passivo inferiore all’inflazione, come nel momento in cui scrivo, ti converrà utilizzare il mutuo, in quanto il denaro che dovrai restituire si svaluterà più velocemente dell’interesse pagato.
Secondariamente dovrai valutare la tua capacità di investimento. Se il denaro non utilizzato nel tuo acquisto immobiliare ti rendesse percentualmente di più del tasso passivo che pagheresti accendendo un finanziamento, che ragione avresti di utilizzarlo? Tanto vale pagare un tasso inferiore e trattenere la differenza.
Approfondisci l’argomento leggendo l’articolo Mutuo o Contanti.
Comprare Casa o Tenere i Soldi in Banca?
È un momento molto particolare per cui faccio fatica a darti un parere preciso: sia le azioni che le obbligazioni, infatti, stanno vivendo un momento molto difficile. Ad ogni buon conto la scelta è più di carattere concettuale e formale che non matematica.
Mi spiego meglio.
La tua casa di proprietà, acquistata allo scopo di andarci a vivere, non è un investimento bensì una passività. Se quanto ho appena scritto ti ha fatto sobbalzare ti consiglio di leggere immediatamente questi articoli che, tra le altre cose, ti spiegheranno la differenza tra attività e passività e la differenza tra debito buono e debito cattivo.
Quindi, in linea di principio non dovresti mai utilizzare il debito per acquistare una passività. Tuttavia, quando ti sarà chiaro il ragionamento di fondo, potrai decidere consapevolmente di spendere i tuoi soldi in passività, se è veramente questo che vuoi fare.
Approfondisci l’argomento leggendo Conviene Comprare Casa o Tenere i Soldi in Banca?
Comprare Casa Senza Soldi
E comunque anche nel caso in cui tu avessi i capitali necessari per l’acquisto, perché utilizzarli? Potresti evitare perfino di fare il mutuo e utilizzare qualche strategia di acquisto un pochettino più evoluta. Eviteresti le spese connesse al finanziamento e tratterresti la tua liquidità.
Alcune soluzioni potrebbero essere l’affitto con riscatto, il rent to buy, l’acquisto con patto di riservato dominio.
Approfondisci questi argomenti leggendo i seguenti articoli:
Conclusioni
Insomma, comprare casa senza mutuo ti conviene? A mio avviso non ti conviene mai, nella maniera più assoluta. Partendo dal presupposto che tu abbia la liquidità necessaria per l’acquisto, infatti, ti indico quello che io ritengo il tuo vantaggio principale.
La tua sicurezza, in quanto utilizzando il mutuo potrai realizzare un’operazione molto meno rischiosa. In caso di problemi, infatti, avendo trattenuto la liquidità nelle tue mani, oltre a pagare le rate del muto potrai sostentare te e la tua eventuale famiglia.
Fai le tue valutazioni e, se hai bisogno di aiuto, inserisci un commento o contattaci direttamente.
In bocca al lupo!