Case Pignorate dalle Banche in Vendita (Ecco Tutti i Siti)

tempo di lettura
5 minuti
VOTO DEGLI UTENTI
0
(0)
Foto dell'autore
Scritto da Christiano

Agente di commercio, responsabile di area, responsabile di filiale ed infine, dal 2006 ad oggi, direttore della divisione noleggio della più importante società italiana di prefabbricazione metallica leggera. Appassionato di investimenti e sempre alla ricerca di modi per creare ricchezza, dal 2014 il mio obiettivo è diventato quello di raggiungere la libertà finanziaria, magari aiutando anche te…

Dopo avere letto il famosissimo libro Padre Ricco Padre Povero di Robert Kiyosaki nel 2014, ho finalmente aperto gli occhi ed ho capito che quello che mi avrebbe consentito di uscire dal cammino del topo con maggior facilità, sarebbero stati gli immobili.

Il primo appartamento l’ho acquistato nel mercato libero, ma poi ho compreso subito che le abitazioni pignorate dalle banche e successivamente vendute alle aste giudiziarie, sarebbero state certamente una maniera molto più semplice e veloce per realizzare questo progetto.

Per carità non voglio togliere nulla alla professionalità delle agenzie immobiliari, tuttavia la semplicità e rapidità con le quali puoi cercare immobili online tramite siti specializzati, rappresenta certamente un sistema molto più efficiente e veloce riaspetto a quello di telefonare agli annunci immobiliari, recarsi presso un’agenzia o perdere un’enormità di tempo nel visionare appartamenti che magari non acquisterai mai.

Leggi anche Rischi ed Opportunità dell’Acquisto in Asta.

I Migliori Siti Dove Effettuare la Ricerca

Compro personalmente da molti anni e la ricerca degli immobili la faccio esclusivamente online. È comodo e veloce dal momento che puoi impostare filtri di ricerca che riducono il numero di annunci da leggere e tutta la documentazione a corredo è subito disponibile.

Segue una lista dei migliori siti dove potrai trovare il tuo prossimo affare. Anche se alle volte troverai alcuni avvisi che hai già letto, ti consiglio di provarli tutti perché alcune provincie o tribunali sono presenti solamente su alcune piattaforme.

Dopo che li avrai provati, scoprirai qual è il portale che fa al caso tuo, quello dove sono riportate le informazioni delle località di tuo interesse.

Asta Legale

Ecco la mia prima scelta. Si tratta di un ottimo portale di proprietà di Astalegale.net Spa, che ha ottenuto l’iscrizione del sito nell’elenco del Ministero della Giustizia ed è autorizzata alla pubblicazione degli avvisi di vendita nonché alla gestione diretta delle vendite telematiche. Li ho contattati personalmente: il sito fa capo a due persone fisiche ed ho potuto verificare come la loro gestione sia assolutamente puntuale ed efficiente.

Asta Legale dichiara di essere stata la prima società in Italia ad aver ideato il concetto di “accentazione e gestione pianificata”, ben 18 anni fa. Come succede spesso quando si rappresenta l’eccellenza, il modello è poi stato copiato da altre società operanti nel settore.

Nel portafoglio di siti web facente parte della società compaiono anche Aste Immobili, Portale Aste e Spazio Aste. Preciso che su Spazio Aste la società gestisce direttamente, dalla A alla Z, le vendite telematiche pubblicizzate. L’asta telematica è una modalità di vendita che ti permette di non essere fisicamente presente in asta. Penso che in futuro rappresenterà la quasi totalità delle vendite.

Ad ogni buon conto, per quanto concerne la ricerca del tuo prossimo acquisto, puoi consultare serenamente Asta Legale, dove tutti gli avvisi di vendita saranno comunque riportati.

VISITA IL SITO ASTA LEGALE

Aste Giudiziarie

La mia seconda scelta. Come riportato direttamente da loro, la società è stata fondata nel lontano 1995 ed è stata la prima ad avere introdotto internet nel mondo delle aste immobiliari (ho verificato personalmente che le loro prime tracce online risalgono all’8 febbraio 1999) ed ha ottenuto l’abilitazione necessaria per lo svolgimento delle attività per conto di tutti i Distretti di Corte d’Appello italiani.

L’azienda possiede anche il portale Aste Telematiche e, come suggerisce il nome stesso, il sito è specializzato nelle vendite telematiche gestite direttamente da loro.

VISITA IL SITO ASTE GIUDIZIARIE

Aste Annunci

Altro interessante portale che dovresti assolutamente consultare è Aste Annunci, di proprietà del gruppo Edicom. Come riporta la società stessa, si tratta di una rete di imprese specializzate nelle vendite giudiziarie. Le origini sono legate ad un media ormai pressoché superato, una rivista a tiratura nazionale, che iniziano a distribuire dal 1997.

Qualche anno dopo venne messo online l’attuale sito web che risulta ufficialmente presente nelle banche dati della rete dal 29 luglio 2003. Il gruppo possiede un insieme di portali autorizzati dal Ministero della Giustizia e, tramite il sito Aste Annunci, puoi cercare tra una buona mole di aste giudiziarie.

VISITA IL SITO ASTE ANNUNCI

Asta Giudiziaria

Questo sito web fa capo all’Associazione Nazionale Istituti Vendite Giudiziarie e promuove, tutela e coadiuva l’attività degli associati nell’esecuzione della loro attività istituzionale. La loro iscrizione all’elenco del Ministero della Giustizia è più recente, 7 settembre 2008, mentre le prime tracce ufficiali del sito risalgono al 20 febbraio 2006.

Molte vendite vengono ancora gestite dalle IVG (Istituto Vendite Giudiziarie) per cui ritengo di convenga consultare anche questo sito.

VISITA IL SITO ASTA GIUDIZIARIA

Fallco Aste

Non consulto abitualmente questo sito ma so per certo che viene visionato da moltissimi utenti, per cui merita certamente il quarto posto nella lista. Come riportato esplicitamente la creazione del portale è opera della società Zucchetti Software Giuridico Srl e si propone come piattaforma per la vendita non solo di beni immobili ma anche mobili.

Indubbiamente comodo per i professionisti coinvolti nelle operazioni di vendita, il software gestionale si interfaccia automaticamente con la galassia di applicativi Zucchetti (Fallco Fallimenti, Fallco Concordati e Fallco Esecuzioni). Questa integrazione dovrebbe riflettersi, in futuro, in un aumento consistente degli annunci immobiliari gestiti dalla piattaforma.

VISITA IL SITO FALLCO ASTE

Enti e Tribunali

Altra alternativa che non consulto personalmente, ma che ho verificato essere abbastanza visitata è Enti & Tribunali. Il sito è di proprietà della società A. Manzoni & C. Spa appartenente al gruppo GEDI Gruppo Editoriale Spa. L’operatività della società consiste nella vendita di pubblicità legale e vendita di spazi pubblicitari sia sul sito web che su quotidiani in concessione.

VISITA IL SITO ENTI E TRIBUNALI

Fallimenti

Portale di proprietà della società Abilio Spa con sede legale a Faenza, la città dove ho vissuto gran parte della mia esistenza prima di spostarmi nella vicina Forlì. La società, fondata dall’imprenditore Renato Ciccarelli, viene poi acquistata da Illimity Bank Spa, fondata ed amministrata dall’ex consigliere delegato ed amministratore delegato di Banca Intesa, Corrado Passera.

Abilio Spa vanta un portafoglio di tutto rispetto composto, oltre che dal sito Fallimenti, da altri portali specializzati nelle vendite giudiziarie: Quimmo, Industrial Discount, Annunci Industriali e Vendite Giudiziarie Italia.

Ai fini della ricerca di un possibile acquisto penso che tu possa consultare direttamente il portale Fallimenti, dove sono riportate tutte le informazioni relative alle vendite giudiziarie.

VISITA IL SITO FALLIMENTI

Cosa Succede se un Immobile all’Asta Non Viene Venduto?

Sei in buona compagnia non ti preoccupare! Hai trovato l’immobile che ti piace ma il prezzo ti sembra ancora un po’ alto? Mi ci sono trovato centinaia di volte ed immagino che tu, a questo punto ti stia chiedendo, ma cosa succede se l’immobile non viene venduto?

Ci sono un’infinità di regole che normano questo caso specifico, ti indicherò solamente quello che, sulla base della mia esperienza diretta, ho visto succedere più spesso. Quando arriva il giorno dell’asta e l’immobile non ha ricevuto alcuna offerta si dice, in gergo, che l’asta va deserta.

A questo punto, nel 99% dei casi, il prezzo base d’asta viene ribassato di un 25% e viene rifissato un nuovo esperimento di vendita. Alcune rare volte, comunque, il prezzo subisce un ribasso inferiore, tipicamente compreso tra un 10% ed un 20%.

Sulla base le mie esperienza comunque ti do un consiglio. Non lasciar andare il prezzo troppo in basso. Infatti dovresti inviare la tua offerta quando il prezzo d’asta non ti sembra palesemente conveniente… ti deve sembrare leggermente alto. Perché ti dico questo?

Perché lasciando perdere quell’occasione molto facilmente ti ritroverai all’asta successiva il mondo intero, la competizione sarà serrata ed il prezzo finirà quasi certamente ben più alto della base d’asta che hai snobbato nel precedente esperimento di vendita.

Quindi, in soldoni, non tirare troppo la corda ed accontentati: se sei prudente come lo sono io, sarai quasi certamente in grado di recuperare il rendimento perduto nella gestione successiva all’acquisto.

Conclusioni

Alla base di un buon affare c’è sempre il (tanto) tempo necessario per individuarlo e trovarlo. Dal momento che il “tempo è denaro”, poter gestire questa ricerca in modo semplice e veloce ti farà risparmiare tanti soldi e la tua produttività sarà elevata.

Ultimo consiglio prima di lasciarci. Non dare tanta importanza alla visita dell’immobile, vederlo non è così basilare e ti fa perdere un sacco di tempo, soprattutto se stai acquistando lontano da dove risiedi o lavori.

Io ho comprato tantissimi appartamenti, che sono adesso regolarmente affittati, senza averli neppure visti. Più che vedere fisicamente l’immobile, è importante leggere attentamente la perizia dove tutte le informazioni che ti servono vengono riportate.

Se hai una domanda specifica, utilizza la sezione commenti che segue. Altrimenti, se hai bisogno di aiuto, iscriviti alla mailing list e contattami direttamente.

In bocca al lupo!

Ricevi tutti gli ultimi articoli comodamente nella tua inbox!

Inserisci subito i tuoi dati ed iscriviti!

Aiutaci a migliorare ed a garantirti contenuti sempre migliori, vota l’articolo cliccando sulle stelle che trovi qui sotto e condividilo con una persona a cui potrebbe interessare!

GRAZIE! 🤗

Quanto ti è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votare!

Voto Medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Ancora nessun voto... Vota per primo!

Ci spiace che l'articolo non ti sia piaciuto!

Aiutaci a migliorarlo!

Come potremmo migliorare questo articolo?

Lascia un commento

error: Content is protected !!